Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Caruso (Lega): "Mi è stato impedito di intervenire in consiglio, la lealtà della Lega non è gradita"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 272
Nella seduta del 14 maggio, il consiglio comunale di Capannori ha approvato tre delibere per la sospensione della quota capitale delle rate dei mutui accesi con Banco BPM, MPS, Credito sportivo che permetteranno all’amministrazione Menesini di disporre dell’importo di 694 mila euro da destinare a spesa corrente per la gestione dell’emergenza sanitaria.
"E’ bene evidenziare - afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso - che l’operazione ha un notevole costo rappresentato dalla quota interessi pari a circa € 129.000 che comunque dovrà essere pagata nell’anno di sospensione decorso il quale riprenderà il pagamento sulla base dell’originario piano di ammortamento".
"Pertanto - prosegue Caruso - l’amministrazione Menesini nell’impossibilità di reperire diversamente risorse finanziarie nelle pieghe di un bilancio evidentemente non in perfetta salute, ha assunto l’onere di corrispondere un tasso di interesse pari a circa il 19 per cento atteso che gli interessi sono calcolati sul capitale residuo dei vari mutui alla data odierna. Avrei espresso, argomenta Caruso, queste riserve nell’intervento di merito ma il presidente del Consiglio Comunale mi ha impedito di prendere la parola con una decisione sconcertante, lesiva delle prerogative connesse alla carica di consigliere comunale visto che avevo chiesto preliminarmente, all’assessore al bilancio, una conferma sulle cifre dal momento che l’assessore in questione non aveva risposto alla stessa domanda nella riunione di commissione e quindi doveva necessariamente farlo in consiglio".
"Evidentemente il presidente ha capito che il mio intervento era rappresentato dalla domanda rivolta all’assessore e mi ha impedito di prendere la parola anche se ho più volte specificato che avrei posto il quesito per avere conferma sulle cifre peraltro a me perfettamente note. Ma, purtroppo, siamo abituati alla gestione inadeguata delle sedute di consiglio che è evidente a tutti e non giova al prestigio dell’istituzione comunale. Nonostante la mancata indicazione su come spendere le risorse in questione e l’antieconomicità dell’operazione, il gruppo Lega si sarebbe astenuto per senso di responsabilità nei confronti sia dell’amministrazione, in evidente affanno nella gestione economica dell’emergenza, sia dei cittadini che bisogna comunque aiutare. Purtroppo, la lealtà dei consiglieri della Lega non è ben vista da qualcuno e questo dispiace poiché, in un momento particolarmente drammatico, sarebbe stato bello dimostrare coesione e unità di intenti" conclude Caruso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 204
Circa 60mila euro di contributi per le associazioni sportive e sociali, per i circoli e per le chiese del territorio di Altopascio. È la cifra, stanziata dall'amministrazione D'Ambrosio prima che scoppiasse l'emergenza Covid-19, in erogazione proprio in questi giorni alle varie realtà dei territorio. Si tratta in tutto di sedici realtà, tra associazioni sportive, sociali, circoli (Forima di Marginone) e chiese (Chiesa di Badia Pozzeveri e Chiesa di Spianate).
"Alle associazioni sportive e sociali i contributi sono in pagamento proprio in questi giorni - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore, Ilaria Sorini -. Si tratta di risorse complessive pari a circa 30mila euro, di cui circa 10mila destinate alle realtà sportive che hanno partecipato all'apposito bando e presentato idonea documentazione per il rendiconto delle spese sostenute nel corso del 2019. Risorse stanziate prima dell'emergenza Covid-19, ma che arrivano probabilmente in uno dei momenti più delicati e difficili. Crediamo infatti possano rappresentare in questo momento un valido supporto per le tante realtà di promozione sociale e sportive presenti sul nostro territorio: realtà preziose e strategiche, veri e propri punti di riferimento per il paese, con molte delle quali sviluppiamo tanti progetti nell'arco di tutto l'anno. Per alcune associazioni, infatti, il contributo odierno si aggiunge alle altre risorse che riconosciamo loro nel corso dell'anno, per la gestione delle strutture o per lo svolgimento di attività e progetti portati avanti insieme con l'amministrazione".
Per quanto riguarda le chiese e i circoli, sono altri 30mila euro: per gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione degli spazi parrocchiali a Badia Pozzeveri, della torre campanaria a Spianate e del circolo Forima di Marginone. Alcune realtà devono presentare la documentazione integrativa, dopodiché anche loro riceveranno i contributi. "Come per il commercio, per l'artigianato e per le famiglie, siamo al lavoro anche per reperire risorse da destinare alle realtà sportive del nostro territorio - concludono D'Ambrosio e Sorini -. Un contributo pensato proprio per sostenerle in seguito agli effetti economici devastanti che avrà il Covid-19 sulla loro tenuta economica. Vogliamo esserci anche per loro e stiamo studiando il modo per sbloccare risorse, sperando che anche il Governo faccia la sua parte, perché lo sport locale non può e non deve sparire. Coinvolgeremo tutte queste realtà anche per organizzare i campi estivi, che vogliamo mettere a disposizione dei bambini, dei giovani e delle famiglie di Altopascio, ovviamente nel rispetto di tutte le precauzioni di sicurezza".


