Piana
Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 392
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 15646
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano Foco persona non gradita. Dopo la condanna in primo grado, a 18 mesi di reclusione, Gaetano Foco è stato prosciolto lo scorso 23 marzo per prescrizione per il reato di violenza sugli animali. Detto questo, resta in tutta la sua gravità la sua responsabilità morale e materiale sulla vicenda che nel 2015 avvenne a Pescia e indignò tutta l'Italia, o almeno quella parte che ama e rispetta gli animali. Scopro oggi che il responsabile di questo gesto che diventa difficile anche ricordare, del quale non esistono dubbi, visto che lui stesso pubblicò il video con gli orrori perpetrati nei confronti della pincherina Pilù per vendetta verso la ex-fidanzata, frequenta Altopascio, viene a fare i tornei di biliardino e nei giorni scorsi è stato addirittura premiato da un assessore comunale della giunta D'Ambrosio.
Sono rimasto assolutamente inorridito e ho fatto delle verifiche incrociate, trovando addirittura una foto sorridente di questo seviziatore di animali e del rappresentante della giunta municipale, che insieme sorridono beati. Da assessore in precedenti giunte, anche all'ambiente con delega agli animali, e animalista convinto, mi si è gelato il sangue. Fra l'altro in giunta con lui c'è un altro assessore che fa il volontario animalista, quindi concedo il beneficio dell' ignoranza, nel senso che non sapessero prima chi fosse questo essere che non merita di essere chiamato uomo.... che sorride per avere vinto il terzo premio a biliardino, probabilmente il vertice dei risultati ottenuti nella sua misera esistenza.
Per chi non lo ricordasse, Gaetano Foco fu salvato dalle forze dell'ordine dopo che, spontaneamente, centinaia di persone si radunarono sotto casa sua per fare giustizia sommaria. Anch'io ero presente e ricordo bene che per lui sono stati momenti difficili. Quindi, pur amareggiato e inorridito, chiedo formalmente alla Giunta Municipale di prendere le distanze da questa ... persona, dichiarandola non gradita. Se non lo dovessero fare, mi riservo di essere, nella prossima comunicazione, ancora più diretto.
Lo dobbiamo a Pilù, che rappresenta tutte le anime candide che offrono il loro amore incondizionato e che, in qualche caso, ma sempre troppo spesso, ricevono dall'uomo violenze e sofferenze. Visto che Gaetano Foco si autodenunciò, compiacendosi delle sue gesta, non vigendo legge che ci permette di farci giustizia da soli, dobbiamo metterlo ai margini della società, che non può sopportare e tollerare queste violenze sui nostri amici animali, con una ferocia e una cattiveria inaudite. Gaetano Foco non lo voglio vedere mai più a Altopascio e possibilmente anche altrove.


