Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 139
“Siamo al fianco dei nostri concittadini, ristoratori, titolari di bar, pasticcerie e di tante altre attività che, in seguito al DPCM del 24 ottobre scorso, si trovano ridotta o annullata la possibilità di lavorare. Comprendiamo il momento di particolare criticità dal punto di vista sanitario che investe la nostra nazione e ci auguriamo ovviamente che la situazione, su questo fronte, non degeneri nuovamente, ma riteniamo che non sia pensabile gettare nella disperazione in questo modo moltissimi cittadini senza dire loro nemmeno se, come e quando verranno aiutati e sostenuti.”
Questa la presa di posizione del gruppo consiliare “La Porcari che Vogliamo”, in seguito al DPCM del 24 ottobre scorso, e che chiede, allo stesso tempo, all’amministrazione comunale di fare la propria parte.
“Riteniamo che non ci si possa limitare ad esprimere solidarietà ma che anche il nostro Comune debba fare tutto il possibile per non lasciare soli questi nostri concittadini. Rinnoviamo, per questo, come già abbiamo fatto nel marzo scorso, la nostra piena collaborazione al fine di mettere in campo tutte le iniziative che potranno essere utili al riguardo.
Ci auguriamo al contempo che questa volta le nostre proposte siano accolte e i nostri appelli ascoltati.
Taglio integrale di tutte le spese superflue e rinviabili, per sostenere economicamente i nostri concittadini e tutte le categorie danneggiate. Azzeramento dei tributi comunali per tutti coloro che sono stati costretti a sospendere o ridurre la propria attività. Apertura di un tavolo immediato con i rappresentati delle categorie economiche del territorio, delle parti sociali, della Parrocchia e degli enti del terzo settore e del Volontariato, sentinelle quest’ultime spesso più prossime al disagio dei cittadini, in modo da attuare interventi mirati ed efficaci per non lasciare indietro nessuno.
Il nostro è, quindi, un invito più pressante rispetto a quello degli scorsi mesi: diciamo sì alla piena collaborazione, ma che ascoltino fino in fondo le nostre proposte. Dimostriamoci comunità saggia e responsabile, perché questo è il momento di esserlo.”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Il consigliere comunale Gaetano Ceccarelli capogruppo dei “Popolari” interviene in merito alla necessità di sostenere le attività produttive e commerciali, nonché alle manifestazioni di protesta in atto.
"La pandemia - esordisce - mette giustamente al centro delle nostre preoccupazioni la salute, quale bene primario senza il quale nulla ha più significato e quindi é giusto imporre sacrifici per tutelarla anche a costo di un rilevante impatto economico ma d’altra parte se il contagio dilagasse, puoi pure lasciare aperte le attività produttive e commerciali tanto la gente non consumerebbe ne spenderebbe se non per esigenze primarie, condannando ugualmente alla chiusura innumerevoli esercizi".
"D’altronde - spiega - le restrizioni in vigore in Italia le stanno attuando tutti o quasi i Paesi in Europa e nel Mondo, anche per evitare la saturazione degli ospedali che causerebbe morti non solo per il COVID 19, però vi sono attività che ai fini di tutela della salute pubblica subiscono restrizioni e quindi sono fortemente penalizzate in termini di incassi e guadagni e perciò, debbono essere oggetto di pronti ed adeguati risarcimenti economici. Infatti i danni ingenti provocati dalla pandemia in atto, simili a quelli arrecati all’economia da una guerra, vanno ripartiti equamente tra le varie componenti della società ed il Governo deve farsi garante di questo erogando in tempi rapidi aiuti consistenti alle attività produttive e commerciali, molte delle quali a rischio di chiusura".
"Le diverse manifestazioni pacifiche svoltesi in varie località italiane - afferma -, sono dunque perfettamente legittime ed utili a rappresentare in modo civile e democratico uno stato di marcata difficoltà, mentre sono da respingere al mittente, contrastare ed isolare, i tentativi di strumentalizzare le giuste proteste degli esercenti messi in atto da forze estremistiche ed eversive, che hanno finalità ben diverse da quelle rappresentate dai titolari di attività".
"Pertanto - conclude - le Istituzioni tutte, a partire dai Comuni che costituiscono il livello amministrativo più vicino ai cittadini, si devono sentire fortemente impegnate per superare insieme anche questo difficile momento della vita nazionale. In questo senso, il Comune di Capannori continuerà ad essere al fianco della Comunità e delle attività produttive e commerciali colpite duramente dalla pandemia, come finora ha fatto con provvedimenti concreti".


