Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
Il premio Bancarella Sport è tornato a Lucca lunedì 5 luglio per l'undicesimo anno consecutivo.
A Villa Cheli, come da tradizione, sono stati presentati - con la partecipazione degli autori - i sei libri finalisti del prestigioso premio, giunto alla 58esima edizione.
La giornata è stata organizzata anche quest'anno dalla Fondazione Città del Libro, dal Panathlon International e dal Panathlon Club di Lucca, in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Una straordinaria anteprima del premio, ideato nel 1964, tra i cui fondatori c'era anche la sezione lucchese del Panathlon Club. Il vincitore assoluto del premio Bancarella Sport verrà poi proclamato in piazza della Repubblica a Pontremoli sabato 17 luglio.
Questi i sei libri finalisti che sono stati presentati insieme agli autori, tutti presenti: "Dolomiti da leggenda" di Beppe Conti (Reverdito Editore); "Non dire addio ai sogni", di Gigi Riva (Mondadori); "Felice Gimondi – Campione nello sport, campione nella vita", di Ildo Serantoni (Bolis Edizioni); "Tutto il mio calcio minuto per minuto" di Ezio Luzzi (Baldini+Castoldi); "Donne in bicicletta" di Antonella Stelitano (Ediciclo); "Panini – Storia di una famiglia e di tante figurine" di Leo Turrini (Minerva).
L'evento, che ha rappresentato anche un segnale di ripartenza dello sport e della vita in generale dopo il periodo buio della pandemia, è stato introdotto dal presidente del Panathlon Club di Lucca Guido Pasquini.
Hanno quindi rivolto il loro saluto ai presenti, in rapida successione, l'assessore allo sport del Comune di Lucca Stefano Ragghianti, il "past president" della Fondazione Banca del Monte Oriano Landucci, il governatore dell'Area 6 del Panathlon Andrea Da Roit, il vice presidente vicario del Panathlon International – Distretto Italia Leno Chisci, il neo fiduciario del Coni a Lucca Lucio Nobile.
Dopo la consueta emozionante introduzione di Giuseppe Benelli, anima e padre nobile del premio Bancarella Sport, gli autori - uno per volta - hanno presentato la loro opera, stimolati dal giornalista Sirio Del Grande.
E grazie a queste grandi firme del giornalismo nazionale - Beppe Conti, Gigi Riva, Ezio Luzzi, Ildo Serantoni, Leo Turrini e Antonella Stelitano - e a volumi davvero di grandi spessore, non sono mancati aneddoti e gustosi retroscena, spesso inediti, legati al modo dello sport.
Anche per questa edizione la sestina – scelta nell'ampio panorama edito dalle più prestigiose case editrici in ambito sportivo – è quindi di altissimo livello e porterà a Lucca importanti firme del giornalismo sportivo italiano.
Il Bancarella, nato per volontà dei librai di Pontremoli nel 1952, rimane ad oggi l'unico premio nazionale che favorisce davvero la diffusione in libreria di queste opere. Lo scopo del Bancarella Sport è, infatti, quello di avvicinare il grande pubblico, che di solito si limita a leggere solo i grandi quotidiani, alla letteratura sportiva, per diffondere sempre più il piacere della lettura. Il premio Bancarella Sport parte da lontano ed ha visto vincitori davvero importanti: da Reinhold Messner a Clay Regazzoni, da Dino Buzzati a Gianni Brera, da Sandro Ciotti a Giampaolo Ormezzano, da Gino Bartali a Gelindo Bordin, da Michel Platini ad Alex Zanardi, fino a Gianfelice Facchetti, Giovanni Trapattoni, Bruno Longhi, Marco Pastonesi e Piero Trellini (vincitore assoluto dell'edizione 2020), solo per fare qualche nome.
Un premio che, grazie ai soci del Panathlon e alla Fondazione Banca del Monte, si è legato in maniera indissolubile a Lucca, dove questa importante vetrina nazionale viene offerta da 11 anni.
Il Panathlon ringrazia per la consueta collaborazione anche la libreria Ubik di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 276
Questa mattina il sindaco Alessandro Tambellini e l'assessore allo sport Stefano Ragghianti hanno ricevuto in Comune la squadra del Basketball club Lucca, che ha vinto il campionato regionale under 18, battendo in finale la Sancat di Firenze.
Ai giovani cestisti, che erano accompagnati dal presidente Matteo Benigni, dall'allenatore Alessandro Ricci e dal suo vice Francesco Pizzolante, sono andati i complimenti del sindaco e dell'assessore per l'ottimo risultato conseguito.


