Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 285
Non si svolgerà la XXXI Mostra Antiche Camelie della Lucchesia in programma nel Borgo delle Camelie il 14/15, 21/22 e 28/29 marzo. La decisione di annullare la manifestazione è stata presa congiuntamente dal Centro Culturale Compitese e dal Comune di Capannori in seguito alle disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che riguarda la prevenzione del Coronavirus, che prevedono di annullare tutte le iniziative e manifestazioni culturali fino al prossimo 3 aprile.
Per tutto il mese di marzo sarà comunque possibile visitare liberamente, quindi senza prenotazione, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, il Camelieto del Compitese che vista la sua grande estensione, circa 20.000 metri quadrati, consente il rispetto della distanza di almeno un metro tra un visitatore e l'altro. Le visite sono aperte a singoli visitatori e famiglie, ma non a gruppi. Saranno quindi garantire le condizioni di sicurezza previste dal decreto. Il Camelieto, riconosciuto Giardino d'Eccellenza dall' 'International Camellia Society' nel 2016, ospita una collezione di camelie impiantate a partire dall'800 nei parchi e nei giardini delle ville Lucchesi e Toscane, ed anche italiane e di altri Paesi. Il grande giardino si compone di circa mille cultivar di camelia e si suddivide in 12 zone che portano il nome di celebri musicisti. Recentemente il Camelieto si è arricchito di una nuova area dedicata alle Camelie Sasanqua, Higo e Sinensis.
Nei fine settimana in cui era in programma la mostra delle Camelie (14/15, 21/22 e 28/29 marzo) resteranno aperti i giardini delle ville: Villa Torrigiani a Camigliano, Villa Mansi a Segromigno in Monte, Villa Reale a Marlia, villa Grabau a San Pancrazio, Villa Oliva a San Pancrazio secondo un itinerario promosso dall'associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi. Il programma con gli orari delle visite è consultabile sul sito www.villeepalazzilucchesi.it. Anche in questo caso saranno garantite le norme di sicurezza previste dal decreto del Consiglio dei Ministri.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 244
La piscina comunale di Capannori resta aperta con tutti i corsi attivi regolamentando la fruizione della struttura con restrizioni ed accorgimenti atti a mantenere la sicurezza invocata dal decreto del presidente del Consiglio dei Ministri per la prevenzione da Coronavirus. Le norme transitorie avranno validità fino al 3 aprile. Le tribune sono state chiuse al pubblico. L'accesso in vasca è riservato a non più di 7 persone per corsia e durante lo svolgimento dei corsi di nuoto, gli istruttori ridurranno al minimo la fermata degli allievi per rispettare le distanze il più possibile.
Si accede agli spogliatoi nei termini consentiti già di consueto con l'uso dei tornelli temporizzati che fanno accedere solo gli utenti iscritti alla propria fascia oraria e si sosta all'interno degli stessi il minimo indispensabile. Viene inoltre richiesto ai genitori dei bambini di non entrare negli spogliatoi dove sia possibile l'autosufficienza della vestizione. Inoltre le attività di fitness rimangono invariate con il rispetto delle distanze di un metro tra le persone. Si chiede inoltre agli utenti di evitare di sostare nell'area bar e desk più del necessario.
"Il gestore della piscina comunale si è adoperato per garantire la sicurezza delle persone che intendono proseguire a frequentare l'impianto sportivo adottando precise norme finalizzate a prevenire il contagio da Coronavirus in ottemperanza di quanto previsto dall'apposito decreto. Per questo la piscina resta aperta al pubblico con i corsi attivi - spiegano l'assessore alle partecipate Ilaria Carmassi e il presidente della Capannori Servizi Pierangelo Paoli -. Allo stesso tempo coloro che in questo periodo preferiscono non frequentare la piscina ed hanno sottoscritto un abbonamento hanno la possibilità di sospenderlo per poi usufruirne successivamente. In questo modo andiamo incontro all'esigenza di tutta l'utenza".


