Piana
La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 198
A partire da oggi (venerdì) i certificati anagrafici come il certificato di residenza o dello stato di famiglia possono essere rilasciati anche in tabaccheria nell'ottica di semplificare i servizi per i cittadini che non dovranno necessariamente recarsi in Comune per ottenere questi documenti. Un innovativo servizio nato da una convenzione siglata tra il Comune di Capannori e la Federazione Italiana Tabaccai guidata a livello provinciale da Giovanni Catelli. Al momento le tabaccherie del territorio che hanno aderito al nuovo progetto sono 14 dislocate nella varie aree del territorio comunale, ma l'adesione al progetto resta aperta e quindi potrebbero aumentare. Il nuovo servizio è stato presentato stamani (venerdì) all'Emporio Frediani di Marlia, una delle attività aderenti, con una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco Luca Menesini, che è stato il primo cittadino a farsi rilasciare un certificato anagrafico in tabaccheria, l'assessore ai servizi al cittadino Serena Frediani, il segretario comunale Roberto Gerardi, Giovanni Catelli, presidente della Federazione Italiana Tabaccai a livello provinciale e Endro Luchi, delegato territoriale di Ecomap (ente cooperativo mutuo di assistenza e previdenza per i tabaccai).
"Per un cittadino può non essere agevole per motivi di tempo recarsi nella sede del Comune per fare un certificato e quindi abbiamo pensato in collaborazione con la federazione dei tabaccai di portare questo servizio di anagrafe sul territorio per semplificare la vita delle persone - spiega il sindaco Luca Menesini -. Chi ha bisogno di un certificato anagrafico adesso potrà recarsi alla tabaccheria più vicino casa risparmiando tempo. Con questa innovativa operazione andiamo anche a valorizzare e a supportare le attività del nostro territorio che, integrando alcuni servizi comunali, hanno la possibilità di divenire sempre più punti di riferimento per le persone, creando una rete di innovazione territoriale da sviluppare ulteriormente".
"Il nostro ente sta puntando sempre più sull'innovazione dei servizi al cittadino e questo nuovo progetto va proprio in questa direzione – afferma il segretario comunale Roberto Gerardi, che ha seguito in prima persona la stipula della convenzione tra il Comune di Capannori e la Federazione Italiana Tabaccai -. Innovare significa trovare soluzioni moderne e alternative che migliorino e velocizzino l'attività dell'ente, realizzando procedure sempre più efficienti che facilitino anche l'accesso ai servizi da parte dei cittadini" .
"Siamo davvero soddisfatti di poter collaborare con le istituzioni affinché le nostre attività possano essere vicine ai cittadini agevolandoli nelle loro incombenze quotidiane e svolgendo così anche una funzione di servizio - dichiara Giovanni Catelli, presidente della Federazione Italiana Tabaccai della provincia di Lucca- . La nostra categoria ha subito ben risposto a questo nuovo progetto e credo che altre attività presto vi aderiranno".
Di seguito i certicati che saranno rilasciati dalle tabaccherie:
Certificato di residenza, Certificato di Stato civile, Certificato di stato libero, Certificato di cittadinanza, Certificato contestuale, Certificato di residenza e Stato di famiglia, Certificato di residenza, cittadinanza e stato libero, Certificato di residenza e cittadinanza, Certificato di Stato di famiglia e Stato civile, Certificato di Stato di famiglia, Certificato di stato di famiglia con relazione di parentela, Certificato anagrafico di matrimonio, Certificato anagrafico di unione civile, Certificato di esistenza in vita, Certificato anagrafico di nascita, Certificato di cancellazione anagrafica, Certificato anagrafico di morte, Certificato di convivenza di fatto, Comunicazione di emigrazione, Stato di famiglia per cittadini AIRE, Stato di famiglia e residenza per cittadini AIRE, Certificato di residenza per cittadini AIRE.
