Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
È stato fissato alle ore 18 di lunedì 12 luglio il nuovo termine per potersi iscrivere alla 56^ Coppa Città di Lucca e 4^ Coppa Ville Lucchesi. Un'iniziativa accordata da Aci Sport al fine di assecondare le esigenze dei conduttori interessati al doppio confronto promosso da Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Maremmacorse 2.0. A valorizzare ulteriormente il contesto che abbraccerà la provincia nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 luglio saranno le validità assegnate: Coppa Rally di Zona per il confronto moderno - la Coppa Città di Lucca - e TRZ, il Trofeo Rally di Zona, cornice che avrà nella Coppa Ville Lucchesi la sua espressione. Attese anche le vetture "All Stars", quelle di particolare valenza storico sportiva.
IL PROGRAMMA DI GARA. Tre, le prove speciali che i protagonisti dei due confronti affronteranno per due volte, con la "Pizzorne" ad inaugurare il lotto e la riproposizione, dopo anni di assenza, dei sette chilometri e mezzo della "Boveglio", caratteristica di un'edizione 2021 che interesserà anche l'asfalto della "Bagni di Lucca" e che vedrà, dal punto di vista operativo, la collaborazione di Lucca Corse. Oltre sessanta, i chilometri sotto osservazione cronometrica proposti con il supporto operativo di Lucca Corse. La 56^ Coppa Città di Lucca e la 4^ Coppa Ville Lucchesi vedranno accendere i riflettori sulle vetture protagoniste del confronto nella giornata di venerdì 16 luglio con le operazioni di verifica tecnica e lo shakedown, ovvero il test con vetture da gara che garantirà agli equipaggi partecipanti un primo approccio con l'agonismo, gettando le basi per una tattica di gara che - nella fase centrale del confronto - verrà perfezionata dalle squadre all'interno del parco assistenza, con gli ampi spazi messi a disposizione all'interno del Piazzale don Franco Baroni, nell'area che da anni caratterizza l'evento, quella "delle Tagliate". Sabato 17 luglio tutta l'attenzione sarà catalizzata verso le evoluzioni e i riscontri cronometrici, con la partenza prevista dall'area antistante lo stadio Porta Elisa alle ore 12.31 e l'arrivo, programmato nella medesima location dalle ore 20.09, con le premiazioni assolute e di categoria.
Info, iscrizioni, programma e materiali di gara:
www.aciluccasport.it; www.coppacittadilucca.it; www.coppavillelucchesi.it.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 143
Torna l’atletica leggera a Lucca. Finalmente, a distanza di circa due anni dall’ultima manifestazione organizzata dalla Virtus, l’atletica torna orgogliosamente protagonista nella città delle Mura e lo fa con un test event - il primo dei due in programma a luglio - che inaugurerà, di fatto, la pista e le pedane del campo scuola Moreno Martini dopo i lavori di ristrutturazione e di adeguamento ai parametri e alle normative federali necessari per l’omologazione per gare nazionali di ogni ordine e categoria.
Il blu, colore predominante del rinnovato impianto, sarà calcato domani, mercoledì 7 luglio, dagli atleti che prenderanno parte al meeting assoluto e giovanile il cui programma prevede: biathlon Ragazzi e Ragazze, lancio del martello (maschile ore 16, femminile a seguire) del peso (maschile ore 18, femminile a seguire) e tra le gare di corsa gli 80 metri Cadetti e Cadette (maschile ore 18, femminile 18.10), i 100 (maschile ore 18.30, femminile 18.50) e i 5000 (femminile ore 19.05, maschile ore 19.30). Alle 19.15 la scena sarà tutta per la gara di salto in lungo femminile alla quale prenderanno parte, tra le altre atlete sia Virtus sia toscane, le due padrone di casa Elisa Naldi, bronzo agli ultimi campionati italiani assoluti, e Cecilia Naldi anche lei reduce da un’ottima vetrina nazionale.
Un evento fortemente voluto dalla società biancoceleste che ne ha curato in modo capillare organizzazione e dettagli, a dimostrazione della grande passione e dello spiccato senso di appartenenza alla città di Lucca che animano la Virtus in tutte le sue componenti.
L’evento, che purtroppo non potrà essere aperto al pubblico a causa delle stringenti norme Covid ancora in vigore, sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di Noi Tv.


