Politica
Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

Giglio, i capigruppo: "Vergognosi gli attacchi dell'opposizione a Lazzarini"
Cecchini, Di Vito, Del Barga, Fava e Fagnani: "La minoranza strumentalizza uno sciopero per mettere in discussione le capacità professionali dell'Amministratore unico. Una follia organizzata, visto che il teatro con loro cadeva a pezzi in tutti i sensi"

Pro Vita & Famiglia contro le limitazioni ai manifesti stradali: “Lanciamo una petizione per garantire la libertà di parola”
“L’articolo 21 della costituzione parla chiaro: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Eppure, oggi uno di questi mezzi non è più libero: i manifesti stradali”. Questa è la denuncia che arriva da Pro Vita & Famiglia

Fratelli d'Italia denuncia: "A Capannori sicurezza fuori controllo, serve un intervento immediato"
La sicurezza non è questione di destra o di sinistra. E' un argomento che dovrebbe riguardare tutti e del quale ogni amministrazione dovrebbe occuparsi. Ognuno di noi,…

Per l'ex onorevole Emanuele Fiano i pro-pal votano a destra?
L’evoluzione della storia infinita del conflitto arabo-israeliano è in Italia fonte d’innumeri ribaltamenti della storia e della logica tradizionali. È toccato in passato a David Parenzo toccarlo con mano: lui giornalista schieratissimo a sinistra, si è visto impedire di presentare un suo libro e parlare all’Università La Sapienza di Roma, reo di essere ebreo e non condannare Israele

Il consigliere regionale della Lega Massimiliano Simoni saluta VIareggio e annuncia il suo impegno per la città
A pochi giorni dal mio insediamento ufficiale in Regione, desidero rivolgere un sincero ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini di Viareggio che hanno espresso fiducia nella…

Sciopero dei lavoratori del Giglio, il centrosinistra: “Il sindaco cacci Lazzarini”
Alla luce dell’annunciato sciopero dei lavoratori del teatro del Giglio per la giornata di mercoledì 29 ottobre, risulta fondamentale ricomporre immediatamente la crisi in corso, incontrando i lavoratori.

L'appoggio di Azione a Pardini, Andreuccetti (Pd): "Da Rosselli a Casapound, Calenda in confusione totale"
“Il partito erede di Rosselli - così come lo definisce il segretario Carlo Calenda - appoggia un’amministrazione il cui vicesindaco è di Casapound. Regna sovrana la confusione sotto…

Torre del Lago, Pardini (Lega): “Belvedere da ultimare e strade disastrate: caos totale”
«La situazione dei lavori pubblici a Torre del Lago Puccini ha superato i limiti dell'assurdo – dichiara il consigliere comunale Alberto Pardini – svanita l'eco dei proclami…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 256
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie Kirk, ucciso negli Us qualche giorno fa.
La notizia in sé non è di grande rilievo, salvo che rende evidente l'ipocrisia politica della maggioranza che governa la nostra città. Nel consiglio comunale aperto sulla Palestina del 12 novembre 2024 la maggioranza si è comportata ben diversamente rispetto ad una vicenda internazionale, ossia il genocidio in Palestina. Il capogruppo di FdI in Consiglio comunale Lido Fava affermava "Non ci pare opportuno che per una questione internazionale di complessità estrema, che si trascina da decenni, di pensare ad utilizzare il Consiglio comunale per dibatterne" . Ed in un impeto di rigetto per la tragedia del popolo palestinese abbandonava l'aula. Proprio come è stato fatto ieri da alcuni consiglieri di minoranza, subito coperti dagli strali della maggioranza.
Questa vicenda mette a nudo le contraddizioni e l'ideologismo della giunta di destra, che rende onore solo ai personaggi ed alle vicende che può usare per la propria narrazione politica.
Aspettiamo la mozione del consigliere Ricci sul riconoscimento dello Stato di Palestina, se vuole veramente unire il consiglio e superare il clima di odio e scontro".
Matteo Pelleriti, segretario del circolo di Lucca di Rifondazione Comunista e candidato nella lista Toscana Rossa.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 182
"Sui lavori pubblici, con particolare riferimento agli interventi legati alla fluidità e alla sicurezza stradale, quelle che provengono dal centro sinistra sono osservazioni puramente strumentali, mera propaganda politica". Lo dicono i Capigruppo di maggioranza in Consiglio comunale, intervenendo sulle critiche recentemente espresse dall'opposizione.
"Su questi temi - spiegano i Capigruppo - loro sono rimasti incagliati per anni, mentre l'amministrazione Pardini sta macinando risultati tangibili. In questo senso un encomio va all'assessore Buchignani e agli uffici, per il grande lavoro che stanno svolgendo. I cantieri in via Castracani viaggiano verso la conclusione e, quanto alla situazione di via Salicchi, andrebbe ricordato come la rotatoria fosse anche un obiettivo dell'ex sindaco Tambellini, purtroppo non raggiunto in dieci anni di mandato. Questa giunta, invece, è riuscita a superare tutti gli ostacoli tecnici grazie alla forte collaborazione tra tutti i soggetti preposti e al dialogo con gli altri enti. Dopo decenni di fallimenti, l'amministrazione Pardini è stata l'unica che è riuscita ad intervenire".
"Risulta quindi evidente la mancanza di argomenti da quel versante. Appigliarsi al tema dei lavori pubblici, rispetto ai quali l'amministrazione consegue risultati in serie, denota la pochezza del loro intento critico".


