Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 515
“Gli illusionismi non pagano, e l’amministrazione comunale di Altopascio esce con le ossa rotte da queste elezioni europee e, soprattutto, dal maldestro tentativo di condizionare e orientare il voto a Montecarlo”: è l’attacco del centrodestra, incarnato nelle figure di Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi.
“Tanti sono i motivi che ci portano a fare questa valutazione- proseguono- Il risultato del centrodestra alle urne che ottiene un complessivo 54 per cento ad Altopascio, la percentuale fra le peggiori in provincia di Lucca del PD con un misero 19 per cento e un pessimo quattro per cento di Azione che, nonostante i recenti passaggi di consiglieri a questo schieramento politico e l'impegno di Remaschi, resta forza marginale nel panorama altopascese”.
“Tutto questo-, dichiarano ancora- mentre Montecarlo ha visto la grande vittoria di Marzia Bassini, Vittorio Fantozzi e di tutto il centrodestra, credibile ed efficace nella sua storia amministrativa. A loro vanno i nostri complimenti e gli auguri di buon lavoro”.
Per D’Ambrosio e compagnia si sancisce dunque una bocciatura su tutta la linea, che diventa addirittura “disastro” considerati i fatti di Montecarlo che, spiegano i rappresentanti del centrodestra, hanno visto gli amministratori altopascesi impegnati in una fitta serie di comunicati e post sui social in cui “praticamente consigliavano ai montecarlesi di fare come ad Altopascio, votando la lista di riferimento della sinistra, per poi stringere un patto di collaborazione fra le due amministrazioni e lavorare, si fa per dire, insieme, promettendo addirittura un’asfaltatura come premio”.
“Il tentativo è miseramente fallito, e con esso tutta questa costruzione e sinergia- è il giudizio lapidario del centrodestra altopascese- Gli elettori di Montecarlo hanno ignorato questo tentativo, e gli amministratori altopascesi, che hanno vinto le elezioni nel modo in cui tutti sappiamo, hanno ancora una volta dimostrato che la loro credibilità è rasoterra. Sono la dimostrazione plastica di una sinistra tutta discorsi e annunci e rappresentano una serie di fallimenti in serie, come dimostra il fontanello, emblema dell'incapacità e dei troppi discorsi che caratterizzano la peggior amministrazione comunale nella storia di Altopascio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 596
Pienamente soddisfacente il risultato delle amministrative di Capannori per l’alternativa di sinistra: la lista Capannori Popolare, appoggiata da PCI, Potere al Popolo, Rifondazione comunista, Possibile e Rete Toscana in movimento, insieme alla candidata a sindaco Nicoletta Gini, ha riscosso quasi 900 voti alla sua prima esperienza elettorale.
“Non registriamo un successo unicamente nei numeri, ma anche perché abbiamo saputo mettere al centro del dibattito politico temi fondamentali come il lavoro, il sociale, l'ambiente, l'inclusione e la vivibilità di tutte le frazioni, portando la voce delle fasce più deboli e dimenticate dalla politica”, dichiara la coalizione.
Nonostante il risultato positivo, la lista si è trovata esclusa dal consiglio comunale per circa due o tre voti: “Contestualmente, abbiamo potuto verificare che le operazioni di voto e lo scrutinio in diversi seggi sono stati molto problematici e, allo stesso tempo, non sono mancate discussioni e riserve che hanno portato diverse sezioni a terminare a notte fonda lo spoglio- commentano- Attendiamo dunque la chiusura dei lavori dell'ufficio centrale, che stiamo seguendo da vicino, coerenti con la linea del controllo popolare e, eventualmente, valuteremo seriamente la richiesta di riconteggio dei voti e il ricorso”.
“Al di là di questo- concludono- ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno collaborato per rendere possibile questa esperienza che sicuramente non si esaurirà con la tornata elettorale, a partire da Simone Lunardi, il gruppo di Schierarsi, tutte le persone simpatizzanti che hanno militato nell'esperienza di ABC e chi ha sostenuto la lista, da candidato e candidata, o al voto. Ci teniamo, inoltre, a ricordare con affetto Beppe Matteucci, di cui, in questi giorni frenetici, abbiamo sentito particolarmente la mancanza”.


