Sport
Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 542
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 - 2026), in una serata per cui non si può che presagire, facendo i debiti scongiuri, un’annata “rampante”, come la simpaticissima pantera che farà da mascotte, durante il prossimo campionato, ai ragazzi di coach Leonardo Olivieri. Location della serata il suggestivo “Parco dell’Infinito”, lungo le rive del fiume Serchio. Nella scorsa stagione hanno lottato, hanno entusiasmato i tifosi con le loro prestazioni di testa, cuore e tecnica ed hanno riportato il grande pubblico al Palatagliate. Roba che non si vedeva dagli anni ’90. Sconfitti in finale sì, ma con la testa altissima. Ora è arrivato il momento di ripartire, di riprovare a stupire ed a divertire i tifosi e tutti gli appassionati di basket, e non solo. Questo sport che a Lucca a riportato entusiasmo, senso di appartenenza e, perché no, vicinanza ad un “gioco” che, lontano dai fuochi d’artificio di palle che sembrano più rotonde e luccicanti, ha fatto divertire ed ha avvicinato ed entusiasmato tanti sportivi, compreso chi scrive. “Abbiamo scelto questa area (il parco dell’infinito sul parco fluviale n.d.r.) per la presentazione della squadra – ci ha detto il preside Matteo Benigni – perché è perfetta per un evento come quello di questa sera, visto che è accessibile a tutti e la presenza di tante persone lo sta dimostrando”. La serata è stata allietata, infatti, da un dj set e da stand che non hanno lesinato birra e cibo ai presenti. “Non mi aspettavo così tante presenze questa sera – ha commentato il capitano Andrea Barsanti – ed ora dobbiamo essere bravi noi a stupire il nostro pubblico che verrà a sostenerci ogni domenica. Quest’anno non potremo nasconderci perché la società ha allestito una squadra per fare un ottimo campionato. Lo scorso anno siamo arrivati ad un passo dalla vittoria. Ripartiamo con grande entusiasmo, anche grazie ai nuovi arrivi, ed il piglio è giusto per provare a ripetere e fare un'altra stagione strepitosa”. Da Barsanti a Barsanti, abbiamo incontrato anche il vice sindaco ed assessore allo sport, Fabio, fratello di Andrea, presente alla serata, anche in rappresentanza dell’amministrazione comunale. “E’ un evento importante quello di stasera – ci ha detto Fabio - perché dopo la storica stagione dello scorso anno abbiamo capito che possiamo riportare la pallacanestro vicino alle persone e sono contento di essere a fianco di tutta la dirigenza ed ai ragazzi”. Durante la presentazione sono saliti sul palco Francesco Pizzolante, assistente ai direttori sportivi, Nicola Cortopassi, preparatore atletico, Fabio Ercolini, fisioterapista, il medico Sergio Precisi, la nutrizionista Francesca Mariotti e la psicologa Ilaria Paola. La serata è stata presentata da Alessandro Petrini. Non ci resta che fare un grande in bocca al lupo a tutto il Basketball Club Lucca per una stagione che ci auguriamo sia foriera di soddisfazioni.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 263
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle.
In occasione della competizione, Giulia Ottaviani ha ottenuto la sua prima qualifica agli italiani nella specialità Classic, con una buona prestazione per essere alla sua prima esperienza nazionale. Stesso risultato per Gerarda Donatiello Nigro, che ha centrato la qualifica agli italiani nelle specialità Battle e Style Classic, distinguendosi positivamente al debutto in una gara nazionale. Alessandro Mastroianni Lazzoni ha raggiunto la finale di Classic alla Hero Battle Cup e si è piazzato tra i migliori otto tempi della categoria Junior di Speed agli italiani, conquistando un ottavo posto di grande valore e promettente per il futuro. Alla sua prima competizione nazionale, Marta Balestri si è qualificata tra i primi sedici migliori tempi italiani nella specialità Speed: una caduta durante la gara di qualifica ha compromesso la parte finale della competizione, ma il risultato resta comunque significativo e importante per la giovane atleta.
Prosegue così il lavoro di alto livello dell'Asd L'Acquario Altopascio, società storica sul territorio altopascese gestita da Antonella Carpanese. A tutti loro vanno i complimenti dell'amministrazione comunale.
- Galleria:


