Sport
Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 551
04 settembre (1^ tappa) - Viareggio-Viareggio, cronosquadre di 5.0 km
05 settembre (2^ tappa) – Serravalle P.se (Pt)-Quarrata (Pt), di 110 km
06 agosto (3^ tappa) – Segromigno in Piano-Segromigno P. (Lu), di 117 km
07 settembre (4^tappa) – Lucca-Montecatini Terme (Pt), di 146 km
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 671
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile. Un passaggio strategico reso possibile grazie alla visione condivisa con la dirigenza della società biancoceleste e all’ingresso del percorso sportivo guidato da Elena Lucchesi, con il pieno sostegno del presidente Gianluca Landi e del direttore generale Andrea De Luca, che hanno creduto sin da subito nella forza del calcio femminile come valore sportivo, educativo e sociale.
Alla guida della Prima Squadra, iscritta al campionato di Promozione Femminile, ci sarà la coppia di tecnici già collaudata composta da Francesco Maurelli e Leo D’Arrigo, preparatore portieri Antonio Corradi. La direzione sportiva è affidata a Simone Paladini, che seguirà anche il settore giovanile, mentre il ruolo di dirigente accompagnatore sarà ricoperto da Manola Maggianetti.
Il progetto prevede anche un importante sviluppo del settore giovanile femminile, con Floriano Bambini che ricoprirà il ruolo di figura dirigenziale di riferimento per il fair play e la convivenza sportiva. La società ha in programma di schierare tre formazioni nei rispettivi campionati regionali di categoria: la Juniores Under 19, guidata da mister Stefano Cristofani con il supporto dei collaboratori tecnici Lorenzo Pacini e Roberto Paoli, oltre alle dirigenti Beatrice Quilici e Daniela Lencioni; l’Under 15, affidata a Italo Facioni e Francesco Cavallini con Monica Lenzi in qualità di dirigente; e infine l’Under 12, allenata da Alessio Bicchi. Paolo Begani sarà il preparatore portieri per il settore giovanile, a curare la comunicazione social del progetto sarà Laura Migliavacca.
La costruzione della rosa della Prima Squadra è in fase di rifinitura, la società sta completando gli ultimi innesti per garantire a Maurelli e D’Arrigo un gruppo competitivo e completo in tutti i reparti già al raduno di preparazione previsto dopo ferragosto presso gli impianti sportivi della Folgor Marlia. In programma: sessioni atletiche, incontri tecnici, attività dedicate all’integrazione tra le categorie giovanili e una serie di openday rivolti a bambine e ragazze interessate a entrare nel mondo biancoceleste.
A completare il quadro del nuovo corso, la Folgor Marlia diventerà Area di Sviluppo Territoriale FIGC. Questo progetto coinvolgerà tutti i bambini e le bambine del club, rafforzando il senso di appartenenza e promuovendo un percorso formativo uniforme, basato sui valori tecnici, educativi e relazionali. Un ulteriore segnale di serietà e prospettiva, che conferma la Folgor Marlia come punto di riferimento per la crescita sportiva sul territorio.
Un segnale concreto del radicamento del calcio femminile sul territorio arriva proprio dai più giovani. Nella scorsa stagione, la Folgor Marlia ha già visto crescere tra i propri tesserati alcune bambine aggregate alle squadre maschili. Tra loro, le piccole Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015) sono state recentemente selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina, una delle realtà più importanti del panorama femminile nazionale.


