Comics
A Lucca Comics & Games presentato l'ottavo volume de 'Il commissario Mascherpa'
La Polizia di Stato torna al Lucca Comics& Games, in programma nella città toscana da oggi fino al 2 novembre 2025, con il Commissario Mascherpa, protagonista della graphic novel curata ed edita dalla Polizia di Stato attraverso la rivista ufficiale, Poliziamoderna

Arma dei carabinieri al Lucca Comics & Games 2025 con un supereroe dal cuore verde
“Le avventure di Silvano” e “Un anno con Silvano”: l’Arma dei Carabinieri al Lucca Comics & Games 2025 con un supereroe dal cuore verdeAl Lucca Comics &…

Lucca Comics, quattro bambini pellegrini protagonisti della mostra Puntiluce
Quattro bambini pellegrini: queste sono le mascotte Luce & Friends di Simone Legno, che dopo il Giubileo 2025 sono arrivate per la seconda volta al Lucca Comics &…

Lucca Comics, folla al Japan Town
A circa venti minuti di distanza a piedi dalla città, racchiusa entro le mura del Polo Fiere, sorge un’area di Lucca Comics & Games che si staglia come un’oasi per gli appassionati del paese del Sol Levante: è Japan Town

Lucca Comics, la sosta selvaggia non si ferma neanche di fronte alle transenne
Sul piano della sosta e della viabilità il primo giorno di Lucca Comics non sembra essere andato malissimo. Si segnalano forti rallentamenti nella zona di San Concordio al…

Lucca Comics, fans in delirio per l'arte di Akemi Takada
Adora il disegno analogico e non pensa di passare a quello digitale, conosce Topo Gigio e pensa che Lucca Comics and Games sia una manifestazione che è molto…

Altro colpo eccezionale per il Summer Festival: il 19 luglio 2026 sotto le Mura si esibirà Katy Perry
L’annuncio ufficiale ancora non c’è. Ma il cartellone affisso in centro a Lucca, in concomitanza con l’avvio di Lucca Comics & Games, in questo caso è ben più…

Lucca Comics & Games 2025, la cerimonia d’inaugurazione apre le danze alla presenza del ministro alla cultura Alessandro Giuli: “Continuiamo a essere a fianco del fumetto e della manifestazione. Il museo del fumetto di Lucca si farà”
Liberté, egalité, diversité: queste le parole chiave dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games, che è stata ufficialmente inaugurata questa mattina al teatro del Giglio, scongiurato il pericolo dato dallo sciopero delle maestranze del Giglio proclamato per oggi e revocato in seguito all’intervento e al dialogo con le stesse del sindaco Mario Pardini

Artisti lucchesi di “Lucca Gulp”, nell’oceano di LuccaComics&Games2025
Giocheranno e soprattutto disegneranno in casa, vari fumettisti e disegnatori lucchesi appartenenti all'associazione culturale "LuccaGulp", che saranno presenti in questi giorni alla LuccaComics&Games2025

