Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 151
Basketball Club Lucca: Lippi 11, Piercecchi , Barsanti 15, Russo 1, Di Sacco 3, Spagnolli 10, Giovannetti 2, Simonetti 8, Balducci , Lombardi , Pierini 6, Perfetti. All. Tonfoni
C.B.Montale ABC Ricami: Allinei 15, Gangale 15, Navicelli 2, Marconato 4, Mati 9, Evotti 9, Metsla, Zambonin 6, Giusti, Bonistalli, Faticanti, Ruutel. All. Della Rosa
18/11 – 32/34 – 42/44 – 56/60
18/11 – 14/23 – 10/10 – 14/16
Palla a due per il possesso casalingo e per i primi due punti della partita, buon inizio per il Basketball club Lucca che prende in mano da subito la partita allungando sugli avversari, ma il Montale non è squadra da stare a guardare e con mini break a firma Allinei tenta a più riprese il recupero, trovando però tra i ragazzi di Tonfoni un ispirato Spagnoli per andare a chiudere il primo quarto sul 18/11.
Si va per il secondo quarto, ma è il Montale che questa volta decide le regole di ingaggio e al Bcl non resta che difendersi con Barsanti, ancora con Spagnolli e Giovannetti.
La partita ha continui ribaltamenti di fronte sono però gli ospiti a mettere più fieno in cascina fino ad arrivare al sorpasso a pochissimi minuti dal riposo e mantenerlo fino alla sirena per il 32/34.
Alla ripresa tutto riprende come da copione in una serie continua di botta e risposta, Montale avanti di un paio di lunghezze e Basketball Club Lucca sempre dietro tenendo gli avversari costantemente in pressione. Le due squadre si equivalgono, ambedue giovanissime e nessuna delle due riesce per adesso a dare lo strappo necessario, il terzo quarto si chiude sul 42/44 e a questo punto gli ultimi 10 minuti saranno da cardiopalma.
Ad aprire le danze del l'ultimo tempino è Lippi con una bella tripla per il sorpasso 45/44, ma la risposta del Montale non si fa attendere 45/45 ed in sequenza altri due punti per il 45/47. Dura poco la gioia degli ospiti, Barsanti ha acceso le turbine e in rapida sequenza infila due micidiali triple per il vantaggio casalingo, sette minuti da giocare e sul tabellone si legge 51/47.
La partita prosegue in uno slancio di puro agonismo, il Bcl riesce a mantenere un risicato vantaggio fatto di una o due lunghezze, a un minuto e una manciata di secondi dalla fine il tabellone continua ad assegnare il vantaggio ai bianco/rossi 56/55, un vantaggio difficilissimo da mantenere con un Montale in pressing che riesce a guadagnare due punti e un libero per il nuovo sorpasso 56/58 con 30 secondi ancora da giocare.
Palla in mano ai ragazzi di Tonfoni per l'ultima azione che non sortisce l'effetto sperato e manda il Montale sui liberi per due punti da aggiungere al proprio score, 56/60 il finale, per il Basketball Club Lucca il girone di andata si chiude amaramente con quattro sconfitte consecutive.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 238
33-65
(7-14; 17-34; 28-53)
Le Mura Spring: Nottolini*, Maffei* 6, Pellegrini, Menchetti* 6, Morettini, Collodi* 11, Cecchi* 1, Ragghianti 2, Rapè 1, Michelotti 4, Salvestrini 2. All.: Giannelli
Costone Siena: Pastorelli 3, Sardelli* 4, Dragone, Oliva 2, Renzoni* 3, Barbucci* 15, Dragoni* 15, Sposato, Nanni, Pierucci* 14, Bonaccini 3, Sabia 6. All.: Meoni
Arbitri: Rinaldi Tommaso di Livorno e Posarelli Giacomo di Grosseto.
Note: Tiri liberi Lu 14/23; Si 9/16. Esordio in serie B per Daria Pellegrini (play - 2004)
Prima gara in casa per le Spring nel primo giorno di primavera e prima sconfitta in campionato. Partenza da incubo per le padrone di casa che a metà quarto si trovano sotto 1-14. Il timeout chiamato al minuto 6 da coach Giannelli riesce a far riprendere le Spring che con Maffei e Michelotti si portano sul 7-14. Resterà però questo l'unico tentativo di riscossa delle Spring che non riusciranno a far decollare le percentuali di tiro (alla fine sarà 22,9% da due e 6,2% da tre) e ad arginare la esuberante fisicità delle avversarie (rimb. Lu 32, Si 44). Va in doppia doppia per le lucchesi solo Collodi (11 pt, 12 rimb.), una delle poche che riesce a non risentire della costante pressione delle ospiti."Quando si iniziano le partite con parziali così grandi - commenta coach Giannelli - é difficile poi recuperare. Dobbiamo capire che nessuno ci regalerà niente quest'anno e che dobbiamo lottare ogni secondo. Siena più concreta e più guerriera di noi". Prossimo impegno domenica 28 marzo in trasferta al Palagalli contro Number 8 San Giovanni Valdarno.


