Piana
Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 228
Incontri con la commissione, partecipazione a eventi sul territorio, realizzazione di un sondaggio per capire quali sono i reali bisogni e desideri delle donne del territorio, iniziative culturali. Sono queste le principali iniziative messe in campo dalla Commissione Pari Opportunità di Capannori e dal Comune nel mese di marzo in occasione della Festa della Donna.
Il calendario di eventi intitolato 'Per lei. 8 marzo'' è stato presentato stamani (martedì) nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale, alla quale sono intervenute l'assessore ai diritti Serena Frediani e la Presidente della Commissione Pari Opportunità Alice Pani.
"Il programma proposto dalla commissione pari opportunità in occasione dell'8 marzo ha una caratteristica molto importante, ovvero quella di essere improntato sulla presenza delle sue componenti sul territorio - dichiara l'assessore ai diritti, Serena Frediani -. Per dare vita ad una programmazione di attività che risponda alle reali esigenze delle cittadine ed anche dei cittadini è infatti fondamentale ascoltare e recepire le loro esigenze, per compiere tutti insieme passi avanti sulla strada dell'uguaglianza e di una convivenza pacifica".
"Abbiamo davanti a noi obiettivi importanti, sfide vecchie e nuove per il conseguimento dell'uguaglianza di genere - afferma la presidente della Commissione pari opportunità, Alice Pani -. Obiettivi e sfide che vogliamo affrontare insieme a tutte le donne ed anche agli uomini del territorio, perché crediamo che solo con la partecipazione e il contributo di tutti si possano cambiare in meglio le cose e raggiungere una vera cultura dell'uguaglianza e della parità. Per questo il programma che ruota intorno all'8 marzo ci vedrà presenti sul territorio con varie iniziative per farci conoscere e dar vita ad un interscambio di idee proposte, bisogni e segnalazioni".
La prima iniziativa a prendere il via, venerdì 6 marzo, sono gli 'Incontri con la commissione' che si svolgeranno in alcuni mercati e luoghi pubblici dove sarà allestito uno spazio informativo e saranno presentate le iniziative in programma a marzo. Nell'occasione saranno distribuite in omaggio a tutte le donne piantine di camelia. Il 6 marzo, dalle 9 alle 12, la commissione sarà al mercato di Capannori in piazza Aldo Moro, sabato 7 marzo dalle 9 alle 12 al mercato contadino di Marlia e domenica 8 marzo dalle 10 alle 18 in piazza San Michele a Lucca.
Per tutto il mese di marzo, inoltre, nell'atrio della sede comunale sarà posizionata 'La scatola dei desideri', una scatola di colore giallo all'interno della quale le donne del territorio possono lasciare messaggi firmati o in forma anonima scrivendo ciò che vorrebbero di più per loro stesse. 'La scatola dei desideri' sarà presente anche presso gli stand informativi che la commissione organizza nel mese di marzo sul territorio.I messaggi possono essere anche inviati alla mail della commissione
Domenica 8 marzo, a partire dalle ore 15.30, allo Sportello al cittadino della zona sud a San Leonardo in Treponzio sarà possibile visitare la mostra, ad ingresso libero, 'Il corredo racconta' curata dall'associazione culturale 'La Ruota', che esporrà articoli del corredo che, nel passato, le giovani donne preparavano con cura in attesa del matrimonio.
Sabato 14 e domenica 15 marzo, a partire dalle 9.30, la commissione sarà presente con un proprio spazio informativo distribuendo in omaggio piantine di camelia, all'iniziativa 'Donna in volo' promossa dall'Aeroclub Lucca e Aero Club d'Italia in collaborazione con il Comune in programma all'aeroporto di Tassignano. Sono previsti voli gratuiti sulla città e le ville lucchesi (i posti a disposizione sono circa 250) per le donne che ne faranno richiesta dietro prenotazione. Per prenotarsi contattare l'Aero Club Lucca al numero 0583 935148 tutti i giorni, tranne il martedì e la domenica, dalle 9 alle 17.
La commissione pari opportunità parteciperà inoltre alla XXXI Mostra Antiche Camelie della Lucchesia di Sant'Andrea e Pieve di Compito nei fine settimana 21-22 e 28-29 marzo dalle 12 alle 18 con un proprio stand per incontrare le donne del territorio e promuovere le iniziative in programma. Nell'occasione le componenti della commissione faranno visita al Camelieto dove si trova una camelia bianca dedicata ad Alessandra Biagi e a tutte le donne vittime di violenza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 277
Coronavirus, coppia di Capannori in quarantena a titolo precauzionale. Lo ha scritto il sindaco di Capannori Luca Menesini nel suo profilo facebook:
Ho appena firmato un'ordinanza di quarantena per una coppia del nostro territorio, che è entrata in contatto con una persona del nord Italia risultata positiva al test del Coronavirus. La coppia del Capannorese si mette in quarantena precauzionale: i due non risultano ad oggi contagiati. Si sono comportati da cittadini responsabili e quindi hanno dichiarato di aver avuto contatto con una persona positiva. Questo è il modo in cui si fa prevenzione: no ad allarmismi, sì ad atteggiamenti seri. La coppia dovrà restare a casa per 14 giorni.
Commento di Aldo Grandi: caro sindaco volevo farle notare che lei è dotato di un efficiente ufficio stampa composto da colleghi che io ritengo tra i migliori di tutta la provincia. Mi domando, quindi, per quale ragione e visto che ogni giorno ci vengono inviati comunicati anche per le minime... notizie, questa volta, trattandosi, sicuramente, di qualcosa di più serio, lei ha preferito esentarli dal loro compito di addettio stampa del comune di Capannori e scrivere personalmente l'avviso sul suo profilo facebook.
Il sottoscritto, infatti, pur dirigendo un giornale che non le è sicuramente gradito, non ha l'abitudine di frequentare i profili facebook dei politici di qualunque colore, ma, facendo questo mestiere ed avendo un giornale quotidiano a tutti gli effetti, forse dovrebbe ricevere comunicati stampa anche su queste notizie visto che interessano tutta la popolazione di Capannori e non solo e non soltanto, mi permetta, coloro i quali sono iscritti al suo gruppo di amici o la seguono sui social.
Per dovere di cronaca c'era già un altro sindaco, tanti anni fa, a Firenze, che aveva l'abitudine di scavalcare sistematicamente i media per dialogare direttamente con i suoi sudditi. Si chiamava e si chiama Matteo Renzi e abbiamo visto tutti come è andato a finire. Le auguro, sinceramente, di fare meglio.