La grande attesa è finita: su il sipario su Lucca Comics & Games, Luc Besson ospite d’onore alla cerimonia inaugurale
Su il sipario per Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente. La città di Lucca sarà immersa per cinque, intensissime, giornate, a…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 617
Durante le giornate di Lucca Comics 2023, in programma da mercoledì 1° a domenica 5 novembre, saranno modificati i percorsi di ingresso ed uscita dalla stazione di Lucca.
La scelta di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, condivisa con le autorità locali, è stata adottata per agevolare la gestione dei flussi straordinari di viaggiatori previsti nelle giornate dell’evento.
L’organizzazione dei flussi tiene conto delle limitazioni derivanti dalla presenza di cantieri: al fabbricato viaggiatori della stazione e in piazza Ricasoli.
Nello specifico:
- i treni in partenza per Firenze utilizzeranno i binari 5 e 6, raggiungibili esclusivamente dall’ingresso di Via Nottolini, lato opposto al fabbricato della stazione;
- i treni in partenza per Pisa utilizzeranno i binari 3 e 4, con accesso da Piazza Ricasoli, tramite il sottopasso sul lato sinistro del fabbricato della stazione;
- i treni in partenza per Viareggio utilizzeranno i binari 1, 1 tronco Ovest, 2 tronco Ovest; con accesso da via Cavour, varco atrio biglietteria;
- i treni in partenza per Aulla Lunigiana utilizzeranno i binari 1 e 1 tronco Est con accesso da Piazza Ricasoli, varco atrio biglietteria;
I nuovi percorsi e gli accessi saranno segnalati con apposita cartellonistica e controllati per regolare al meglio l’afflusso dei viaggiatori.
Per far fronte ai flussi straordinari dei visitatori, l’attesa per i treni sarà regolamentata e gestita all’esterno della stazione ferroviaria.
Il sottopassaggio della stazione durante le ore diurne (dalle 8.30 alle 21.00) dei giorni 1, 4 e 5 novembre, non potrà essere utilizzato come passaggio pedonale tra piazza Ricasoli e San Concordio. Nei giorni feriali del 2 e 3 novembre, per agevolare il transito dei viaggiatori pendolari, la percorribilità del sottopassaggio sarà possibile fino alle ore 14.30.
Si invitano i viaggiatori ad arrivare in stazione in anticipo muniti di biglietto.
Per regolare l’elevata affluenza prevista sarà anche incrementato il personale, supportato da quello della Protezione Civile.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 422
Tutte le attività del programma Music si svolgeranno all’aperto, nella medesima area dov’era inizialmente prevista la LC&G Music Tent, ossia quel piazzale dove il programma Music si presentò 19 anni fa, ma completamente tirato a nuovo. Per motivi tecnici, purtroppo, non è stato possibile allestire la tenda. Rimangono confermati tutti i concerti.
A seguito di ciò Lucca Comics & Games ha deciso di rimborsare tutti coloro che hanno già acquistato biglietti per i concerti serali. A partire dal 1° novembre fino al 30 novembre 2023 sarà attivo il procedimento di rimborso. A chi ha acquistato online (il 90% del pubblico) sarà automaticamente riaccreditato l’ammontare speso tramite bonifico, mentre chi ha acquistato il biglietto presso uno dei punti vendita
Ticketone potrà fare richiesta di rimborso (entro il 30 novembre) tramite il modulo presente qui https://www.rimborso.info. Saranno rimborsati il costo del biglietto e la prevendita, non sarà rimborsato l’euro di commissione della transazione.
Il programma dell’Area Music, completamente confermato, si terrà in un’area non coperta ma più ampia, e ai concerti potranno accedere fino a 4.000 fan, in possesso del biglietto di Lucca Comics & Games, senza alcun costo aggiuntivo. A coloro che erano già in possesso del biglietti dei concerti serali, oltre al rimborso sarà garantita priorità d’ingresso: presentandosi con 30 minuti di anticipo rispetto all’apertura dei cancelli, potranno accedere prima di tutti gli altri, occupando la postazione migliore esibendo il biglietto acquistato
per la LC&G Music Tent.
Inoltre, per ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel progetto, Lucca Comics & Games intende riconoscere un abbonamento OMAGGIO di due giorni per l’edizione 2024 del festival. I possessori dei biglietti dei concerti serali 2023, usando il codice del titolo d’ingresso di detti concerti, potranno riscattare nel periodo di emissione degli Early Bird 2024 questo abbonamento omaggio. Proprio per questo invitiamo tutti i possessori dei biglietti dei concerti 2023 a conservarli.
La nuova Area Music così si ingrandisce, dando la possibilità a molte più persone di partecipare ai concerti e alle attività del palco, raddoppiando gli spazi.
Tutti gli eventi del programma Music (diurni e notturni) saranno accessibili con il solo biglietto di Lucca Comics & Games, servirà una prenotazione mediante Eventbrite solo per i concerti serali, con le modalità riportate in fondo a questo comunicato. Sono esonerati dalla prenotazione su Eventbrite tutti coloro che hanno già acquistato il biglietto del concerto, che avranno una prelazione di ingresso presentando il biglietto “nullo” come se fosse una conferma di prenotazione.
Tra gli spettacoli diurni e notturni, come in passato, l’area sarà liberata per le dovute preparazioni, quindi lo spazio rimarrà interdetto dalle 19.30 alle 20.00, e alle persone presenti dal pomeriggio sarà richiesto di uscire.
I CONCERTI SERALI
1. mercoledì 1° novembre alle 21.00 - Spirits of folk. Con: Myrkur, Gens D'Ys, Andrea Rock &
The Rebel Poets, Arthuan Rebis.
2. giovedì 2 novembre alle 20.30 - Battle of Empires. Con: Galactic Empire, Wind Rose, Sick
'n Beautiful, Lucia La Rezza.
3. venerdì 3 novembre alle 21.30 - 1963/2023 – 60 anni con gli Oliver Onions.
4. sabato 4 novembre alle 21.00 - Sognando Creamy. Cristina D'Avena feat. Paolo Barbieri.
5. domenica 5 novembre alle 18.15 - Giancane e Gli Ultimi in concerto.
Per conoscere tutto il programma: https://www.luccacomicsandgames.com/it/2023/programma/


