Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 140
Buone sensazioni ma anche tanta sfortuna. Questi gli elementi che hanno caratterizzato l'ultimo impegno affrontato da MM Motorsport - il Rally Bellunese - manche di apertura della Coppa Rally di Zona 4. Due, le vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli schierate dalla squadra di Porcari, la Peugeot 208 T16 portata in gara da Vittorio Ceccato e la Skoda Fabia R5, esemplare affidato a Pierluigi Della Maggiora. Reduce da un Rally Valdinievole e Montalbano di ottimi contenuti, Vittorio Ceccato ha dato continuità ad un trend che, sulle strade del Veneto, ha evidenziato un'espressione soddisfacente al volante della francese turbocompressa condivisa con il copilota Rudy Tessaro. Una gara che il portacolori della scuderia La Superba ha affrontato senza obblighi di classifica ma con l'intento di veder accrescere il feeling con la vettura dopo l'interruzione della passata stagione legata all'utilizzo della Skoda Fabia R5.
Sfortunato epilogo per Pierluigi Della Maggiora, chiamato al primo impegno stagionale fuori dalla "mura" regionali. Affiancato alle note, per la prima volta, da Gabriele De Angeli, il driver pisano è stato costretto alla resa a causa di una doppia foratura, particolare che ne ha impedito la prosecuzione di gara a causa delle conseguenze che hanno interessato la sua Skoda Fabia R5. Una disamina sfortunata, quella analizzata dall'alfiere della scuderia Rally Evolution +1, al quarto impegno della sua stagione sportiva. Elevato, il tasso tecnico espresso dalla classe R5 al Rally Bassanese. Un banco di prova importante che ha visto impegnato lo staff tecnico di MM Motorsport, chiamato a dare continuità ad un "filotto" di partecipazioni contraddistinto da ampi consensi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 142
Le Mura Spring - Costone Siena 57-61
(16-18; 24-34; 37-44; 55-55)
Le Mura Spring: Cerri Ca. 5, Nottolini* 7, Maffei* 4, Pellegrini, Cerri Co., Menchetti* 16, Cecchi* 5, Michelotti* 7, Salvestrini 13. All.: Giannelli
Costone Siena: Pastorelli, Dragone 4, Renzoni* 6, Barbucci* 10, Dragoni* 14, Sposato 5, Nanni 2, Pierucci* 12, Bonaccini 6, Sabia 2. All.: Meoni
Arbitri: Buoncristiani Andrea di Prato e Zini Andrea di Pistoia. Note: Tiri liberi Lu 10/15; Si 5/18. 5 falli: Menchetti e Michelotti (LU).
Partita che non ha lesinato emozioni quella tra le Spring e la capolista Costone Siena, finita con la vittoria delle ospiti dopo un tempo supplementare. Prima frazione equilibrata con sorpassi e controsorpassi. Al settimo minuto due tiri liberi per Carolina Salvestrini sul 7-10. Entra il primo, entra anche il secondo, per tutti ma non per la coppia arbitrale, complice uno strappo nella retina. Al nono un autocanestro su deviazione fortuita di un passaggio in area permette alle ospiti di chiudere in vantaggio sul 16-18. Nel secondo quarto partono forte le ospiti che già al terzo minuto piazzano un break di 0-7 (16-25). Reazione della Spring che si portano sul 20-25, ma le ospiti allungano ancora di altri 8 punti (20-34). Negli ultimi secondi Menchetti riesce a ricucire sul -10 (24-34). Al rientro in campo sono le Spring a piazzare un break di 6-0 (30-34) al terzo minuto. Dopo il time out coach Meoni cambia tutte le giocatrici in campo e riesce a portare un controbreak ad 1'30" dalla fine (32-41). Al nono minuto c'è tempo anche per l'espulsione del dirigente addetto agli arbitri per proteste. La frazione riserva ancora punti alle due squadre negli ultimi secondi che chiudono sul 37-44. Ultumo quarto equilibrato con il distacco che al terzo minuto è ancora sul -10 (39-49). A quattro minuti dalla fine le Spring riescono ad arrivare al -2 (47-49) con Menchetti e Salvestrini. Le ospiti reagiscono e si riportano a +8 (47-55). "Non è finita!" urlano dalla panchina lucchese quando manca un minuto e 30 secondi alla fine. Subito due punti dalla lunetta per Menchetti (49-55) e time out casa. Le ospiti fanno scorrere il cronometro, ma a 12 secondi Michelotti piazza la bomba del -3 (52-55). La pressione sulla rimessa consente il tiro da tre anche a Caterina Cerri che trova il fondo della retina per il pareggio (55-55). Peccato per il punto fantasma del primo quarto, si va in overtime. Cinque minuti che passano veloci, segnano subito Nanni e Michelotti per il 57-57. Al terzo minuto entra la tripla di Barbucci dall'angolo, ma le Spring non ne hanno più, perdono Menchetti e Michelotti per 5 falli, Dragoni va a +4 con 1/2 dalla lunetta e si chiude sul 57-61.Comunque soddisfatto della prestazione delle sue ragazze coach Giannelli: "Se c'é un modo per chiudere bene questo campionato, il modo é questo: "dare tutto". Prossimo impegno il 30 maggio ore 18.00 al Palagalli di San Giovanni Valdarno.


