Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 315
 
Dopo ben sei mesi di sosta Luca Panzani torna alle corse. Il pilota di Lucca, infatti, questo fine settimana sarà al via del 37° Rally del Carnevale, a Viareggio, gara che torna sulla scena nazionale dopo tre anni di assenza.
Panzani ritroverà la Skoda Fabia R5 di Pavel Group, modello come quello utilizzato lo scorso agosto in occasione del Rally del Ciocco, dove vinse la competizione riservata alla Coppa di VI zona, in quella che fu la sua ultima apparizione in veste di pilota e paradossalmente la sua prima vittoria assoluta in carriera.
Ad affiancarlo in questa nuova esperienza ci sarà la compagna, Alessia Bertagna, che già lo ha assecondato in altre occasioni e la gara sarà un'utile training dopo mesi di inattività, dopo la quale Panzani cercherà – insieme al team pistoiese – di organizzare la propria stagione agonistica, che potrebbe partire dal Ciocco a marzo. La partecipazione al "Carnevale" di Panzani, infatti, sarà molto incentrata sul riprendere in mano ed a mente tutti gli equilibri necessari per rinnovare il feeling con la vettura, non avendo quindi come obiettivo primario il risultato finale. Per Panzani è un gradito ritorno al "Carnevale", lo ha già disputato per sei volte, ed anche un ricordo vibrante, avendo chiuso l'ultima edizione disputata nel 2017 al secondo posto assoluto con una Renault Clio Williams.
Il commento di Luca Panzani: "Finalmente si torna a correre, sei mesi dall'ultima gara sono stati davvero lunghi. Purtroppo, dopo la gara del Ciocco non è stato possibile trovare i sostegni per tornare con la Fabia perlomeno in altre due occasioni lo scorso anno. Ma riparto motivato, grazie anche allo stimolo dei fratelli Lenzi e di Pavel Group, e grazie anche ai miei partner che mi seguono con passione nonostante il periodo non sia ancora molto solare, per via della pandemia. Non faccio alcun pronostico, la gara è corta, non sarà facile prendere subito il ritmo e cercare di duellare con piloti di livello che avremo come avversari, sicuramente sarà ostico come approccio. Cercheremo comunque di fare il meglio possibile, ma senza troppi assilli di risultato. Lavoriamo in ottica futura, magari vorrei arrivare al Ciocco ben preparato e questa è l'occasione giusta per farlo . . .".
Il Rally del Carnevale, organizzato da Laserprom015 su mandato dell'ACI Lucca e con la collaborazione di Lucca Corse, è in programma per domenica 14 febbraio: partenza della gara alle 7.45 dalla Cittadella del Carnevale di Viareggio, con gli spazi circostanti adibiti a parco assistenza. Un format che ricalcherà fedelmente le linee previste dal protocollo generale previsto da Aci Sport per il contenimento della diffusione del Covid-19, disposizione fondamentale per la ripartenza del motorsport nella fase di emergenza epidemiologica. A dare il via alle "ostilità" saranno i chilometri di Stiava (5,46), con gli interpreti chiamati ad affrontare un primo giro di prove speciali che interesserà anche l'asfalto di Orbicciano (8,57 km) e quello di Pedona (3,39 km). Tre tratti chilometrati che i partecipanti al Rally del Carnevale affronteranno per tre volte, mentre l'arrivo è previsto per le ore 17,00 sempre alla Cittadella del Carnevale.
- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 169
 
Strepitoso. È difficile trovare un altro aggettivo per Matteo Oliveri, il diciottenne atleta della Virtus Lucca che sabato ad Ancona, grazie ad un fantastico 5,10, ha conquistato il titolo italiano Juniores Indoor nel salto con l’asta, centrando tre risultati in un colpo solo: tricolore, nuovo primato personale e pass per i Campionati del Mondo. Oliveri veste la maglia Virtus da sole tre settimane, ma ha stupito tutto con una crescita esponenziale. Approdato in biancoceleste con un personale di 4,90, Matteo ha corretto il proprio record per ben due volte in meno di un mese, conquistando non solo un fantastico titolo italiano, ma anche la prestigiosa convocazione per i mondiali Juniores che si terranno ad agosto a Nairobi.
Un po’ di delusione, nonostante una bella medaglia, per Idea Pieroni. Alla prima competizione da titolo con la maglia del Centro Sportivo Carabinieri, la saltatrice in alto barghigiana non è riuscita ad andare oltre un 1,78 che le è valso il bronzo. Un risultato al di sotto delle aspettative di Idea, ma pur sempre una medaglia. Oltretutto in un momento di transizione in attesa dell’appuntamento più importante della stagione: i mondiali di agosto.
La spedizione Virtus agli Italiani giovanili Indoor si è chiusa anche con le ottime prestazioni di Clarice Gigli negli 800 metri Promesse, di Lorenzo Galeotti nei 60 metri e di Mattia Paterni nei 60 ostacoli Juniores.
Non solo Ancona nel weekend Virtus. Da segnalare a Parma il nuovo prima personale di Cecilia Naldi (categoria Promesse) nel salto in lungo con 5,57 e l’ottimo 4,86 dell’Allieva Diana Amabile. A Modena primato personale in batteria sui 60 metri di Alessandro Pregnolato in 6"86.
										
						
						
										
						
						
						
						
						
						
										
