Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 193
59-73
(10-20, 34-35 e 46-53)
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca: Azzi ne, Jakubcova 17, Cibeca ne, Pastrello 2, Russo 4, Orsili 7, Miccoli, Pallotta ne, Farnesi ne, Harper 23, Smorto e Tunstull 6 Allenatore: Francesco Iurlaro
Use Scotti Rosa Empoli: Smalls 20, Ruffini, Premasunac 9, Lucchesini, Chagas 12, Baldelli 9, Ravelli 3, Manetti, Narviciute 2, Antonini e Mathias 18 Allenatore: Alessio Cioni
Arbitri: Calogero Capello, Andrea Longobucco e Angela Rita Castiglione
In uno dei piatti forti della diciannovesima giornata l’Use Scotti Rosa Empoli sbanca con merito per 59-73 il PalaTagliate contro un Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca rimasto nella scia della squadra di coach Cioni fino all’inizio del quarto periodo. Al di là delle differenti percentuali al tiro, 51% dal campo per Smalls e compagne contro il 35,7% dalle padrone di casa, la chiave di volta di questo derby toscano è stato il minuto finale del terzo quarto quando la Scotti, dopo essere stata raggiunta sul 46-46, ha piazzato sette punti di fila che hanno spostato, anche a livello mentale, l’inerzia della partita. Decimo successo stagionale per Empoli, trascinati dal tandem a stelle e strisce Smalls (20 punti) e Mathias (18 punti e 6 rimbalzi) e dal pesante impatto avuto dalla panchina di Chagas, che così consolida così il suo sesto posto. A Lucca non sono bastate le prestazioni di Harper e Jakubcova, rispettivamente autrici di 23 e 17 punti. Per le biancorosse sarà fondamentale resettare gli ultimi undici minuti di questo derby in modo da ottenere un pronto riscatto nella delicata trasferta di Sassari.
Nessuna novità nei due quintetti iniziali: Lucca parte con Jakubcova, Miccoli, Harper, Russo e Orsili mentre Empoli replica con Mathias, Premasunac, Smalls, Ravelli e Baldelli. Avvio dirompente del team empolese che scappa sul 4-13 grazie alle triple di Smalls e dell’ex di turno Ravelli, costringendo coach Iurlaro a chiamare un time-out. Una penetrazione vincente di Linnae Harper prova a dare le scosse alle sue, ma le ospiti continuano a punire la zona locale sia dall’arco, ancora Smalls grande protagonista, che sotto le plance dove forniscono il loro contributo Premasunac ma soprattutto Erin Mathias che rimpinguano il 10-20 con cui si chiude il parziale inaugurale. Nel secondo quarto Lucca prende le misure difensivamente all’Use Scotti, gravata in corsa d’opera dai falli delle lunghe Premasunac e Narviciute. Il canestro con “scippo” di Alessandra Orsili suona la carica. Ad emularla ci pensa con una “bomba” Jakubcova che riduce il gap sul 21-25 a cui segue la replica, con la medesima sonante moneta, di Baldelli. Cinque punti in rapida successione di Harper e il gioco da tre punti, canestro più fallo, di Orsili permettono a Lucca di rientrare completamente nel punteggio. All’intervallo lungo il tabellone recita 34-35. Il terzo quarto si dipana, per la sua buona parte, sulla falsariga di quello precedente. Al tentativo di nuovo allungo, +5, di marca Use con Mathias e Smalls replicano Silvia Pastrello, classica progressione con coraggio sotto canestro, e una Linnae Harper che piazza due triple consecutive. L’ennesima canestro, questa volta frutto di un rimbalzo rabbioso, della numero 23 di Chicago impatta il punteggio sul 46-46. Con grande autorità Empoli, con 1’10’ da rimanente, dapprima fa centro dall’arco con la solita Valentina Baldelli per poi allungare sul +7 con Chagas e la tentacolare Mathias.
È un duro colpo a livello psicologico per il Basket Le Mura, che in avvio del periodo decisivo è costretto ad incassare altri cinque punti griffati sempre dal duo Mathias-Chagas. Sul 46-58 le padrone di casa cercano generosamente di rientrare in partita affidandosi ad Harper, ma le percentuali al tiro, specialmente da tre, riducono al lumicino ogni velleità di rimonta che vengono definitivamente spente dai canestri di Florencia Chagas.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 156
Come da prassi, nel percorso degli allenamenti che una squadra intraprende sono comprese le amichevoli o se preferite degli "scrimmage" di fatto, dopo appena un paio di settimane dalla ripresa degli allenamenti in vista dell'imminente inizio del campionato, il Basketball Club Lucca è sceso in campo al Palatagliate per la sua prima amichevole dopo il lungo stop invernale causa Covid-19.
In un palazzetto dello sport deserto il Basketball Club Lucca ha ospitato una delle squadre più forti del prossimo campionato di C Gold, nella sua divisa blu e rossa ha fatto ingresso sul parquet la ex di Tonfoni, il Montecatini, tra le cui fila gioca l'ex di turno Riccardo Romano.
Per il Bcl non poteva esserci peggior risveglio dal torpore di questi mesi, di fronte c'era una squadra tosta, con molta esperienza, proveniente dalla Serie B, il cui gioca maschio e senza fronzoli impensierisce più di una squadra, un team non avvezzo a praticare sconti e gentilezze.
Tonfoni dal canto sua ha messo in campo una squadra che ha iniziato a plasmare da pochissimo tempo, rinnovata per undici dodicesimi e con un'età media da scuole superiori
In pratica in campo c'era Davide e Golia, ma questa volta anche se Davide, leggesi B
Cl ha reso dura la vita ai termali non è riuscito ad abbatterli
Un buon primo quarto vinto dai locali, poi un secondo giocato quasi alla pari ed un terzo dove il vero protagonista è stato l'agonismo, con alcune punte di nervosismo che hanno fatto sbandare eccessivamente i ragazzi di Tonfoni, al Montecani no è restato che approfittarne e a fine terzo, il solco scavato dai termali era composto da ben ventuno punti., infine un ultimo quarto che si potrebbe definire del riscatto, dove il Bcl ha buttato le ultime riserve di energia, recuperando punti importanti e fare suo il quarto.
A fine partita coach Tonfoni si è detto soddisfatto di come sono andate le cose, "i ragazzi hanno fatto quello che gli avevo chiesto, siamo esattamente dove volevamo essere "
21/17 – 13/25 – 8/21 – 22/15
21/17 – 34/42 – 42/63 – 64/78


