Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 232
Entrerà in servizio lunedì prossimo (18 maggio) il nuovo direttore generale della 'Capannori Servizi', Antonio Sconosciuto, che vanta un'importante esperienza nella programmazione, gestione di progetti e coordinamento nella Società della Salute, negli Uffici di Piano e nella gestione di immobili, oltre che nella programmazione e nello sviluppo di servizi di realtà socio sanitarie.
“Dopo la fase di riorganizzazione funzionale della Capannori Servizi, che ha concentrato la sua attività attorno alla residenza sanitaria assistita 'Casa Gori' di Marlia, l'obiettivo dell'amministrazione comunale è ora quello di potenziare i servizi della Casa della salute e di Casa Gori come punto di riferimento della Piana per i servizi socio sanitari territoriali - spiega l'assessore alle partecipate del Comune, Ilaria Carmassi -. Di qui la scelta di un profilo con competenze sia gestionali, che, soprattutto, di profonda conoscenza delle reti istituzionali e associative. Dopo il consolidamento della RSA e del centro diurno, la presa in carico dell'Ospedale di Comunità, la progettazione di moduli specifici sulle demenze senili, la nuova sfida della Capannori Servizi è adesso l'ampliamento dei servizi in questo settore a favore di anziani, fasce deboli della popolazione, non autosufficienza, in integrazione con i servizi sociali del Comune”.
“Una sfida che cade in un momento particolare - afferma il presidente della Capannori Servizi, Pierangelo Paoli -. In questi mesi sono stati adottati protocolli molto rigidi sull'accesso e sui controlli, che hanno consentito di gestire questa delicata fase dell'emergenza sanitaria. Misure di sicurezza e protezione che saranno necessarie anche nei prossimi mesi, quando sarà possibile riaprire alle visite dei parenti, la residenza sanitaria assistita e ripartirà l'attività del Centro Diurno, in base alle disposizioni nazionali. Stessa cosa anche per la riapertura al pubblico della piscina comunale, che è l'altra struttura gestita dalla Capannori Servizi, e per la quale è in corso un programma importante di investimenti da parte dell'Amministrazione Comunale per potenziarne l'attività, con progetti di potenziamento dei servizi, in particolare per le persone con disabilità, e per un sempre costante miglioramento di un servizio sportivo molto apprezzato dalla comunità”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 212
Sono in fase di ultimazione alcuni importanti lavori di manutenzione alla scuola primaria e all'asilo nido di Marlia. Gli interventi riguardano il rifacimento di una porzione del tetto inclinato della primaria in corrispondenza dell'area a copertura piana e la sistemazione esterna dell'area di ingresso alla scuola primaria e di quella di accesso all'asilo nido per migliorare lo smaltimento delle acque meteroriche, con il rifacimento di tubazioni e la realizzazione di nuove tubazioni, di pozzetti di raccolta acque e di canalette. Si sta inoltre procedendo al livellamento del terreno delle aree inghiaiate e alla stesura di nuovo ghiaino, alla ripulitura della pavimentazione in cotto della scuola primaria e al ripristino del marciapiede di collegamento alla zona della cucina.
Sono inoltre ripresi, i lavori, sospesi a causa dell'emergenza sanitaria, per la sistemazione e l'impermeabilizzazione del tetto della palestra e di una parte della sede scolastica della scuola secondaria di primo grado di Camigliano.
“Non appena è stato possibile abbiamo ripreso i lavori programmati o già iniziati in alcune scuole del territorio per proseguire l'opera di manutenzione dei nostri istituti scolastici che per noi è di fondamentale importanza per garantire sedi scolastiche sicure, funzionali e decorose – spiega l'assessore all'edilizia scolastica Francesco Cecchetti-. In programma ci sono anche anche altri importanti interventi che saranno eseguiti a partire dal mese di giugno”.
Sono infatti in fase di aggiudicazione i lavori per la realizzazione di interventi di ristrutturazione alle scuole primarie di Segromigno in Piano e di Guamo. Interventi che grazie ai Fondi Miur, pari ad oltre 1 milione e 100 mila euro, andranno a mettere completamente a nuovo entrambi gli edifici scolastici. I lavori, che in parte saranno finanziati anche con risorse proprie dell'ente ed un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, prenderanno il via nel mese di giugno. Sia alla primaria di Segromigno in Piano, per un investimento di 700 mila euro, che alla primaria di Guamo per un investimento di 1.035.000 euro, saranno realizzati interventi di miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e adeguamento alla normativa di prevenzione incendi.
Tra i lavori già in programma durante l'estate, c'è la ristrutturazione dei servizi igienici alla scuola secondaria di primo grado di Camigliano e alla scuola primaria di Lammari per un investimento complessivo del Comune di 120 mila euro. In entrambi i casi sarà realizzato anche un servizio igienico per persone con disabilità.


