Piana
Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 146
Cura, decoro e sicurezza: installate e già funzionanti le telecamere nei quattro cimiteri di Altopascio e frazioni (Spianate, Badia Pozzeveri e Marginone), per disincentivare i furti e gli atti vandalici. L'investimento è stato condotto dall'amministrazione comunale con la cooperativa Samarcanda, che ha in gestione i cimiteri comunali. La realizzazione del sistema di videosorverglianza non è l'unica novità: tra gli interventi portati a termine, infatti, rientrano anche il rifacimento dei bagni, la tinteggiatura dei cancelli di ingresso, le opere di manutenzione nel viale secondario del cimitero di Altopascio. Infine è stato attivato il servizio di guardiania: rispetto al passato, infatti, è stata introdotta la figura del custode, presente dalla mattina alla sera e a disposizione della cittadinanza.
"Nuovi servizi e interventi che vanno proprio nella direzione di migliorare la sicurezza e il decoro dei cimiteri comunali e offrire un maggior servizio per i cittadini - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci -. L'installazione del sistema di videosorveglianza nei cimiteri rappresenta una significativa novità rispetto al passato: i cittadini avevano infatti, a più riprese, depositato raccolte firme per chiedere le telecamere, anche alle passate amministrazioni, ma le varie sollecitazioni erano sempre rimaste nei cassetti comunali. Con questo intervento vogliamo dare un segnale e una risposta: sappiamo che ci sono stati dei furti di lumini, fiori o lampadine votive, fatti vergognosi e intollerabili, che purtroppo si ripetono in molti cimiteri del nostro territorio, non solo ad Altopascio. Proprio per scoraggiare questi atti abbiamo previsto nell'appalto con la cooperativa l'introduzione delle telecamere. I cimiteri sono luoghi sensibili, toccano direttamente la sfera personale, intima e dolorosa delle persone, meritano tutta la nostra attenzione".
Con la stessa finalità sono anche in corso di aggiudicazione le gare per i lavori di ampliamento nei cimiteri di Spianate e Marginone, con la predisposizione di nuovi loculi e nuovi campi a terra.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
Sabato 13 febbraio tornano le letture on line per bambini con i volontari 'Nati per leggere' nell'ambito del ciclo di incontri oline 'La biblioteca a casa, la casa in biblioteca'. Le letture sono a cura delle biblioteche della Piana di Lucca (Altopascio, Capannori, Montecarlo, Porcari). Dalle ore 10.00 alle ore 10.45 le letture saranno dedicate alla fascia di età 18-36 mesi, mentre dalle 11.00 alle 12.00 alla fascia di età 3-6 anni. Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Zoom gentilmente concessa dalla biblioteca comunale di Lucca 'Agorà. Alle letture parteciperà anche la pediatra Rina Romani. Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 10 febbraio all'indirizzo e-mail
'Nati per Leggere' nasce per promuovere la lettura all'interno delle famiglie, quindi è gradita la presenza di almeno un genitore, un parente o un tutore durante tutto l'arco delle letture.


