Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 371
Sono stati celebrati oggi pomeriggio alle 15 a Porcari i funerali di Francesco Bertolacci, l'uomo di 39 anni e giovane padre che ha perso la vita nell'incidente stradale al Turchetto sulla via Romana in sella alla sua moto.
Don Americo ha tenuto la messa nel cimitero dove familiari, amici e parenti hanno voluto salutare per l'ultima volta Francesco. Mentre il prete leggeva alcuni passi del vangelo e citava Sant'Agostino, il silenzio si è unito al dolore e alla commozione e ha accompagnato il funerale fino alla sepoltura.
Attorno alla bara si sono riuniti gli affetti e il calore umano per non dimenticare lo sfortunato centauro. Le parole del parroco sono echeggiate nella cappella come se si rivolgessero direttamente al defunto. Quando la messa è terminata e la bara di legno è stata alzata e portata verso la tomba il silenzio si è fatto ancora più forte.
Accanto alla tomba sono stati lasciati numerosi mazzi di fiori per ricordare Francesco.
Chiara Grassini
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 338
Prende il via questa sera (11 giugno) il servizio notturno della polizia municipale che si svolgerà fino alla fine di settembre. Una pattuglia con tre agenti a bordo sarà in servizio dalle ore 19 alle ore 1 per tre sere alla settimana, prevalentemente nei giorni di giovedì, venerdì e sabato. Il servizio è istituito dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza del territorio e dei cittadini durante i mesi estivi.
L'attività prevalente del servizio notturno è quella del controllo della viabilità per combattere soprattutto l’alta velocità ed i pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza, utilizzando gli strumenti a disposizione: etilometro, autovelox e le telecamere che l'amministrazione comunale ha posizionato sulle principali arterie del territorio, che consentono di individuare mezzi senza copertura assicurativa o revisione.
Quest’anno però il turno notturno si concentrerà in particolare sul controllo ambientale per combattere l'abbandono dei rifiuti al fine di tutelare e valorizzare l'ambiente. Sarà inoltre potenziato il controllo dei parchi, delle attività e dei luoghi all’aperto dove possono formarsi assembramenti per favorire e verificare il rispetto delle norme anti covid 19.
La pattuglia notturna della polizia municipale sarà attiva anche sul fronte della sicurezza urbana per la prevenzione dei reati e, in particolare dei furti, in collaborazione con le forze dell'ordine. Sarà garantita una verifica immediata delle segnalazioni dei cittadini che pervengono al comando della polizia municipale o su whatsapp (grazie al servizio 'whatsappiamo sicurezza').


