Sport
Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 423
Napoli Basket - Partizan Belgrado
83-101
NAPOLI: Flagg 19, El-Amin 9, Croswell 6, Manè ne, Faggian 2, Saccoccia 11, Forchetta ne, Gloria, Gentile 9, Simms 13, Caruso 6, Bolton 8. All. Magro
PARTIZAN: Milton 10, Ntilikina 9, Washington Jr 17, Osetkowski 10, Bosnjakovic, Mijalovic, Pokusevski 5,Brown 17, Lakis, Parker 17, Danilovic, Jones 22. All. Obradovic
NOTE: parziali 17-26, 37-55, 64-84
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli. Coach Magro parte con Flagg, Bolton, Caruso, Simms e Gentile mentre Obradovic risponde con Washington, Brown, Lakic, Pokusevski e Jones. I i primi punti sono di Simms, poi una tripla di Gentile dà il 5-0. Il Partizan però inizia a carburare e dopo il 7-2 iniziale, si affida alla vena realizzativa di Brown che propizia un parziale di 0-17 che ribalta completamente l'inerzia dell'incontro con Washington che schiaccia il 7-19 dopo 6 minuti.
Napoli però prende slancio dalle rotazioni con Saccoccia che gioca da protagonista e a 11 secondi dalla prima sirena mette un canestro e fallo in acrobazia mentre Faggian sulla sirena in contropiede schiaccia per il 17-26. La seconda frazione riprende da dove eravamo rimasti con Saccoccia ancora sugli scudi per il 23-28 mentre i partenopei si avvicinano poi fino al 25-28. Il Partizan rimette in campo il quintetto e riprende subito ad allungare con Brown per il 28-41 e la difesa che continua a far valere la propria fisicità per il 37-55 dell'intervallo.
Nella ripresa i serbi ripartono fortissimo allungando sul 40-62. Napoli prova a rimanere in scia nel risultato, produce il massimo sforzo accorciando con una tripla di Simms per il 45-64, poi il Partizan riprende progressivamente quota, allunga per il +20 di fine terzo quarto (64-84) mentre nell'ultima frazione c'è spazio per allungare le rotazioni.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 629
- Galleria:


