Piana
La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 235
Donati alla sanità lucchese strumenti sanitari e dispositivi di sicurezza per fronteggiare l'emergenza Coronavirus per un valore di oltre 73 mila euro grazie alla raccolta fondi lanciata dall'amministrazione Menesini. Di questi 26.330 euro sono stati raccolti sulla piattaforma Gofundme e i restanti 47.630 euro direttamente sul conto corrente appositamente aperto dal Comune di Capannori per l'emergenza. A donare sono stati molti cittadini, non solo capannoresi, ma anche residenti in altre parti d'Italia e all'estero e numerose aziende e associazioni del territorio.
Di seguito l'elenco degli strumenti e dei dispositivi donati: 4.000 mascherine chirurgiche, 142 tute di protezione, 25 termometri infrarosso senza contatto, 3 umidificatori ossigeno e flussimetri, 100 flaconi disinfettante Corsodyl 60 ml spray, 4.500 mascherine N95 FFP2, 96 disinfettante Umonium38 - flaconi 1L, 3 confezioni da 5 pezzi Edi Catheter ENFit 16Fr/125 cm, 48 confezioni da 8 pezzi imbottitura posizionatore facciale, 30 pulsiossimetri monopaziente SAT200PI-X, 24 kit completi del servizio Net Life.
Per semplificare e velocizzare le procedure le strumentazioni sono state acquistate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e poi direttamente consegnate all'azienda sanitaria Toscana Nord Ovest.
“Ringrazio tutti, cittadini, aziende, associazioni per la grande generosità e la sensibilità con cui hanno risposto alla nostra campagna di raccolta fondi per sostenere la struttura ospedaliera e il personale sanitario nella fase più critica dell'emergenza Coronavirus - afferma il sindaco Luca Menesini -. Una grande prova di solidarietà che ci ha permesso di raggiungere un risultato straordinario. Quello di poter implementare le strumentazioni sanitarie a disposizione dell'ospedale durante la fase 1 dell'emergenza, contribuendo a far sì che la struttura ospedaliera potesse essere messa in grado di fronteggiare la difficile situazione, così come fortunatamente è avvenuto, assicurando a tutti le cure necessarie e, con le ultime attrezzature, equipaggiare al meglio le equipe di sanità territoriale, perchè è sui territori che si gioca la nuova sfida per contenere il virus. Un grazie va anche alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per averci supportato nel velocizzare l'acquisto dei materiali e per quanto sta facendo per sostenere il territorio in questa fase di crisi".
Queste le aziende e le associazioni che hanno effettuato le donazioni a cui va il ringraziamento dell'amministrazione comunale:
Aziende: Società cooperativa Bio Costruzioni, Bartoli spa, Globo Carte, Futura spa, Il Consorzio di Pierotti Fabio, TIME srl, Gemignani clinica dentale di Pieroni e Scatizzi, Quilici Hu Qiuxiang, Studio Romiti Gatti, Gruppo maglificio Del Carlo, Azienda agricola Pieri Luca, Imagicle spa, Cartiere Carrara, Impresa edile Cappelli Bernardo, Baldassari Specialcavi.
Associazioni: Cral del Comune di Capannori, Asd Sport & Fun, Juventus club Capannori, Amici di Cico, Gruppo autonomo donatori sangue e assistenza di Colle, Castelvecchio di Compito, Ruota, Associazione Down Lucca, La collina, Per San Pietro, Presepe vivente di Ruota, Gruppo storico Casteldurante, Asd Estate Giovani Estatissima, associazione senegalese Lucca, MTG king's cross, I ragazzi del presepe al pozzo Salita- Piano di Gioviano, Fantacalcio Lucca.
Il rendiconto dettagliato delle donazioni e degli acquisti effettuati sono pubblicati sul sito del Comune nella sezione 'Capannori Solidale'.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 212
È avvenuta questa mattina (4 maggio) la consegna di 1000 mascherine da parte dello Studio medico dentistico Santa Apollonia al Comune di Porcari affinché potessero essere distribuite ai commercianti del paese.
I dottori Marco Simonetti e Rosaria Sommariva hanno dichiarato: "In un momento così difficile, dal quale stiamo passando e dal quale stiamo cercando di uscire, l'unione delle energie è fondamentale per venirne fuori bene e prima possibile. Non si può pensare di farcela da soli e lasciare posto all'individualismo e all'egoismo. La forza di una comunità, come quella di Porcari, sta nella vicinanza reciproca tra istituzioni, cittadini e attività economiche. Abbiamo deciso per questo di donare ai commercianti di Porcari Attiva, in accordo con l'amministrazione comunale, queste mascherine. Dispositivi di Protezione Individuale che ci accompagneranno anche nei prossimi mesi e che saranno elemento di difesa e di protezione contro il diffondersi di questa terribile malattia che ci ha sconvolto la vita. Abbiamo pensato potessero essere utili ai commercianti per salvaguardare loro stessi e i loro clienti. Risorgeremo solo se lo faremo insieme, abbiamo il nostro centro in questo comune e abbiamo deciso di metterci a disposizione e di fare la nostra parte in questo modo."
Ad esprimere grande soddisfazione è il sindaco Fornaciari: "Questi mesi di sacrificio sono stati resi meno difficili grazie alla solidarietà dei miei concittadini, che rappresento fieramente. Il tessuto di Porcari è strettamente interconnesso e risponde ai valori dell'altruismo e della collaborazione".
Michele Adorni e Renata Bonacchi, rispettivamente presidente di Porcari Attiva e presidente di ConfCommercio Terziario Donna Porcari, concludono manifestando la loro gratitudine: "Il gesto dello Studio medico dentistico Santa Apollonia ci lascia senza parole perché dire grazie è riduttivo. In un momento come questo in cui il commercio ha dovuto fermarsi, avere testimonianze di solidarietà come questa ci fa capire come sia necessario l'appoggio di tutti quanti per ripartire".


