Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 240
Dal 1 settembre 2020 l'amministrazione comunale darà in concessione, tramite bando, l'asilo nido 'Il Grillo Parlante' di Capannori che attualmente è per metà a gestione diretta e per l'altra metà in appalto alla cooperativa 'Zenith'. Il Comune manterrà comunque il coordinamento pedagogico ed educativo della struttura per la prima infanzia. Le rette rimangono stabilite dall'amministrazione comunale e restano invariate.
“Il prossimo 30 luglio scade l'appalto con la cooperativa che gestisce per metà il nido di Capannori, mentre alcune delle poche educatrici comunali rimaste in servizio andranno in pensione in questi mesi. Di fronte a questo quadro - spiega l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti - la concessione ci è sembrata la formula più efficiente e razionale dal punto di vista economico, peraltro già sperimentata con ottimi risultati per l'asilo nido 'Cosimo Isola' di Marlia, che al contempo ci consente anche di mantenere un coordinamento sugli aspetti pedagogici ed educativi per assicurare lo stesso livello di qualità del servizio da sempre molto alto ed apprezzato dagli utenti. Le rette rimangono stabilite dall'amministrazione comunale, quindi tutte le famiglie possono stare tranquille perché rimarranno invariate. Un aspetto importante è che sia le educatrici comunali, sia le educatrici che lavorano per la cooperativa manterranno il posto di lavoro”.
Per le educatrici della cooperativa sarà infatti applicata la clausola di salvaguardia sociale, ovvero saranno assunte dal soggetto che prenderà in concessione il nido, mentre le educatrici comunali rimarranno in ambito educativo con progettazione modello 'Spazio Gioco'. Una sorta di nido 'light' che garantirà un servizio di alcune ore al giorno dedicato alle famiglie che preferiscono un approccio graduale al nido per i loro figli o che necessitano di usufruire di questo servizio solo per un determinato tempo della giornata.
Nessun cambiamento per quanto riguarda la mensa poiché resteranno in servizio gli attuali cuochi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 190
Sostegno economico da parte della Regione per lo sport di base e le associazioni sportive fortemente penalizzate dall'emergenza Covid-19 e maggiore chiarezza sui protocolli di sicurezza che dovranno essere messi in atto alla riapertura delle strutture sportive. Sono queste le principali richieste che l'assessore allo sport del Comune di Capannori Lucia Micheli ha avanzato durante l'incontro in videoconferenza del tavolo regionale promosso da Anci Toscana e Coni/Cip Toscana.
“Lo sport di base e le associazioni sportive hanno un ruolo fondamentale nella comunità per la crescita dei più giovani, per la promozione dei valori di sportività e per l' impegno sociale e vanno fortemente sostenuti in questa delicata fase e in vista della ripresa delle attività sportive – sostiene l'assessore Lucia Micheli -. Per questo chiediamo che anche la Regione Toscana faccia la sua parte, così come sta facendo il Governo, con il Decreto Rilancio, e la nostra amministrazione che ha dilazionato o sospeso i pagamenti dovuti da parte di associazioni e società. Crediamo che la Regione, oltre a mettere a disposizione dei soggetti sportivi locali le risorse già stanziate per i grandi eventi sportivi del 2020, debba stanziare ulteriori fondi ad hoc a favore del mondo sportivo, così come hanno già fatto altre Regioni. Inoltre pensiamo che questi sostegni debbano essere erogati attraverso i Comuni, così come richiesto anche da altre amministrazioni comunali, per assicurare un iter più veloce e più efficiente. C'è poi la necessità – prosegue Micheli - di fare chiarezza sui protocolli di sicurezza che dovranno essere adottati alla riapertura degli impianti, perchè attualmente su questo punto vige confusione visto che abbiamo norme nazionali, ordinanza regionale, linee guide dell'Ufficio Sport Nazionale e input delle singole federazioni sportive. Infine, un punto da chiarire è quello relativo alle responsabilità degli adempimenti da rispettare sulla sicurezza. Ringrazio Damiano Sforzi, referente sport di Anci Toscana, Salvatore Sanzo, presidente regionale del Coni e Massimo Porciani presidente del Comitato Italiano Paralimpico per l'impegno che stanno profondendo a sostegno dell mondo sportivo e per averci coinvolto assieme ad altri Comuni per capire quali sono le necessità dei territori”.
Durante la riunione del tavolo regionale sono state illustrate nel dettaglio le novità del Decreto Rilancio per quanto riguarda il mondo dello sport e l'amministrazione comunale è a disposizione di tutti i soggetti sportivi che abbiano necessità di informazioni e chiarimenti sul provvedimento.


