Sport
Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

Non fallisce l'obiettivo, BCL sconfigge Casale
Prima palla per gli ospiti e primo attacco al canestro, conclusosi però con un nulla di fatto, contropiede biancorosso e primi due punti per Trentin, che replica poco dopo e ancora dopo il BCL con Pichi per il 6/2

Il Basketball Club Lucca ancora una volta protagonista con i suoi ragazzi ad un monitoraggio della Federazione Italiana Pallacanestro
Lunedi 20 ottobre ci sarà il primo monitoraggio regionale maschile della stagione per i nati nel 2013. L'appuntamento è fissato per le ore 15:00 al Palazzetto di San…

Bcl, è l’ora del riscatto: al Palatagliate arriva Casale, vietato fallire
Dopo il ko della scorsa settimana, il Bcl torna a giocare al Palatagliate nella sua comfort zone, una condizione oggi più che necessaria per una squadra che vuole…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 117
Dopo un anno e mezzo di assenza dalle competizioni ufficiali, la squadra Seniores del Rugby Lucca è pronta a tornare in campo. La preparazione in vista del campionato prosegue a buon ritmo e l’entusiasmo all’interno dell’ambiente biancorosso è palpabile.
La società ha definito lo staff tecnico che guiderà la squadra nella nuova stagione: alla direzione tecnica ci sarà Alessandro Brondi, allenatore cresciuto nel settore giovanile dei Lions Amaranto Livorno e desideroso di misurarsi con il mondo seniores. Al suo fianco lavoreranno come assistenti Luca Franceschi, ex prima linea del Rugby Lucca e protagonista dei principali successi del club, e Andrea Brondi.
Sul fronte della rosa, la notizia più bella per il club è rappresentata dal ritorno di diversi “senatori” che avevano lasciato la maglia biancorossa dopo il ritiro dal campionato nella stagione 2023-2024. Tra questi, la seconda linea Giacomo Bianchini, le terze linee Lorenzo Mei, Fabio Marconi e Matteo Pippi e l’utility back Andrea Gonella Pacchiotti. Quest’ultimo è il giocatore con il maggior numero di presenze e mete segnate nella storia del Rugby Lucca, esempio di dedizione e attaccamento alla maglia.
Definito il rientro a Lucca anche di Andrea Maida e Otman Bouradi. Entrambi atleti ancora molto giovani e con ampi margini di miglioramento, arrivano dall'esperienza in serie B proprio con i Lions Amaranto. Entrambi saranno elementi cardine nell’ossatura del nuovo Rugby Lucca. La società è inoltre in trattativa con altri profili giovani per completare ulteriormente la squadra.
È stata anche ufficializzata la composizione del campionato, che si preannuncia molto impegnativo con avversarie di alto livello come Tirreno, Livorno 1931, Elba e Gispi Prato.
“Ci aspetta un campionato molto duro: tutte le squadre si sono rinforzate molto – commenta il vicepresidente del Rugby Lucca, Alessandro Addabbo –. Quella di quest’anno per noi è una stagione di ripartenza dopo un anno e mezzo di stop, quindi manteniamo un basso profilo. Questo non vuol dire che non proveremo a toglierci delle soddisfazioni e a vincere il maggior numero di partite possibile. Dopo i primi incontri saremo in grado di capire meglio a che punto siamo”.
L’esordio è fissato per il 19 ottobre a Cecina contro il Tirreno, mentre il debutto casalingo arriverà la settimana successiva, il 26 ottobre, con l’attesissimo derby con i Titani Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 289
Nei giorni 11-12-13-14 settembre si sono svolti presso il Tiro A Segno di Verona le finali del campionato italiano di Tiro Rapido Sportivo.
Questa competizione assegna i titoli assoluti e per categoria di ogni specialità ,che prevede questa disciplina. Il Tiro Rapido è la disciplina più dinamica all'interno dell'Unione Italiana Tiro a Segno, si pratica con sette tipologie di armi diverse tra armi corte ed armi lunghe e si svolge spostandoci da una postazione di Tiro ad un'altra, ingaggiato col proprio attrezzo sportivo ogni volta una serie di bersagli diversi.
Tutto ciò va fatto nel minor tempo possibile colpendo il centro del bersaglio. Nella suddetta competizione la compagine lucchese ha ottenuto eccellenti risultati con i tre seguenti tiratori:
Simonetti Francesco nella specialità Minirifle (Piccoli fucili in Cal22LR.) che si è aggiudicato il titolo di categoria e il pregiatissimo titolo di campione italiano assoluto Grillo Salvatore che è arrivato 2° sia di categoria S/A sia in quella assoluta, nella specialità Ottica (pistole semiauto cal 9 dotate di sistema di puntamento elettronico).
Ed infine Panattoni Federico si è aggiudicato l’oro nella classe regina, la semiauto (pistole cal 9 con mire metalliche) vincendo la propria categoria, la B. Quindi alla fine un'altra lunghissima stagione piena di soddisfazioni, che ha dato al Tiro a
Segno di Lucca 2 campioni italiani e un vicecampione italiano.
- Galleria: