Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 182
Una festa speciale per accogliere l'estate 2020: è quella che hanno organizzato il Centro diurno anziani L'Aquilone e l'amministrazione comunale per festeggiare l'arrivo dell'estate e salutare gli anziani della struttura, che dallo scorso marzo non sono più potuti andare nel centro di via Marconi, le cui attività sono sospese come previsto dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Così, dopo mesi di visite domiciliari garantite dagli operatori del Centro, e incontri a piccoli gruppi, stamani (martedì 30) è stato finalmente possibile rivedersi tutti insieme, all'aperto, nel rispetto delle distanze di sicurezza, in piazza a Spianate. Un incontro emozionante, che ha visto la presenza anche del sindaco, Sara D'Ambrosio e dell'assessore al sociale, Ilaria Sorini.
"Gli anziani del nostro Centro non vedono l'ora di tornare nello stabile di via Marconi e di riappropriarsi della loro quotidianità - commentano il sindaco e l'assessore -. Stiamo aspettando le linee-guida della Regione per riattivare la struttura al più presto: l'Aquilone rappresenta un fiore all'occhiello del nostro territorio, lo dimostra anche l'attaccamento che gli anziani e le famiglie hanno rispetto agli operatori e alle attività proposte. Nei mesi scorsi non ci siamo comunque fermati: grazie al progetto "L'Aquilone vola da te", promosso proprio dal Centro diurno insieme con l'amministrazione comunale e svolto dalla Cooperativa la Salute, siamo riusciti a garantire le visite domiciliari, con tutte le misure precauzionali, agli ospiti del centro, per affrontare insieme questo momento e portare a ognuno di loro un po' di allegria e compagnia. L'obiettivo è semplice ed è sempre lo stesso: non lasciare soli gli anziani, non far perdere loro quella quotidianità e quelle abitudini che per molti hanno anche significato un miglioramento delle proprie condizioni e garantire loro presenza, assistenza e supporto".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 172
Velocizzare e rendere meno farraginoso il modo di erogazione della cassa integrazione per gli artigiani, che sta tardando ad arrivare ai lavoratori di questo comparto, avendo un fondo proprio.
E' quanto chiede con una lettera il sindaco di Capannori, Luca Menesini al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in seguito a diverse segnalazioni di operai del settore calzaturiero che non stanno ricevendo questo importante ammortizzatore sociale con conseguenti forti difficoltà per loro e le loro famiglie, essendo per molti l'unica entrata.
“Abbiamo ricevuto in queste settimane l'appello accorato di molti dipendenti del distretto calzaturiero e quello delle associazioni di categoria del settore artigiano in relazione ai lunghi tempi di pagamento della Cassa Integrazione del comparto artigianale, erogata attraverso il Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato.
L'appello dei lavoratori dell'artigianato - che si unisce a quello degli altri comparti che dipendono direttamente da INPS per l'erogazione - ci pare importante da valutare perchè questi tempi di erogazione, unite alla impossibilità del fondo di anticipare le risorse, determinano gravi ritardi per i lavoratori e le famiglie che si trovano ancora oggi privi di una integrazione del reddito che in molte situazioni è l'unica entrata per tante famiglie- scrive il sindaco Menesini-
“Visto il protrarsi della situazione di difficoltà di molte imprese e del ricorso alla Cassa integrazione ordinaria e in deroga, sono a chiedere al Governo - oltre che come richiesto dalle principali associazioni di categoria del settore al reperimento di risorse aggiuntive per fare fronte alle numerose domande che continuano ad arrivare - una attenzione particolare affinchè sia nei casi di erogazione diretta, sia nei casi di erogazione mediata dal Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato (Fsba), il tema dei tempi di erogazione sia una assoluta priorità - conclude il primo cittadino di Capannori- e si possano individuare gli strumenti più agili per consentire ai lavoratori di ricevere tempestivamente quanto dovuto, sburocratizzando altresì se necessario un procedimento che rischia di mettere in crisi tanti operai e tante famiglie”.


