Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 170
Continuano nel fine settimana le manifestazioni organizzate dalla Pugilistica Lucchese per celebrare il centenario della società. Sabato 17 e domenica 18, a partire dalle 16:00, la palestra dell’ISI Pertini sarà infatti teatro del Trofeo esordienti Élite 2a serie, portando così a cinque il numero di riunioni pugilistiche organizzate in questo anno speciale.
L’evento si volgerà a porte chiuse secondo le normative anti-Covid FPI, e sarà riservato agli atleti che si stanno affacciando al mondo del pugilato, con al massimo di due incontri nel proprio record personale. Si tratta quindi di un’ottima opportunità per i nuovi agonisti per iniziare a mettersi in mostra e fare esperienza sul ring, confrontandosi con avversari dello stesso livello. Un’occasione ghiotta, che le società pugilistiche toscane non si si sono fatte sfuggire. Il programma prevede infatti 16 incontri al giorno, che verranno trasmessi in diretta sulla pagina facebook della Pugilistica Lucchese.
Degli atleti della Pugilistica Lucchese si qualifica per partecipare al torneo solo il peso massimo (91kg) Dezjan Tabaku, reduce da un esordio vincente disputato a Reggio Emilia nello scorso fine settimana. Ma nei match fuori torneo ci sarà modo di vedere anche alcuni dei pugili della scuderia lucchese “troppo esperti” o “troppo giovani” (anche se queste due caratteristiche spesso si sovrappongono, visto il nutrito vivaio di giovani talenti), per poter partecipare a questa manifestazione.
Torna dopo la sconfitta subita a Latina lo Youth 70kg Achraf Lekal, che sul ring di casa ha finora dato il meglio di sé, mettendovi a referto già due convincenti vittorie dall’inizio del 2021.
Salirà sul quadrato per la prima volta dall’inizio dell’anno Lorenzo Garofano, Youth 69kg, che ritorna a combattere dopo un lungo stop iniziato prima dello scorso inverno.
Sarà inoltre presente l’esperto peso medio (Élite 75kg) Filippo Rimanti, che cercherà di proseguire la serie di vittorie iniziata con la prima manifestazione del centenario della società.
Il 2021 continua a confermarsi come un anno di intensa attività pugilistica per la città di Lucca. Iniziato da poco e col botto, promette ancora molti altri eventi a celebrare questo storico traguardo della Pugilistica Lucchese.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
13/20 – 28/48 – 40/64 - 58/83
13/20 – 15/28 – 12/16 – 18/19
Basketball Club Lucca: Barsanti 9, Simonetti 17, Pierini 4, Succurto 2, Volterrani , Spagnolli 4, Giovannetti 7, Lombardi 10, Perfetti 2, Cattani 2. All. Vangelisti Ass. Chiarello
Spezia Basket: Bolis 13, Gaspani , Suliauskas 15, Loni , Menicocci 9, Preci , Cozma , Fazio 4, Casoni 24, Putti 6, Kibildis 10, Leporati 2. All. Bertelà Ass. Lerici
Una partita difficile sulla carta ed ancor più sul campo, lo Spezia Basket è una squadra ben strutturata e dotata di ottimi elementi capaci di fare molto male alle squadre avversari, alla fine non è stata una buona partita per i ragazzi del Basketball Club Lucca, troppo contratti e forse intimoriti dall'avversario che durante il corso della partita ha sfoderato una capacità incredibile, quella di smorzare ogni più piccolo entusiasmo che un canestro bianco/rosso concedeva ai padroni di casa, ribattendo colpo su colpo e spesso con tiri da fuori area che letteralmente spezzavano le gambe al Bcl.
Palla in aria e conquistata dai padroni casa con Spagnolli che provano subito a sbloccare il risultato senza però riuscirvi, le squadre sembrano essere partite in quarta, molto movimento nei primi minuti, ma assolutamente privi di canestri, il risultato si sblocca sui liberi per il primo punto a marca spezzina firmato da Menicocci.
Per il Basketball ci pensa Barsanti da fuori area per i primi tre punti poi è Spagnolli dall'area e Simonetti per altri tre punti, due più fallo 10/5 dopo sei minuti di gioco.
Casoni accorcia ma Lombardi replica da tre, poi è Bolis, prima con una tripla, poi dall'area per il 13/12 è uno Spezia molto incisivo, in chiusura di tempino sorpassa a 13/17 a prendere per mano la Tarros è Casoni, tira da dove vuole e fa i canestri che vuole, da fuori infila una tripla allungando il vantaggio per arrivare a chiudere il quarto sul 13/20
Buon inizio del secondo quarto con Cattani che realizza da due poi è il capitano a metterla da tre ma lo Spezia ha la sua niglior bocca da fuoco in Casoni che infila l'ennesima tripla e sul tabellone si legge 18/28 manon c'è solo lui a realizzare, c'è anche Suliauskas da tre, lo Spezia del secondo quarto ha alzato il regime del motore e spinge tantissimo, scavando un solco non indifferente a suon di triple, per i padroni casa ci provano Succurto e Simonetti per il 26/42 a due minuti dal riposo. Gli ultimi scampoli di gioco prima del riposo permettono a Giovannetti di andare a segno, ma Casoni non perdona, gela tutti con tiro da fuori e a rincarare la dose ci pensa l'ultimo acquisto, Putti, anche lui da tre per il 28/48 di fine quarto.
Il terzo quarto inizia con ritmi leggermente inferiori, ma pur sempre con uno Spezia che cerca comunque di condurre il gioco, il passo più lento della partita è più congeniale ai bianco/rossi permette ai padroni di casa di tenere meglio, tanto che nel batti e ribatti della partita riesce a tenere il punteggio calmierato salendo di pari passo con quello degli avversari, tanto che al termine del terzo quarto il parziale e di 12/ 16 decisamente più accettabile del pesante divario maturato nel secondo quarto.
Si riparte da un 40/64 con dieci minuti da giocare per tentare di recuperare il passivo accumulato, alcune buone giocate fanno ben sperare, sembra che per i ragazzi guidati da Vangelisti, sia suonata la riscossa, prima Lombardi, poi Pierini accorciano di un paio di lunghezze, ma l'illusione dura poco, Casoni e compagni martellano ritmicamente il canestro del Bcl come potrebbe fare un fabbro sull'incudine. I minuti quando si rincorre sembrano volare, sono rimasti solo tre minuti da giocare prima che la sirena finale metta fine alla partita, sul tabellone si legge 54/76 mentre Giovannetti si guadagna due liberi, uno su due ed è il 55/76 a rincarare la dose per lo Spezia ci pensa Suliauskus con tre punti che portano gli spezzini a quota 81 ad una manciata di secondi dal termine, tempo che lo spezia mette a frutto per altri due punti, infine chiude la partita Giovannetti per gli ultimi due punti della serata. 57/83 il finale.


