Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 153
È stato un altro fine settimana di grandi soddisfazioni per la Pugilistica Lucchese, che dopo la manifestazione di due giorni organizzata in casa, riprende l'attività pugilistica in giro per l'Italia tornando a casa con due vittorie ed un pareggio.
Nel pomeriggio di Sabato 27 la partenza in direzione Bergamo per Andrea Bardazzi e Lorenzo Frugoli, accompagnati come sempre all'angolo dal Maestro Giulio Monselesan.
Il primo dei due a salire sul ring è Bardazzi (élite 2a serie 64kg), che ha incrociato i guantoni con Fabio Maggi, pugile di casa. Sin dal suono della campana del primo round, il match prende un'ottima piega per il pugile Lucchese, che riesce a tenere a bada un avversario molto aggressivo facendo sfoggio di una tecnica notevole. A nulla serve il costante avanzare di Maggi, che si scontra con un avversario tanto sfuggente quanto cinico nel punire ogni iniziativa inconsulta con montanti precisi e incisivi. La storia non cambia nel corso delle tre riprese, e Bardazzi si aggiudica con merito un match completamente dominato, dimostrando una costante crescita che ben promette in vista dei prossimi campionati italiani élite seconda serie.
A Frugoli (Youth 75kg) invece viene riservato il match che conclude la riunione pugilistica contro Renato Nasufi. L'incontro non delude le aspettative e si rivela un clou con i controfiocchi: difficile, combattuto e ricco di emozioni. Dopo un inizio deludente, il pugile lucchese riesce a dare una svolta, cambiando completamente strategia di combattimento. Il risultato è ottimo, e nella seconda metà dell'incontro Frugoli recupera quanto concesso nella prima. Riesce così a portare a casa un pareggio che dimostra l'esperienza e la fiducia nei propri mezzi maturate da questo ragazzo.
Domenica 28 è invece la volta di Miria Rossetti Busa (Junior 48kg), che vola a Bologna per un incontro tra campionesse italiane. La sua avversaria infatti è Sofia Orlando, campionessa italiana nella categoria Schoolgirl passata ora negli Junior, nel cui palmares è presente una sola sconfitta, subita proprio al debutto contro la Busa. Il match è, come prevedibile vista la caratura delle contendenti, intenso e spettacolare, ma la pugile lucchese da dimostrazione delle proprie qualità per tutte e tre le riprese, arrivando infine ad una vittoria sudata ma netta.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 159
Inaspettata e anche per questo ancora più bella. La Virtus Lucca torna dai Campionati Italiani di Lanci Invernali disputati a Molfetta con una medaglia d’oro: Roberto Orlando scaglia il giavellotto a 73,67 e conquista il tricolore con una prestazione strepitosa. Il venticinquenne lanciatore salernitano batte avversari del calibro di Mauro Fraresso, giunto secondo, e Simone Comini, finito terzo a oltre quattro metri.
“Mi sento bene e sono pronto ad una gara da protagonista” aveva detto alla vigilia Roberto Orlando, reduce da un 2020 piuttosto sfortunato. Il tricolore conquistato rende giustizia ad un grande professionista che nel corso degli ultimi anni ha lavorato duramente per raggiungere i vertici nazionali del settore. La misura raggiunta in terra pugliese rimane ampiamente al di sotto delle potenzialità di Roberto, ma è stata fortemente condizionata dal vento. Per l’atleta virtussino l’obiettivo rimane quello di superare il muro degli 80.
La Virtus Lucca torna da Molfetta con un’altra bellissima prestazione. Asia Salerno chiude al settimo posto la gara del giavellotto riservata alle Junior. Il 37,58 finale rappresenta la miglior prestazione stagionale di Asia, a poco più di due metri dal podio in una gara molto equilibrata. Per la lanciatrice allenata da Chiara Cinelli la conferma di una netta crescita evidenziata negli ultimi mesi che lascia ben sperare per la stagione estiva.