Le tabaccherie che hanno aderito:
Tabaccheria 'Sottopoggio' via di Sottomonte, 64 – Guamo tel 0583 947999 rivendita n.67; Edicola-Tabacchi Lera Marco, via delle Ville, 67 Località Osteria - Lammari tel. 0583 961657 riv. n.26; Tabaccheria 'Olimpia', via Liliano Paolinelli, 83 - Marlia tel 0583 30144 riv. n. 36; Emporio Frediani tabaccheria, edicola, piazza Don Carlo Matteoni, 1-Marlia , tel 0583 30240 riv.n. 35; Tabaccheria Roberti, via del Popolo 21/23 -Capannori, tel 0583 1892867 riv.n.8; Tabaccheria Valeriano Petri, piazza Aldo Moro, 64 - Capannori, tel 0583 429880 riv. n.99.; Bar, tabacchi Centoni, via Pesciatina, 518 -Zone, tel 0583 929866 riv, n.47; Bar, tabacchi, ristorante 'Il corno rosso', Via Ilio Menicucci, 92- San Gennaro tel 0583 978021, riv.n. 18; Bar Alimentari Tabacchi 'Fratelli Masini' , Viale Europa, 83- Lammari, tel 0583 962987 riv. n. 72; 'Le chicche preziose', via del Cimitero, 10/c- Lammari , tel 0583 436239 riv.n. 25; Tabaccheria 'Linus' di Maranini Mauro, Via Nuova , 62F -Segromigno in Monte, tel 0583 927018 riv. n. 69; Bar, tabacchi, norcineria Giometti Via di Sottomonte , 221 Massa Macinaia tel 0583 90436, riv.n.84 , Tabaccheria Mr Lucky via del Popolo, 128 Capannori, tel 0583 936455 riv.n.71; Bar tabacchi Marsalli Mario, Via del Gomberaio, 17- Camigliano tel: 0583 928247, riv.n.5 .
Per ogni operazione di rilascio dei certificati, che può prevedere anche il rilascio di più certificati, il costo è di 2 euro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 206
Tanti gli interrogativi sulla rotonda realizzata a Rughi all'incrocio tra via Romana ovest e via Galgani a Porcari. Il consigliere Massimo Della Nina così chiede delucidazioni sulle scelte prese: "Vorremmo che il consiglio comunale sia informato se dall'analisi delle immagini rilevate dalla telecamera sia stato possibile risalire ai responsabili dei danneggiamenti informandoci poi dell'importo di spesa necessario per la riparazione e sull'effettiva intenzione di risarcire chi ha subito danni alla loro proprietà a causa di questa rotonda - si legge nell'interrogazione - Inoltre sarebbe opportuno che fossimo informati sul compimento di tutte le analisi tecniche per non ripetere gli stessi errori".
L'installazione, costruita nel 2019, sembra infatti abbia dato adito a problematiche sin da subito: "Partiamo dai numerosi danneggiamenti a seguito di incidenti che spesso hanno interessato le proprietà private i cui proprietari si sono visti negare ogni tipo di risarcimento, tanto che c'è chi dopo svariati interventi di ripristino al muro di confine ha rinunciato all'ennesima ricostruzione optando per una siepe verde - spiega Della Nina - L'incrocio non era particolarmente problematico, negli ultimi anni non sono mai accaduti particolari incidenti, dunque escludo che la decisione dell'installazione sia stata presa per incrementare la sicurezza".
Allora, si chiede il consigliere, qual è lo scopo di questa? "Se fosse stato un maggior controllo affinché portasse a una riduzione del traffico ritengo non sia stato raggiunto darti che i mezzi pesanti non autorizzati continuano a transitare - conclude - Inoltre è stata realizzata con un contributo nazionale, ma gli interventi successivi hanno pesato e peseranno sui cittadini di Porcari, anche se dall'ultimo danneggiamento non è stato eseguito nessun intervento di riparazione e il che conferisce all'intera area un deplorevole aspetto di incuria e abbandono".


