Politica
Il peso del comando
Il luttuoso episodio di Castel d’Azzano, in provincia di Verona, mi ha provocato grande dolore. Non avrei voluto parlarne, ma il proliferare di commenti, talora centrati e sostanzialmente corretti sul “si poteva evitare”, impone di metterci la faccia

Disagi alla viabilità in centro storico, Bianucci chiede le dimissioni dell'assessore Buchignani
“Non solo alla rotatoria di Salicchi, dove la giunta brancola nel buio, coi conseguenti pesanti disagi per i cittadini: anche in centro storico è caos traffico per la…

Marasma in giunta a Viareggio, Baldini chiede le dimissioni immediate di Del Ghingaro
"L'incalzare a rotta di collo della crisi irreversibile dell’amministrazione Del Ghingaro che in poche ore perde 3 consiglieri comunali che passano al gruppo misto e 3 assessori che…

Buchignani: "Il blocco in via dei Fossi provocato da un mezzo pesante bloccato, Bianucci dopo anni di silenzio sotto l'amministrazione Tambellini, oggi si interessa al traffico"
In merito alle esternazioni del consigliere Daniele Bianucci apparse sugli organi di stampa devo constatare come il consigliere non sappia di cosa parla. Il traffico e il blocco…

Viareggio, gli assessori Sandra Mei e Federico Pierucci si dimettono dopo la cacciata di Valter Alberici: caos totale in giunta
Sandra Mei e Federico Pierucci si dimettono da assessori comunali di Viareggio. La decisione è arrivata martedì pomeriggio, a pochi minuti di distanza dalla decisione del sindaco Giorgio…

Nuovo terremoto politico a Viareggio: Del Ghingaro caccia dalla giunta Alberici, suo storico braccio destro
Il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro estromette il suo storico braccio destro Valter Alberici dalla giunta. Nuova, clamorosa puntata nella crisi sempre più profonda che attanaglia l’amministrazione…

Mussi Lombardi Femiano, Barbara Canova (Lega): “Viareggio non dimentichi i caduti in servizio”
“Il nome di chi è morto per la patria è scritto sulla roccia della memoria della Repubblica e viene onorato. Tra molti anni, quando nessuno di noi sarà…

Vannacci in Svizzera: "Definire idioti chi ha organizzato un incontro col generale è grave e inaccettabile, tanto più se a dirlo è una rappresentante della chiesa valdese"
Pubblichiamo un intervento successivo ad un evento organizzato a Basilea con la presenza dell'europarlamentare Roberto Vannacci e in replica ad alcune dichiarazioni di una rappresentante della chiesa valdese di Zurigo

Caos in maggioranza a Viareggio, Del Ghingaro prende tempo dopo il terremoto politico di domenica
La quieta (apparente) dopo la tempesta. Se quella di domenica a Viareggio era stata una giornata campale per l’amministrazione comunale guidata da Giorgio Del Ghingaro – che in…

Caos maggioranza a Viareggio, Baldini (Lega) invoca dimissioni del sindaco e l’arrivo del commissario prefettizio
In merito al momento di grande crisi che sta vivendo l’amministrazione comunale di Viareggio, giunge l’intervento dell’ex consigliere regionale della Lega Massimiliano Baldini. “Puntuale come il ripetersi…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 287
Il sindaco Alessandro Tambellini interviene sulla situazione di allarme che si sta sviluppando, anche in Lucchesia, in relazione al diffondersi del Coronavirus.
"Voglio tranquillizzare i cittadini – spiega – sulla situazione a Lucca, che è sotto controllo e continuamente monitorata dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest attraverso una specifica Unità di crisi sempre in stretto contatto per qualsiasi considerevole dubbio con l'Istituto Spallanzani di Roma, punto di riferimento in Italia per lo studio e la cura di patologie infettive pericolose".
"Come è stato più volte spiegato non vi sono dunque, al momento, ragioni per assumere comportamenti irragionevoli – aggiunge il sindaco – o per modificare radicalmente le nostre abitudini mantenendo un livello alto di igiene personale. Pur in una situazione complessa come quella legata al possibile diffondersi a livello mondiale del virus, c'è da ricordare che i Paesi europei hanno assunto tutte le precauzioni del caso, limitando, o bloccando completamente, come stabilito dal nostro Governo, il flusso di viaggiatori da e per la Cina".
"Si tratta di misure precauzionali, come ha spiegato il Governo – termina Tambellini – ma non vi è tuttavia ragione di non frequentare o discriminare cittadini di origine cinese che da anni vivono e lavorano nel nostro territorio. Sotto attenzione sono semmai coloro che hanno recentemente viaggiato nei luoghi del contagio. È comunque sempre consigliabile non affidarsi a notizie prive di fondamento che possano generare paure ingiustificate e paure di massa. È invece necessario fare sempre riferimento a fonti autorevoli come i Ministero della Salute e le aziende sanitarie come USL Toscana Nord Ovest"".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 417
Per la Lucchesia, Piana, Media Valle e Garfagnana: Alberto Baccini di Porcari e Anna Rossi di Lucca. Per la Versilia: Giuliana Cecchi di Forte dei Marmi e Luca Mori di Pietrasanta.
"Vadano a loro i miei complimenti e i migliori auguri di buon lavoro". Così Francesco Colucci, Riformisti Toscani x Italia Viva.