Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 156
 
E' un risultato globale di grande spessore, quello conquistato da MM Motorsport sulle strade del Rally del Carnevale, avvio della stagione sportiva andato in scena nel fine settimana sulle strade della Versilia. Il team lucchese è riuscito ad imporsi sul podio assoluto della gara con la sua Skoda Fabia R5 Evo, vettura dotata delle ultime evoluzioni tecniche ed affidata al giovane Thomas Paperini. Per il giovane portacolori di ART Motorsport 2.0 ed il copilota Simone Fruini, il Rally del Carnevale si è proposto come prima occasione per conoscere le particolarità della vettura in vista della programmazione stagionale, articolata sulle prove speciali del Campionato Italiano Rally. Un impegno affrontato a scopo didattico che, tuttavia, non ha negato al venticinquenne pilota pistoiese la terza posizione assoluta, a soli quattro decimi dal secondo gradino del podio.
Soddisfazioni sono state ampiamente garantite anche da Giorgio Sgadò, protagonista con la Skoda Fabia R5 di una sesta posizione assoluta, a due soli secondi dalla "top five". Per l'alfiere della scuderia DPD Group, una condotta proiettata alla conoscenza della vettura, mai utilizzata in precedenza. Un vero e proprio "salto", quello dalla Peugeot 207 S2000 alla Skoda Fabia R5, concretizzato grazie a riscontri di assoluto rilievo e condiviso con il copilota Gabriele De Angeli. Alle spalle dell'equipaggio massese, la Skoda Fabia R5 di Pierluigi Della Maggiora e Valerio Favali, con il driver chiamato al primo utilizzo delle coperture Pirelli. Un banco di prova importante che ha evidenziato una condotta crescente in termini di feeling con lo pneumatico in vista della partecipazione alla Coppa Rally di Zona, programma che il driver condividerà con il team MM Motorsport a conferma di un legame consolidato all'insegna dell'ambizione. Ottime sensazioni anche quelle riscontrate da Vittorio Ceccato, tornato al volante della Skoda Fabia R5 dopo l'esordio di due mesi prima a "Il Ciocchetto Event". L'occasione per prendere ulteriormente confidenza con la vettura, in un contesto condiviso con Rudy Tessaro che ha visto i tecnici del team MM Motorsport provare diverse soluzioni garantendo all'equipaggio indicazioni utili in vista dei prossimi impegni. A garantire il miglior risultato fin qui acquisito da Davide Giovanetti - in un ristretto ventaglio di partecipazioni, tre le gare disputate - è stata la seconda posizione di classe R2B concretizzata al volante della Peugeot 208. Per il portacolori della scuderia DPD Group ed il copilota Alessio Rossi, il Rally del Carnevale ha evidenziato una condotta crescente confermando prerogative volte al perfezionamento del feeling con la "tuttoavanti" francese in vista degli impegni proposti dalla Coppa Rally di Zona.
"Una gara molto positiva e gratificante per tutti gli equipaggi - il commento di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport - a partire da Thomas Paperini, bravissimo nell'interpretare le particolarità della nuova Skoda Fabia "Evo" pur avendola conosciuta solo sui chilometri dello shakedown. Più che del risultato in sé, siamo soddisfatti dell'aver assistito ad una sua performance crescente in pochi chilometri, confermando le ottime sensazioni legate alla continuità di risultati fin qui espressa. Fa anche piacere vedere piloti di altre regioni, come Vittorio Ceccato, venire a correre nelle gare di casa nostra e riscontrare la soddisfazione nel guidare la nostra Skoda Fabia; credo sia un fattore importante che conferma la bontà del legame con il nostro team. Ottimi anche i riscontri che hanno interessato la condotta di Pierluigi Della Maggiora, alla sua prima esperienza con coperture Pirelli ma al centro di una performance che ha evidenziato una buona interpretazione dell'intero pacchetto vettura-pneumatici. Siamo inoltre felicissimi per il risultato conquistato da Giorgio Sgadò, andato oltre ogni aspettativa alla prima gara sulla Skoda Fabia R5 e da Davide Giovanetti, ottimo nell'espressione della Peugeot 208 R2B e nella concretizzazione della seconda posizione di classe. Un risultato globale pienamente soddisfacente che ha visto coinvolto tutto il nostro staff, al centro di un'importante ed evidente crescita professionale".
- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 311
 
Esordio fantastico per la Virtus Lucca nella stagione del cross. Nella prima giornata di gare dei Campionati per Società, le squadre biancocelesti portano a casa una serie risultati di rilievo che le pongono ai vertici regionali.
Cominciamo dai giovani e in particolare dalla categoria Allievi/e. Impegnata a San Miniato, la squadra femminile conclude la prima prova al comando della classifica provvisoria grazie alle prestazioni di Marina Senesi, Emma Puccetti, Irene Giambastiani, Anna Tognotti e Azzurra Landucci. Squadra maschile al quinto posto provvisorio con Andrea Leonetti, Leonardo Quilici, Daniel Massagli, Walid Hallami e Gabriele Chelini. Molto bene anche la formazione maschile Juniores che chiude la prima giornata dei CDS al quarto posto grazie a Marco Muccioli, Tomas Tei, Paolo Marsili e Filippo Sodini. Da sottolineare la prova di Paolo Marsili che ha partecipato alla 6 km nonostante un infortunio pur di lasciare aperta ai compagni di squadra la possibilità di classificarsi per le finali nazionali.
A Campi Bisenzio brillano i Cadetti/e chiudendo al primo posto classifica regionale, purtroppo virtuale dato che quest’anno il titolo toscano non verrà assegnato. Formazione Cadette composta da Adriana Vannucci, Elena Abetini, Bianca Pellini, Martina Boschi, Elena Panerai, Giulia Maurelli. Squadra Cadetti con Gabriele Verdiani, Federico Ascareggi, Leonardo Pierotti, Fabrizio Pratali, Tommaso Virdis, Vutha Locci, Matteo Luti, Joseph Manfredi e Cristian Cordoni. Molto bene anche tutte le altre categorie a dimostrazione dello stupendo lavoro compiuto ogni giorno dallo staff tecnico composto da Enrico Carelli, Cristiana Lucchesi, Franco Gabbrielli e Fabio Pizzo.
Ma il weekend ha regalato tante altre soddisfazioni. A cominciare dai campionati regionali individuali Juniores e Promesse indoor, disputati a Firenze, con il titolo regionale Promesse nel salto in lungo per Cecilia Naldi. Molto bene, a suon di primato personale e quarto posto tra gli Juniores, Martino Giovannetti che atterra a 6,34 nel salto in lungo. Grande exploit nel triplo Juniores di Elisa Fontana che si migliora fino a 10,92 e conquista il 5° posto; bene anche Aurora Caporale che termina ottava con 9,89.
A Livorno tris di medaglie d’argento ai campionati regionali invernali di lanci. Nel giavellotto Gabriele De Luca chiude secondo tra gli Juniores con la misura di 40,39. Al 35° anno di attività, argento assoluto per Chiara Cinelli con 34,40. Bravissima tra le juniores Asia Salerno che si laurea vicecampionessa toscana con la misura di 37,22.
Da segnalare l’ottimo 4° posto nel disco Promesse per Andrea Francone con 39,55 e il 6° posto di Daiana Parducci nel disco Juniores 24,84. Buona prove nel disco Promesse e Seniores per Viola Pieroni (29,83 ) e Veronica Biagioni (28,59).
										
						
						
										
						
						
						
						
						
						
										
										
