Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 236
"Solo slogan da questa amministrazione e promesse non mantenute". Così il consigliere comunale della Lega Salvini premier, Bruno Zappia, torna ad attaccare la giunta capannorese.
"Questa è via delle suore in località Lammari - spiega -: come potete vedere dalla foto (non si vede niente) manca completamente l'illuminazione. È stato promesso prima delle elezioni, circa un anno fa, che subito dopo le votazioni, se questa amministrazione avesse vinto, avrebbero messo dei punti luci (forse non hanno detto in quale anno le elezioni); non è stata mantenuta la promessa, cosa che questa amministrazione abitualmente fa. Purtroppo solo slogan che rimangono tali. Questa è una via interna che è trafficata ed è una strada stretta. La sera non si può camminare perché i cittadini che ci abitano rischiano di essere investiti, non è una strada sicura essendo al buio è soggetta ai ladri di appartamenti o ville. Questa amministrazione tutto fa tranne gli interessi dei cittadini".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 235
0-0
CASTELFIORENTINO. Chiarugi, Pellegri, Bagnoli (Sarti 23' secondo tempo), Bedini, Olivieri, Trapassi, Anichini, Zanaj, Imbrenda (Di Biase 28' secondo tempo), Fagni (Nieri 24' secondo tempo), Pecchioli. A disposizione: Orsini, Campatelli, Vecchiarelli, Binducci, Nidiaci. Allenatore: Arcadio.
TAU CALCIO. Di Biagio, Battistoni, Signorini, Gialdini, Fedi, Del Sorbo, Magini L. (Rossi 8' secondo tempo), Maccagnola, Mengali (Antoni 39' secondo tempo), Chianese (Michelotti 22' secondo tempo), Benedetti. A disposizione: Bertenni, Pratesi, Lucchesi, Matteoni, Frugoli, Fanani. Allenatore: Cristiani.
ARBITRO. Sig. Francesco Masi di Pontedera (assistenti Carmine Ginmarco Cappetta e Alessio D'Amato).
NOTE. Espulsi Pellegri e Gialdini. Ammoniti Maccagnola, Del Sorbo.
La formazione amaranto a la partita senza però riuscire a rendersi pericolosa. Una situazione che si ripete per tutti e novanta i minuti.
In un paio di occasioni il Castelfiorentino cerca di sfruttare un contropiede, ma non mette a segno.
Pochi minuti dopo l'inizio del secondo tempo il Tau resta in dieci per l'espulsione di Gialdini per proteste. L'inferiorità numerica, però, non stravolge l'andamento della partita, con i ragazzi di Cristiani che continuano a cercare la rete senza rischiare in difesa. Al 48' viene espulso, per doppia ammonizione, Pellegri del Castelfiorentino.
Da segnalare l'esordio da titolare in prima squadra per il giovanissimo Francesco Di Biagio, portiere del 2004 che gioca nelle giovanili del Tau Calcio.
Il Tau si prepara ora a incontrare in casa il Castelnuovo di Garfagnana.


