Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 155
Un’eccellenza porcarese alla direzione della struttura di genetica medica dell'Azienda ospedaliera universitaria pisana. Benedetta Toschi è stata ricevuta in comune dal sindaco Leonardo Fornaciari. L’ennesima testimonianza dell’attenzione dell’amministrazione verso i cittadini che portano il nome di Porcari nei più importanti contesti nazionali e internazionali.
La dottoressa Toschi, infatti, si occupa ad altissimi livelli di patologie genetiche rare nell’ambito della sua specializzazione in genetica medica. Oltre all’attività clinica è impegnata nella ricerca e partecipa a numerosi convegni in tutto il mondo.
La struttura dipartimentale di genetica medica dell’azienda ospedaliera universitaria pisana, che di recente è stata chiamata a dirigere, inoltre, è un centro di riferimento regionale all’avanguardia nell’ambito delle patologie genetiche rare, pediatriche e dell’adulto, nell’ambito preconcezionale, prenatale e oncologico ed è l’unico in tutta l’area vasta della Toscana nord ovest.
“Benedetta Toschi - ha commentato il sindaco Leonardo Fornaciari - rappresenta una vera eccellenza per il nostro territorio in ambito medico, peraltro in un settore particolarmente delicato come quello della ricerca per sconfiggere le malattie rare. Ricevendola in municipio ho voluto farle sentire tutto l’orgoglio della nostra comunità per la sua attività quotidiana e ringraziarla idealmente a nome di tutti per il suo impegno e abnegazione”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 136
Sarà pubblicato domani (giovedì) l'avviso per la presentazione di candidature per la nomina del 'Garante dei diritti delle persone con disabilità'. Una figura istituita dall'amministrazione Menesini con l'importante obbiettivo di rafforzare il 'tavolo di lavoro' permanente sulle tematiche legate alla disabilità istituito dal Comune e di perseguire la rimozione degli ostacoli, anche di carattere sociale e culturale, che si frappongono al riconoscimento di pari dignità e opportunità per le persone con disabilità, favorendo le politiche di integrazione sociale e il miglioramento dell'autonomia personale. Possono partecipare all'avviso, che resterà aperto fino al prossimo 24 novembre, coloro che con candidatura spontanea o proposti da associazioni ed enti rappresentativi degli interessi di persone con disabilità che operano nel territorio comunale, sono interessati a ricoprire questo ruolo. I candidati devono possedere i requisiti per l'elezione a consigliere comunale, nonché una comprovata e documentata competenza in materia di disabilità. Il garante sarà nominato dal consiglio comunale entro 30 giorni dall'esito della graduatoria.
L'incarico di garante ha la durata di 3 anni rinnovabili una sola volta. Questa figura di garanzia opererà a titolo volontariato e quindi non percepirà alcuna indennità o compenso. Le sue principali funzioni saranno il raccordo tra organi e uffici, ascolto informazione e orientamento delle persone con disabilità, promozione dei diritti e diffusione di una cultura inclusiva, supporto alle attività dell'amministrazione, verifica e controllo nella materia di competenza.
"Con la pubblicazione dell'avviso per le candidature sta per concludersi l'iter per l'istituzione di questa importante figura di garanzia a tutela dei diritti delle persone con disabilità - spiega l'assessore alle politiche per la disabilità, Serena Frediani –. Presto quindi il Comune di Capannori, tra i primi in provincia di Lucca, avrà il garante per i diritti delle persone con disabilità, un vero e proprio punto di riferimento per tutte le persone con disabilità, per la tutela dei loro diritti e degli interessi individuali e collettivi in questo ambito oltre che un sostegno importante e concreto per i caregivers, ovvero coloro che si prendono cura di un familiare con disabilità".
I candidati devono presentare la propria candidatura utilizzando l'apposito modulo debitamente compilato, scaricabile a partire da domani dal sito del Comune nella sezione 'Bandi di concorso' con gli allegati richiesti.
Le candidature devono pervenire entro il 24 novembre tramite PEC all'indirizzo:
Per informazioni sull'avviso è possibile chiamare i numeri 0583.428444 e 0583.428617.


