Sport
Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 422
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29 giugno, una delegazione di ben 42 atlete e atleti ha rappresentato con orgoglio i colori della società, dimostrando talento, dedizione e un grande spirito di squadra.
Nel settore femminile, le squadre hanno dimostrato un'ottima coesione e preparazione. La squadra LC3 base Allieve, composta da Isabella Martinelli, Anita Pardini, Martina Bedini, Caterina Belluomini e Sofia Contino, ha conquistato un onorevole ottavo posto in Italia, un risultato che testimonia il grande lavoro svolto. Anche la squadra LD3 base Junior Senior, formata da Emma Bertini, Bianca Manicone, Linda Locci, Asia Lorenzoni e Sara Zucconi, ha raggiunto una rispettabile quindicesima posizione.
Ma il podio è arrivato con la gara pulitissima di una delle atlete più giovani della delegazione: Joy Solibello, che sale sul terzo gradino del podio nella categoria LC3 Allieve 3.
Non sono mancati poi gli ottimi piazzamenti individuali, a conferma della crescita tecnica delle singole atlete: Chiara Tocchini ha conquistato un brillante nono posto in LB base Junior 1, Ilenia Nieri si è classificata quindicesima in LC3 base Allieve 5, Arianna Mannai ha raggiunto un eccellente sesto posto in LC base Allieve 5, e Linda Locci ha chiuso al decimo posto in LD3 base Senior 2.
Ottimi i risultati anche delle restanti atlete che, alcune alla prima esperienza nazionale, altre in categorie con più di cento partecipanti, si sono comunque fatte valere.
Anche il settore maschile ha dato prova di grande valore, confermando la sua costante crescita e il suo potenziale. La squadra LA Allievi, composta da Christian Miserendino, Ettore Biancalana, Ettore Del Monte, Carlos Strumbo e Ivan Pidhaietskyi, ha portato a casa un buonissimo decimo posto a livello nazionale.
Le performance individuali hanno ulteriormente arricchito il bottino di successi: da sottolineare il settimo posto individuale per Ettore Biancalana nella categoria LA Allievi 1 e per Ivan Pidhaietskyi nella categoria LA Allievi 3.
Nel mentre a La Spezia nella fase nazionale UISP delle categorie alte Adela Demiri ha fatto incetta di medaglie nella seconda categoria Senior A: primo posto nella classifica All Around, oro a parallele e volteggio, argento a corpo libero e bronzo a trave.
L'ASD Eta Beta esprime il suo immenso orgoglio per i risultati ottenuti in occasione di questi Campionati Italiani e Nazionali. Ma al di là delle medaglie e dei piazzamenti, la società è fiera della passione, della determinazione e del sorriso che ogni atleta ha portato in pedana. Questi successi sono la somma di un'intera stagione sportiva ricca di impegno e piccole grandi soddisfazioni quotidiane. Sono il frutto di un lavoro di squadra che coinvolge atleti, allenatori, famiglie e tutti coloro che credono nei valori dello sport.
Questi campionati non sono solo un punto di arrivo, ma anche un trampolino di lancio per nuove sfide e nuovi traguardi, nel segno della passione che anima l'ASD Eta Beta di Lammari. Ogni singolo salto, ogni esercizio, ogni sorriso e ogni lacrima a Rimini rimarranno impressi nel cuore di tutti, a testimonianza di quanto lo sport possa unire e far sognare.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1403
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono state selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina, la società femminile più importante della Toscana.
Un risultato straordinario per due ragazze che, nonostante la giovane età, hanno dimostrato talento, passione e determinazione, qualità che le hanno portate a conquistarsi un’opportunità così prestigiosa.
Per noi della Folgor Marlia è un grande orgoglio vedere i frutti del lavoro quotidiano e della crescita dei nostri giovani atleti. Il passaggio di Andrea e Arisela alla Fiorentina rappresenta non solo un motivo di gioia, ma anche uno stimolo a continuare nel nostro percorso di formazione e valorizzazione dei talenti.
A entrambe vanno i nostri complimenti e un grandissimo in bocca al lupo per questa nuova avventura: ci avete resi fieri, continuate a sognare in grande!
Forza Andrea, forza Arisela… e sempre forza Folgor Marlia!


