Piana
La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 179
Dall'idea all'impresa. Sono dieci i progetti finalisti di Start Cup Toscana 2020, la sfida tra idee innovative nate dal mondo della ricerca universitaria organizzata quest'anno dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca, in collaborazione con l'Università di Siena, l'Università di Firenze e l'Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant'Anna, con il contributo della Regione Toscana nell'ambito del programma Giovani Sì.
Venerdì 16 ottobre, dalle 9.00, nell'Auditorium della Cappella Guinigi in Piazza San Francesco 19, scopriremo i vincitori che si sono battuti su un terreno "ad alto tasso tecnologico" tra i settori Life Science, ICT, Cleanteach & Energy e Industrial. La cerimonia di premiazione sarà aperta dal benvenuto del Direttore della Scuola IMT Pietro Pietrini.
I finalisti presenteranno i loro progetti introdotti da Marco Raugi, Prorettore per la ricerca applicata e il trasferimento tecnologico dell'Università di Pisa. Eccoli tutti: CLARE (Scuola Sant'Anna/settore Industrial); DSQM, Digital Superconducting Quantum Machines (Scuola Normale Superiore/settore Industrial); Fagoterapia LAB (Università di Pisa/ settore Life Science); Flo Next Srl (Università di Firenze/settore Life Science); Hexagon Warlords (Università di Firenze, /settore ICT); L'Eduart (Universtà di Firenze/ settore ICT); Next Generation Robotics (Scuola Superiore Sant'Anna/settore ICT); VESTA green box (Università di Pisa/settore Cleantech & Energy); Weabios (Università di Pisa/settore Industrial); WEARnCARE (Scuola Superiore Sant'Anna/settore Life Science).
La proclamazione sarà preceduta, alle 11.45, dalla tavola rotonda "L'emergenza Covid-19: dalle criticità alle nuove opportunità imprenditoriali" a cui prenderanno parte Giuseppe Conti, Presidente NETVAL; Andrea Di Benedetto, Presidente Polo Navacchio S.p.A.; Antonio Di Giovanni, Socio Fondatore Start Up Funghi Espresso; Ottavia Spiga, Presidente SienaBioActive, Spin Off dell'Università di Siena e Lorna Vatta, Direttore esecutivo del Centro di Competenza ARTES 4.0. A moderare l'incontro il Professor Marco Paggi, delegato alla Ricerca della Scuola IMT.
Alle 12.30, Chiara Mazzi dell'Incubatore Universitario Fiorentino, Università di Firenze, proclamerà i vincitori. Come ogni anno, Start Cup Toscana 2020 rappresenta la prima tappa verso il "Premio Nazionale per l'Innovazione" che mira a diffondere la cultura d'impresa in ambito accademico favorendo un rapporto virtuoso tra ricerca e lavoro. I tre progetti sul podio toscano e una quarta eventuale menzione d'onore a discrezione della giuria, potranno partecipare all'edizione 2020 del PNI che si svolgerà in due fasi: il 30 novembre on-line e il 4 dicembre all'Università di Bologna.
La mattinata si concluderà con un intervento di Chiara Cappelli, Prorettore al Trasferimento Tecnologico, Scuola Normale Superiore.
Coerentemente con l'attuale situazione di emergenza sanitaria internazionale da Covid- 19, sarà possibile seguire l'intero evento del 16 ottobre in diretta Facebook e YouTube sui canali della Scuola IMT.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
Un incendio è divampato a metá del pomeriggio di oggi in un annesso agricolo dietro la sede del mobilificio Paolicchi, in via della Cateratta, in localitá Zone, di fianco alla via Pesciatina.
I residenti delle abitazioni limitrofe hanno subito contattato il centralino del 115 chiedendo l'immediato intervento dei vigili del fuoco. Una squadra è partita subito dal comando di via Barbantini, mentre un'altra squadra di rinforzo è partita dal comando di Pescia.
Sul posto è poi stata inviata anche un'ambulanza della Croce Verde di Ponte a Moriano per precauzione nel caso ci fossero stati feriti, in quanto l'area dell'incendio non era ancora stata circoscritta. L'incendio infatti si è propagato velocemente nella circostante vegetazione dei campi agricoli confinanti con la capanna, tanto che è stato anche richiesto l'intervento della protezione civile del comune Capannori adibita all'incendio boschivo.


