Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 146
Ancora grandi soddisfazioni in casa Virtus. L’azzurro dei colori sociali incontra quello della Nazionale con la convocazione di ben due atleti per gli Europei a squadre di Chorzow, in Polonia, in programma sabato 29 e domenica 30 maggio. I due atleti ad aver ricevuto la chiamata di Antonio La Torre, direttore tecnico delle squadre nazionali, sono: Roberto Orlando, campione italiano invernale nel lancio del giavellotto che farà parte dei cinquantaquattro atleti che prenderanno parte alla spedizione ed Elisa Naldi, saltatrice in lungo, messa in preallarme come riserva viaggiante.
Orlando - che nel meeting di Castiglion della Pescaia dello scorso mercoledì ha fatto registrare il personal best con 77.51 e il nuovo record toscano assoluto – è il primo atleta interamente Virtus, non appartenente a gruppi sportivi militari, a essere chiamato a indossare la maglia azzurra per la Coppa Europa delle Nazioni. “Sono estremamente contento, soddisfatto e lusingato per questo traguardo importante – afferma il venticinquenne salernitano - e cercherò di dare come sempre il massimo. Ci tengo in modo particolare a ribadire il mio ringraziamento alla Virtus Lucca e al direttore tecnico Matteo Martinelli per il grande supporto fornitomi in questi anni. Senza il sostegno costante di questa società che mi ha adottato ormai diversi anni fa, non sarei arrivato ai risultati attuali e non avrei avuto la possibilità di migliorarmi e divertirmi ogni volta che scendo in pista. Il mio grazie – conclude Orlando -va anche a Elio Cannalonga, il tecnico che mi segue da quando ho iniziato, che mi è sempre accanto per spronarmi e per darmi la forza per continuare nei progressi”.
Elisa Naldi invece - che all’esordio stagionale outdoor a Savona la scorsa settimana, nonostante fosse reduce da un infortunio, ha chiuso con l’ottima misura di 6.26 – in qualità di riserva a casa, sarà chiamata a sostituire l’altra saltatrice Laura Strati qualora se ne verificassero le condizioni. “Non me l’aspettavo assolutamente – dichiara Elisa Naldi – e l’ho appreso da un messaggio di Gianni Cecconi, allenatore di Larissa Iapichino. Appena mi sono accertata che fosse vero, mi sono sentita le guance in fiamme per l’emozione. Pur nel ruolo di riserva, sono orgogliosa della fiducia nei miei confronti e la reputo una cosa importante. Sono reduce da un fastidioso infortunio che mi ha impedito di prendere parte anche al raduno azzurro di Formia e questa bellissima notizia arriva dopo un momento delicato. Sono contenta per me stessa ma anche per il mio allenatore, Luca Rapè, che mi segue sempre con grande attenzione, e per la Virtus che in ogni circostanza non manca mai di farmi sentire il suo prezioso supporto”.
Notizie che inorgogliscono ulteriormente la società e la squadra così come confermato dai direttore tecnico Matteo Martinelli: “Stiamo raccogliendo i frutti di anni di passione, di dedizione nostra e dei nostri ragazzi, di fiducia che Roberto ed Elisa, così come tutti gli altri nostri atleti, hanno dato alla società. Elisa e Luca Rapè rappresentano il risultato di un investimento fatto sul settore giovanile e sul settore tecnico. La ragazza merita la considerazione azzurra per l’impegno e la serietà con cui persegue i propri obiettivi. Per quanto riguarda Roberto Orlando, mi sento di dire che il rapporto di profonda amicizia che si è instaurato negli anni, aumenta il valore di questa convocazione che resterà nella storia della Virtus e nella storia personale di questo ragazzo straordinario”. L’Italia che è nella Super League, la massima serie, gareggerà in Coppa Europa contro Francia, Germania, Gran Bretagna, Portogallo, Spagna e Ucraina.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 143
Ultimo match di serie D, fase ad orologio, del girone A domenica ore 18,00 Vetusto PalaBox Altopaacio. Il Bama é ormai matematicamente primo del girone e la Libertas Basket Lucca terza. C'é il rischio che la gara divenga un'amichevole ...da portare al polso, ma ci sono tutti i presupponsti perché non sia così. Chiamarlo derby é molto azzardato ma senza dubbio l'orgoglio, il fatto d appartenere alla stessa Provincia e la voglia di vincere la faranno da padrone. Senza dimenticare che ai pirmi di giugno inizierà la seconda fase dove le avversarie saranno sicuramente Bottegone e probabilmente Cus Firenze e Montemurlo. C'é quindi da oliare i meccanismi in attesa, vivaddio, della fase che conta.
Il Bama é reduce da una netta vittoria 882-41) in casa del fanalino di coda Castelfranco di Sotto, mentre i cugini lucchesi sono stati superati a domicilio da Pescia. Coach Giuntoli farà ancora a meno di Lorenzi, in lento recupero, Del Frate ed Arrabito. Quasi sicuramente anche di Cartacci, che appena ingaggiato ha accusato vecchi problemi che gli hanno impedito di mettere in mostra le sue ottime doti cestistiche. Nalin dovrebbe contare nvece su tutti i suoi effettivi, salvo assenze last minute. I due precedenti parlano a favore dei rosablu che vinsero, con difficoltà, 63 a 55 nel match di esordio (28/3) a Lucca per poi bissare il successo, questa volta perentorio (64-32), in via Marconi. Ci sarà un terzo fattore che equivale ad una sconfitta per entrambe le squadre: in questi giorni é stata confermata dai vertici federali l'assenza di pubblico anche nel mese di giugno. Quindi gare ancora per pochi intimi. Ci sarà forse un'apertura in questo senso a luglio.
Il board rosablu spera di poterne usufruire perché vorrebbe dire essersi qualificati alle final four per la promozione in C silver (3 e 4 luglio). Lo scopriremo solo ... vincendo. Palla a due alle 18,00. Arbitri: Fabbri e Belgodere.


