Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 269
Servizi igienici moderni e confortevoli. Li realizzerà l'amministrazione Menesini alla scuola primaria di Lammari e alla secondaria di primo grado di Camigliano dove, grazie a un investimento complessivo di 120 mila euro, saranno interamente rifatti i blocchi dei bagni collocati al primo piano dei due edifici. Le due opere saranno eseguite nei prossimi mesi e in modo da non creare disagi all'attività didattica. È quanto stabilito nel progetto definitivo che è stato approvato nei giorni scorsi dalla giunta.
"Con queste opere rendiamo più funzionali e belli i bagni di due delle principali scuole del territorio, che negli ultimi anni hanno registrato un incremento degli iscritti – commenta l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Si tratta quindi di interventi necessari, anche perché questi servizi igienici erano stati realizzati secondo standard non più attuali. Questi interventi dimostrano anche una continua attenzione alle scuole e ai bisogni di alunni, insegnanti e personale. Grazie a un'attenta programmazione e al lavoro dei nostri uffici riusciamo a rendere concreti i progetti".
Nella scuola primaria di Lammari i lavori interesseranno il blocco bagni presente nelle zona ovest al primo piano, dove si trovano wc alla turca. Con i lavori si riqualificherà l'intero blocco. In particolare saranno rimossi tutti gli apparecchi igienico sanitari esistenti, saranno demolite le paretine divisorie in muratura, saranno rifatte tutte le tubazioni deteriorate o danneggiate e saranno smantellati i vecchi rivestimenti. È prevista anche la messa in opera di quattro nuovi wc a pavimento con cassetta da incasso, di due nuovi lavabi a colonna e di un pilozzo. Inoltre sarà realizzato un bagno per persone disabili. Infine saranno posati nuovi pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato, saranno installate nuove pareti divisorie e porte di accesso. I locali saranno poi tinteggiati.
Alla scuola secondaria di Camigliano le opere interesseranno il blocco bagni presente nella zona sud/est al primo piano dell'edificio. L'intervento è simile a quello di Lammari. È infatti prevista la sostituzione delle turche con wc a pavimento con cassetta da incasso e la fornitura di quattro nuovi lavabi a colonna e un pilozzo. Saranno anche rifatte le contropareti, i rivestimenti e il pavimento. Anche qui sarà realizzato un bagno per persone con disabilità, saranno installate nuove porte di accesso e si tinteggeranno i locali.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 216
Una voce di bilancio dedicata al sostegno delle realtà di Porcari più provate dalle azioni per arginare il Covid-19. Questa la misura proposta dall'amministrazione Fornaciari, sulla quale concordano i gruppi di maggioranza e minoranza del consiglio comunale di Porcari.
"Lo avevamo già annunciato – ricorda Roberta Menchetti, capogruppo di maggioranza – e lo ribadiamo: il Comune farà la sua parte. Questa sospensione della quotidianità determina e determinerà economie che intendiamo destinare a chi avrà bisogno di un aiuto per ripartire. Non ci siamo fermati un attimo nell'organizzare un durante e un dopo crisi."
L'amministrazione comunale e gli uffici in questi giorni stanno lavorando, in videoconferenza, per individuare strade percorribili, concrete ed eque, capaci di rispondere alle esigenze di tutti i cittadini.
"Abbiamo intenzione di investire circa 200mila euro per il rilancio di Porcari. Decideremo tutti insieme da quali capitoli di bilancio attingere. Ringraziamo il gruppo di minoranza per lo spirito di proposta che sta dimostrando in questi giorni complessi per l'Italia e per tutta la comunità che rappresentiamo. Tuttavia – precisa Menchetti – alcuni suggerimenti sui tagli, come ad esempio quello al Chairo di Luna, quello relativo al contributo ai Commercianti o alle attività agricole non sono a nostra parere condivisibili. Comunque, continua Menchetti, non è il momento delle fughe in avanti: ogni scelta sarà ponderata con cautela, tenendo conto delle sensibilità di gruppi e associazioni del territorio, da sempre impegnati a vitalizzare il tessuto culturale della nostra città. Come maggioranza non siamo d'accordo con i tagli proposti dalla minoranza: Porcari ha e avrà bisogno dei propri eventi e delle proprie tradizioni, di continuare a essere punto di riferimento per tutta la Piana con appuntamenti di qualità".
"Ebbene, nessuna soluzione sarà imposta – conclude Menchetti – ma condivisa. Perché questo significa far fronte comune nelle necessità: essere disposti tutti a mettere da parte qualcosa per un bene più grande e duraturo. Con la stessa responsabilità che stiamo dimostrando in questi giorni, rimanendo a casa perché il diritto alla salute di tutti possa continuare a essere garantito".


