Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
Nello splendido scenario delle terre di Sardegna, domani prenderà il via La Settimana Ciclistica Italiana. Giro a tappe alla sua prima edizione, a cui il Team Amore e Vita andrà alla caccia dopo le performance non proprio eccezionali del Sibiu Cycling Tour.
Saranno cinque giorni di gara molto intensi, con un livello alto di atleti presenti al via e percorsi estremamente impegnativi.
In casa A&V però c'è voglia di riscattarsi, soprattutto perché dopo le ottime prove al Giro dell'Appennino e al GP città di Lugano, si era andati al Sibiu con velleità di vittoria. Invece il team non è mai stato, purtroppo, ai livelli che gli si competono, se non nell'ultima frazione, nella quale Davide Appollonio ha colto un 9° posto. Un risultato che, senza un problema tecnico (a poche centinaia di metri dal traguardo che gli ha inevitabilmente compromesso lo sprint), sarebbe potuto essere un decisamente migliore.
Comunque l'importante è archiviare subito l'amarezza e puntare dritti verso un obbiettivo importante come la Settimana Ciclistica Italiana, senza portarsi dietro il rammarico per le occasioni mancate.
"Non sono sicuramente soddisfatto di quello che ho visto in Romania - spiega il D.S. Zamparella – abbiamo commesso alcuni errori e non siamo stati all'altezza del nostro potenziale. Purtroppo nel ciclismo accade di non riuscire a ribaltare determinate situazioni, anche se è bene trovare subito la giusta soluzione per ristabilire l'equilibrio e tornare ai nostri livelli. Ora però, andiamo in Sardegna decisi a far bene. E' un nostro dovere e non ci tiriamo indietro. Abbiamo atleti che tutto sommato, a parte la parentesi del Sibiu, hanno dimostrato di avere un grande valore ed una condizione molto buona, Tizza su tutti. Quindi cercheremo di sfruttarla e daremo battaglia ogni singolo giorno per raggiungere qualcosa di significativo in termini di risultato. Dobbiamo essere consapevoli dei nostri mezzi e lottare sempre fino alla fine, correndo soprattutto con la testa, più che con l'istinto, e se così sarà, alla fine sono sicuro che potremo fare un ottima corsa" conclude il d.s. toscano vincitore in carriera del Memorial Marco Pantani.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 141
Fine settimana di grandi festeggiamenti per l’atletica tricolore.
L’Italia U23 infatti, vince il medagliere degli Europei di categoria in Estonia aggiudicandosi 6 ori, 5 argenti e due bronzi che fissano un risultato storico per l’Italia dell’atletica leggera. Un’edizione indimenticabile che ripaga e rilancia l’intero movimento nazionale.
Nel frattempo a Montecarlo, nella sesta tappa stagionale della Wanda Diamond League - la massima espressione dell’atletica leggera outdoor organizzata da World Athletics - si registra lo stratosferico 9”99 di Marcell Jacobs nei 100 metri. Il primatista italiano e campione europeo dei 60 metri indoor allenato da Paolo Camossi, cresciuto con la Virtus Lucca e attualmente in forza al Gruppo Sportivo Fiamme Oro, centra il bronzo alle spalle dello statunitense Baker e del sudafricano Simbine. Un risultato e una prestazione incoraggianti in vista delle immininenti Olimpiadi di Tokyo.
Sabato invece a Livorno, in occasione del Memorial Aldo Conti, ottimo tempo per la barghigiana Clarice Gigli che sigla il personal best nei 400 femminili e buona prestazione per Davide Bertoli nei 400 maschili. Brava l’Allieva Francesca Marchetti, ottava nella gara dei 100 metri mentre nel lancio del giavellotto in evidenza lo Juniores Gabriele De Luca, ottavo nella classifica finale. Il week end si conclude con due eccellenti risultati da Bulle, in Svizzera, dove Frederick Afrifa nei 400 scrive con 48”91 il season best e Alessandro Pregonalto, nella finalissima dei 100 metri, fa registrare il crono di 10”68. Termina dunque così la prima parte di stagione con cui si chiude la possibilità di conseguire punti per il Campionato di società assoluto la cui finale si svolgerà a Caorle a settembre.
Procede intanto a ritmo serrato l’organizzazione del secondo dei due test event organizzati dalla Virtus Lucca e in programma mercoledì 14 al rinnovato Campo scuola Moreno Martini.
Il meeting assoluto e giovanile, valido anche come quarta giornata del biathlon Ragazzi e Ragazze, prevede nell’ordine: salto in lungo e salto in alto Biathlon Ragazzi e Ragazze, 300 metri Cadetti e Cadette, 200 metri assoluti maschili e femminili, 1000 metri Cadetti e Cadette e, in chiusura, 3000 metri assoluti femminili e maschili.


