Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 231
Prenderanno il via nei prossimi giorni alcuni lavori di manutenzione straordinaria a cinque fonti della Via dell' Acqua, la rete composta da 14 fonti sorgive, collocate nelle zone collinari a nord e a sud del territorio. Un percorso creato dall'amministrazione comunale per incentivare l'utilizzo di acqua di sorgente e valorizzare quindi un bene comune prezioso per la comunità.
Le fonti interessate dai lavori sono: fonte L'Agostina e fonte Ponte alle Corti a Pieve di Compito, fonte Chiattino a Guamo, fonte La Pollina a Ruota, fonte Finetti a Gragnano.
“Le fonti sorgive della via della buona acqua rappresentano una vera ricchezza per il territorio di Capannori - afferma l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro -. Consentono infatti, l'approvvigionamento idrico gratuito di acqua di qualità ai nostri cittadini. Un' acqua sicura grazie ad un sistema di disinfezione a raggi ultravioletti che non va a modificare le qualità organolettiche dell'acqua e apposite analisi compiute trimestralmente. L'utilizzo dell'acqua di fonte ha una importante valenza anche dal punto di vista ambientale, poiché consente ai cittadini di fare un minore ricorso alle bottiglie di plastica, che spesso vengono utilizzate come ‘usa e getta’, favorendo quelle di vetro. Queste fonti si sono rilevate importanti anche durante la fase 1 dell'emergenza sanitaria - prosegue Del Chiaro - consentendo l'approvvigionamento idrico senza doversi recare in luoghi di vendita al chiuso. Per mantenere le fonti efficienti decorose e sicure eseguiamo una manutenzione ordinaria costante e interventi di manutenzione straordinaria, come quelli che partiranno nei prossimi giorni, quando se ne presenta la necessità. Proprio per l'importanza che la via dell'acqua riveste per la comunità stiamo lavorando alla sua ulteriore valorizzazione e al suo potenziamento attraverso l' attivazione di altre fonti”.
Di seguito i lavori in programma alle 5 fonti della Via dell'Acqua:
Fonte L'Agostina: intervento nel locale tecnico interrato che ospita l'impianto a raggi ultravioletti; stuccatura degli elementi in cotto posti sulla sommità del parametro murario e successiva regolarizzazione dell'intonaco;
Fonte Ponte alle Corti:chiusura con catrame di una traccia stradale che ha ceduto posta vicino al marciapiede del locale di erogazione dell'acqua della fonte;
Fonte Chiattino: ricollocazione e ripristino del muretto situato a protezione dello spazio di servizio della sorgente danneggiato e spostato da un veicolo in manovra;
Fonte La Pollina: ripristino e stuccatura della muratura posta sul parametro frontale della fonte; sigillatura e impermeabilizzazione del pavimento di scorrimento delle acque sorgive nei pressi della tubazione di troppo pieno; realizzazione di una diversa canalizzazione delle acque sorgive che confluiscono al locale tecnico, ripristino dei muretti laterali alla fonte e sostituzione degli elementi deteriorati;
Fonte Finetti: impermeabilizzazione della parte sommitale della sopraelevazione del pozzo della sorgente, realizzazione di una nuova regimazione idraulica intorno al punto di erogazione della fonte con la realizzazione di zanelle in muratura di cemento intorno al marciapiede in cotto della fonte e modellamenti del terreno, per raccogliere, convogliare ed allontanare dal pozzo della sorgente le acque meteoriche.
Durante l'esecuzione degli interventi le fonti rimarranno chiuse e la chiusura sarà segnalata da appositi cartelli.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 224
Riapre al pubblico da domani (venerdì 5 giugno), su appuntamento, dopo lo stop dovuto all'emergenza sanitaria, lo Sportello per la tutela degli animali situato all'interno dell'Urp.
Un servizio informativo nato grazie ad un patto di collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e l'associazione LAV al quale i cittadini possono rivolgersi per ricevere informazioni sugli animali d'affezione e non solo e per fare segnalazioni. Lo sportello, gestito dai volontari del punto di riferimento di Lucca dell'associazione LAV fornisce informazioni su randagismo, anagrafe canina, sterilizzazione colonie feline, tutela specie in via di estinzione e accoglie segnalazioni sui maltrattamenti. Dà inoltre informazioni sulle norme per la corretta gestione e tenuta degli animali d'affezione e circa i ritrovamenti di fauna selvatica in difficoltà ed esotica per i fini di segnalazione agli organi competenti. Lo sportello fornisce infine informazioni circa il servizio di pronto soccorso veterinario presso il canile pubblico. Lo sportello è aperto il venerdì dalle ore 10 alle ore 12. Per prendere appuntamento è necessario contattare il nuovo numero reperibilitá LAV Lucca 379 1783053, oppure il centralino del Comune di Capannori tel 0583 4281.
“Con la riapertura di questo sportello riprende un servizio importante per la cittadinanza-afferma l'assessore alla tutela degli animali, Giordano Del Chiaro-. Lo sportello oltre a svolgere un'azione significativa per la tutela degli animali da affezione e non solo, accogliendo anche segnalazioni sui maltrattamenti, è infatti in grado di dare informazioni a 360 gradi sul mondo animale, dalle adozioni alle sterilizzazioni. Un punto di riferimento quindi per tutti coloro che amano gli amici a quattro zampe”.


