L'evento
Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 651
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di eleganza, relax e consulenza personalizzata.
La serata, dal titolo accattivante "Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei", è condotta da Valentina Ciuffi, esperta di analisi olistica del piede. Una pratica che mira a valutare non solo la conformazione anatomica, ma anche aspetti come postura, equilibrio e le conseguenze su benessere generale e stile di vita.
Che cos'è l'analisi olistica del piede?
L'approccio olistico considera il piede come parte integrata del corpo, collegato alla sua totalità fisica, emotiva e mentale. Da qui si possono valutare: appoggi plantari e postura in piedi; eventuali squilibri posturali, tensioni muscolari, caratteristiche del passo; consigli personalizzati su come scegliere la calzatura ideale per sostenere meglio il corpo. Si tratta di un approccio che va oltre la semplice osservazione e palpazione delle zone riflesse, cercando di comprendere la persona nella sua interezza, le sue cause profonde e il suo equilibrio energetico.
Perché farla?
Un piede ben supportato diventa custode del nostro equilibrio.
In sintesi, l'analisi olistica del piede, attraverso un approccio che tiene conto della totalità della persona, offre uno strumento prezioso per comprendere e trattare squilibri e disturbi, promuovendo il benessere e l'armonia del corpo e della mente e migliorando andatura ed equilibrio psico-fisico.
L'analisi olistica completa in realtà è un percorso approfondito che prevede:
· Osservazione, palpazione e stimolazione dei punti riflessi del piede;
· Valutazione posturale, palpazione di nodi muscolari, tensioni e rigidità;
· Attivazione di punti correlati ai sistemi anatomici, energetici ed emozionali dell'individuo
Mini-consulenze gratuite della serata del 10 luglio
In questa occasione, Valentina Ciuffi offrirà brevi sessioni gratuite, utili per un'osservazione visiva attenta del piede (forma, portamento, appoggio), senza toccare o stimolare i punti riflessi. Questa versione light preserva l'essenza dell'analisi, limitandosi a suggerimenti immediati e consigli sulla scelta della calzatura — un piccolo, prezioso passo verso il benessere quotidiano.
Spazio Sani Micheli
Federico Lanza, titolare dei negozi, ha curato minuziosamente il restyling del cortile di Palazzo Sani nella centralissima via Fillungo, arricchendolo con vegetazione e spazi curati. Così, tra la maestosità architettonica e il verde rilassante, si crea un'atmosfera suggestiva, perfetta per questa esperienza unica.
Moda, saldi e benessere
L'evento si svolge nel pieno della stagione dei saldi estivi, con opportunità di shopping a prezzi allettanti tra scarpe, abbigliamento e accessori.
Prenota la tua consulenza gratuita: Posti limitati!
Prenotazione obbligatoria:
· Email:
· Tel: 3881113323
Un giovedì sera all'insegna dello stile, del benessere e dell'attenzione per la clientela: "Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei" aspetta chi desidera prendersi cura di sé... a piccoli passi!
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 504
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club.
Tra i migliori ristoranti sul mare di Forte dei Marmi, il Bambaissa è rinomato per una cucina di pesce raffinata e creativa, dove sapori autentici si intrecciano in abbinamenti innovativi che esaltano ogni piatto.
Aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 17.30, il ristorante Bambaissa festeggia l'estate con una serie di appuntamenti serali. Queste dinner speciali saranno aperte non solo agli ospiti dell'Hotel e ai clienti del Beach Club, ma anche al pubblico esterno, desideroso di vivere un'esperienza gourmet in un'atmosfera elegante e suggestiva, con vista sul tramonto e cena a lume di candela.
Il programma di aperture straordinarie inizierà a luglio, con due serate settimanali - il giovedì e il sabato – salvo variazioni indicate nel calendario ufficiale. Nel corso di agosto proseguiranno gli appuntamenti bisettimanali, comprese la notte delle stelle di San Lorenzo, Ferragosto e la festa patronale di Sant'Ermete, con i fuochi d'artificio da ammirare sul mare gustando una raffinata cena sotto il cielo stellato.
La cena prevede uno speciale menù à la carte dedicato unicamente a queste serate, che unisce prelibate specialità della tradizione culinaria versiliese a piatti reinterpretati con creatività in chiave contemporanea, come il risotto carnaroli Riserva S. Massimo mantecato cacio e pepe, timo limonato e seppioline, o il pesce nero in olio cottura, yogurt, semi di pomodoro, acqua di affioro e menta.
Per concludere in dolcezza, una raffinata selezione di dolci del giorno, frutta fresca o una coppa di gelato, a coronare una serata all'insegna del piacere culinario.


