Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Anche Forza Italia Capannori, con i suoi esponenti, sarà presente oggi pomeriggio alle 18 e 30 in piazza Aldo Moro a sostegno delle categorie economiche colpite dal Covid-19.
"Nessuna volontà di politicizzare - afferma Matteo Scannerini -. Saremo li come persone. Cittadini italiani che necessitano risposte. La crisi economica incombe. L'emergenza sanitaria è fuori controllo. Il governo è nel caos. Chi lavora nella ristorazione, nello sport, nella cultura, nelle attività ludiche deve essere economicamente sostenuto immediatamente. Ma non solo, servono anche rassicurazioni sul futuro. Non si può continuare a vivere alla giornata. A decidere a sprazzi senza una vera programmazione. Oggi quindi saremo lì a ribadire tutto ciò. Non assisteremo inermi alla morte della nostra economia".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
Il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso, unitamente agli altri consiglieri del gruppo Lega, questa sera sarà presente in Piazza Aldo Moro per manifestare a sostegno delle attività di impresa costrette a chiudere dall’ultimo DPCM Conte e invita i cittadini capannoresi a fare altrettanto.
"Dopo aver passato una intera estate a discutere di banchi con le rotelle e a distribuire inutili bonus per monopattini e bici elettriche prodotti da aziende cinesi - afferma Caruso - il governo si trova a fronteggiare la seconda ondata dei contagi e scarica la colpa sui presunti untori ovvero bar, ristoranti, palestre, cinema costretti a chiudere dopo essere stati obbligati a sostenere rilevanti spese per l’adeguamento dei locali alle norme di prevenzione".
"E’ noto a tutti - prosegue Caruso - che il governo nulla ha fatto per potenziare le terapie intensive, la rete dei medici di base, il trasporto urbano ed è ora inaccettabile condannare al fallimento determinate categorie produttive in assenza di evidenze scientifiche circa la diffusione dei contagi in quei luoghi così come è inaccettabile la disparità di trattamento con i ristoratori del Trentino Alto Adige che potranno lavorare (giustamente) fino alle ore 22:00. Perché due pesi e due misure? Mi auguro che l’ultimo DPCM possa essere impugnato al TAR per l’eccesso di potere che lo caratterizza e per l’evidente compressione dei diritti costituzionali. E’ giusto che i cittadini manifestino pacificamente contro provvedimenti irrazionali inadeguati a contenere i contagi dal momento che le persone si incontreranno ugualmente in altri posti non controllati ed il cui unico scopo è quello di terrorizzare, creare panico e condannare al fallimento tantissime attività già in crisi che dovranno continuare a pagare affitti, fornitori, banche, IMU, tariffa sui rifiuti".
"Ed è una decisione irrazionale - spiega Caruso - anche quella di far svolgere i consigli comunali in videoconferenza atteso che il confronto democratico deve essere sempre svolto all’interno delle aule istituzionali e non stando seduti comodamente sul divano di casa per essere pronti alla cena alle 20,30 orario perentorio di conclusione dei lavori per scelta del Presidente del consiglio comunale".


