Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 662
L'inaugurazione della Mostra è in programma sabato 8 marzo alle ore 11, nell'area Greg Davis del Camellietum Compitese. Parteciperanno, tra gli altri, il sindaco del Comune di Capannori Giordano Del Chiaro, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Marcello Bertocchini, il presidente del Centro Culturale Compitese Francesco Passaglia, la marketing manager di Villa Reale di Marlia Michela Fovanna e il primo coltivatore italiano di tè Guido Cattolica.
Il menu di questo primo pranzo della camelia (dalle ore 12 alle ore 15.30, nell'area ristoro del Centro Culturale Compitese) prevede piatti tipici della tradizione locale e degustazione di vini: tagliere di salumi e formaggi locali, pappa al pomodoro, pasta e ceci, lingua bollita con salsa verde, fagioli all'olio, stracotto al vino rosso con purè di patate, torte lucchesi coi becchi, buccellato lucchese e vin santo.
Nei giorni di mostra (8-9, 15-16, 22-23, 29-30 marzo 2025) il costo del biglietto è di 8 euro (ingresso gratuito per persone con disabilità, giovani fino a 13 anni, giornalisti) e offre il diritto al viaggio in navetta. Il centro del paese sarà infatti chiuso al traffico, ma è possibile parcheggiare presso il "Frantoio sociale del Compitese" (via di Tiglio 609A, Pieve di Compito, Capannori) dov'è presente anche la biglietteria. Per la prima volta sarà in servizio una navetta dedicata ai visitatori accompagnati dai propri cani (necessario il guinzaglio).
Link diretto al programma (in costante aggiornamento):
https://www.camelielucchesia.it/articolo/mostra-antiche-camelie-lucchesia-2025-programma/
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 572
Sono aperte le iscrizioni ai nidi d'infanzia di Altopascio per l'anno educativo 2025/2026, con nuove opportunità per le famiglie e un maggiore sostegno economico. Da maggio sarà infatti nuovamente disponibile il bando regionale "Nidi Gratis", per l'accesso gratuito ai servizi per l'infanzia, che quest'anno amplia ulteriormente la platea degli aventi diritto. "La prima infanzia è un nostro grande obiettivo - commenta l'assessore al welfare e al benessere di comunità, Valentina Bernardini -. E in questo senso si inserisce l'impegno e l'attenzione ai servizi educativi, fondamentali per la crescita del bambino e per costruire comunità più eque, dove i genitori - entrambi - possano lavorare poggiando su servizi di qualità. Ecco perché non abbiamo toccato le tariffe per i servizi a prima infanzia, nonostante che i servizi che offriamo siano costantemente in crescita. Ed ecco perché abbiamo colto al volo l'opportunità che ci è stata data del finanziamento Pnrr per il nuovo nido comunale che sorgerà in via San Francesco D'Assisi (i lavori sono in corso, ndr) e che potrà accogliere altri 42 bambini, andando ad abbattere sensibilmente le liste di attesa".
Le famiglie interessate potranno presentare domanda per l'iscrizione ai nidi d'infanzia "Primo Volo" (via dell'Indipendenza, 3, Spianate) e "L'Isola" (via E. Fermi, 2, Altopascio), accedendo al portale del Comune di Altopascio. Il processo di iscrizione, interamente online, richiede l'autenticazione tramite SPID e permette di esprimere una preferenza tra le due strutture disponibili. Il bando prevede tre diverse scadenze per l'invio delle domande: la prima fase è dal 10 marzo al 30 aprile 2025 e riguarda i bambini nati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 agosto 2024. In caso di posti disponibili, sarà possibile presentare ulteriori domande tra il 1° maggio e il 18 agosto, mentre una terza finestra di iscrizione potrebbe essere riaperta dal 19 agosto al 13 dicembre, anche per i bambini nati entro il 31 dicembre 2024. Per supportare le famiglie nella compilazione delle domande, sarà disponibile un servizio di assistenza comunale, contattando il Settore servizi educativi, in via Casali, 26: il martedì dalle 15 alle 17, il mercoledì e il giovedì dalle 8:30 alle 13.
GLI OPEN DAY. Per permettere ai genitori di conoscere da vicino gli ambienti educativi e il personale, sarà possibile visitare i nidi "Primo Volo" e "L'Isola" su prenotazione sabato 15 marzo e sabato 12 aprile, con tre turni alle ore 9, 10 e 11. Inoltre, sabato 5 aprile, dalle 9 alle 13, si terrà un open day dedicato a tutta la cittadinanza senza necessità di prenotazione. Per prenotare una visita contattare il numero 0583.240321 (la mattina dalle 10 alle 12) o scrivere a
BANDO REGIONALE "NIDI GRATIS". Un'ulteriore opportunità per le famiglie è il bando regionale "Nidi Gratis", confermato anche per l'anno educativo 2025/2026, che sarà pubblicato entro maggio. La Regione Toscana ha incrementato la soglia ISEE per l'accesso al contributo, portandola a 40 mila euro. Il progetto è realizzato in sinergia con il "Bonus INPS" e prevede uno sconto regionale per la quota eccedente il contributo rimborsabile, fino a un massimo di 527,27 euro mensili per undici mesi.
Per informazioni: Settore Servizi Scolastici e Sociali, via Casali, 26 (0583.240321 -


