Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 157
 
Un confronto contraddistinto da numeri e qualità, impreziosito dal prestigioso ruolo di "apripista" assegnato dalla scena rallistica nazionale: questo lo scenario che - nel fine settimana - incontrerà le ambizioni di MM Motorsport, attesa sui chilometri del Rally del Carnevale. Saranno cinque, le vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli schierate dal team lucchese sulle prove speciali "Stiava", "Orbicciano" e "Pedona", quattro esemplari di Skoda Fabia R5 ed una Peugeot 208 R2B in grado di garantire alla squadra di Porcari quella continuità di risultati dettata da un trend che, nella stagione 2020, si è rivelato soddisfacente.
Saranno Thomas Paperini e Simone Fruini a saggiare - per la prima volta in assoluto sui chilometri dello shakedown - le caratteristiche della Skoda Fabia Evo R5, "new entry" in MM Motorsport. Per l'equipaggio pistoiese, atteso ad una gara test, l'occasione di potersi garantire un primo approccio con la vettura in vista di una stagione decisamente impegnativa, contraddistinta dai chilometri del Campionato Italiano Rally. Un binomio, quello tra l'equipaggio portacolori di ART Motorsport 2.0 ed il team porcarese, già garante della vittoria della Coppa Rally di Zona VI 2020. Seconda esperienza sulla Skoda Fabia R5 per Vittorio Ceccato e Rudy Tessaro, reduci dal debutto sulla vettura boema in occasione de Il Ciocchetto Event di dicembre scorso ed attesi ad un confronto al quale chiedere conferma in merito alle buone sensazioni destate nell'occasione. Farà leva sulla conoscenza della vettura Pierluigi Della Maggiora, chiamato - con Valerio Favali alle note - a far sentire i "muscoli" della Skoda Fabia R5 sui nove passaggi in programma. Per il pilota pisano, l'occasione di dare vigore ad un percorso che lo ha visto congedarsi dalla passata stagione sportiva con una brillante "top ten" conquistata sulle strade del Trofeo Maremma. Esordio al volante della Skoda Fabia R5 per Giorgio Sgadò, affiancato da Gabriele De Angeli nel passaggio dal volante della Peugeot 207 S2000 a quello della 1.6 Turbo. Per il pilota portacolori della scuderia DPD Group, il 2021 assume le forme di un vero e proprio salto qualitativo, concretizzato a conferma della bontà di un percorso articolato su vetture a trazione integrale. Tornerà al volante della Peugeot 208 R2B Davide Giovanetti. Per l'alfiere di MM Motorsport, il Rally del Carnevale rappresenterà una valida occasione per fare chilometri, affiancato dal copilota Alessio Rossi nella sua terza gara della carriera, avvio di una stagione che lo vedrà affrontare la Coppa Rally di Zona VI con i colori di DPD Group.
Il Rally del Carnevale vedrà il suo svolgimento nell'intera giornata di domenica 14 febbraio, con partenza ed arrivo a Viareggio, negli spazi messi a disposizione dalla Cittadella del Carnevale. Una vetrina esclusiva che porrà di fronte alle cinque vetture schierate da MM Motorsport nove passaggi cronometrati.
- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 168
 
Per quasi un anno la scherma, in ossequio alla regolamentazione emessa dal Consiglo dei Ministri e dal CONI in tema di sport, ha limitato agli allenamenti di sala l'attività dei propri atleti. Purtroppo tale attività era ed è ancora permessa solo oer gli atleti “agonisti” avendo, il CONI, inibito qulasiasi tipo di sport per atleti di età inferiore ai dieci anni.
 Nessun tipo di gara, a qualsiasi livello, è stata prevista dalla Federazione, salvi gli allenamenti collegiali per i 24 atleti qualificati in tutte le armi per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 tuttora nel programma della prossima estate, cui sono stati rinviati.
 Attività ridotta, quindi, specialmente per uno sport come la scherma che vive soprattutto di competizione, ma assai seguita dagli sciabolatori della PULITI che in pratica non sono mai mancati ai continui appuntamenti alla SS. Annunziata.
 Nei giorni scorsi la Federazione di Scherma ha decido di riprendere in qualche maniera l'attività e ha invitato i migliori atleti e atlete a partecipare ad un allenamento di sciabola di Alto Livello che ha messo in programma presso le palestre di Cascia, nel perugino, organizzato in base a quanto previsto dalle disposizioni e dal protocollo che regola le modalità di svolgimento a seguire, ovviamente, la normativa vigente e le Linee-Guida emanate dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
 L'allenamento si è concluso con un test-event, una simulazione di gara cui gli atleti prescelti hanno preso parte.
 Con piacere sono stati inclusi nella lista degli invitati anche i migliori atleti della PULITI e cioè Nicolò Panconi, Andrea Garofalo, Giacomo Gnech, Zaccaria Vincenzi, Lidia Radoi, Loredana Rodilosso e Sara Candida Di Matteo.
 Ottimo il comportameno dei lucchesi nel test-event che ha visto Zaccaria Vincenzi e Nicolò Panconi in finale. I due sciabolatoti della PULITI hanno perso, entrambi l'assalto per il podio il primo con il livornese Cantini, il secondo con Torre delle Fiamme Oro. Vincenzi si è piazzato al sesto posto nellla prova dei Cadetti, Panconi al settimo in quella dei Giovani. Non male Lidia Radoi che ha perso l'assalto per la finale con la vincitrice della gara, la napoletana Viale, chiudendo al 14^ posto tra le Cadette.
 I tre sono stati poi convocati dal Settore Tecnico della Federazione, al prossimo allenamento collegiale. Convocato anche il maestro Sorin Radoi.
										
						
						
										
						
						
						
						
						
						
										
