Piana
La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 394
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 429
Il 22 e 23 novembre 2024, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte-Capannori (LU), si è svolta la due giorni del Concorso Prodotti Rifiuti Zero 2024, un evento che ha riunito imprenditori, studenti e istituzioni impegnati nel percorso verso un'economia circolare e sostenibile.
Tra i premiati come Prodotto Rifiuti Zero dell'anno spiccano al primo posto ex aequo:
- Cuppyclean di Nowastetec, un sistema innovativo per lavare e riscaldare le tazzine da caffè in soli 18 secondi, favorendo l'uso di tazze in ceramica al posto dei bicchieri usa e getta.
- Qwarzo, ganci compostabili in carta rivestita con vetro liquido idrorepellente, un'alternativa sostenibile per vigneti e agricoltura.
Altri prodotti insigniti del riconoscimento "Prodotti Rifiuti Zero" includono:
- Imballaggi in carta Infinity riutilizzabili di Cartiera Bartoli,
- Cannuccia bio Canù di Campo,
- Ricariche per cartucce stampanti di Ecostore,
- Bio Toy per cani Dental Play, brevetto LMPE,
- Detergenti biodegradabili senza plastica della linea Biolù di Nivel,
- Boli Pro Tech per somministrazione di farmaci ai bovini,
- Contenitore riutilizzabile per pizza da asporto di Switch on lab-Recircle,
- Deodorante biologico Natyr di Altromercato,
- Mama Quilla, piattaforma informativa sui pannolini lavabili.
Menzioni speciali sono andate a Nivel (detergenti biologici) e LMPE Srl (ricerca su biomateriali innovativi, non bioplastici).
Un evento ricco di iniziative e partecipazione
La manifestazione ha visto la partecipazione attiva di studenti della Scuola Superiore Benedetti di Porcari (LU), che hanno incontrato direttamente alcune delle imprese premiate come Qwarzo, Fertil, Nivel e LMPE, approfondendo le loro innovazioni. Presenti anche delegazioni internazionali da Indianapolis (Brasile) e dalla Corsica, oltre al sindaco di Capannori, Giordano Del Chiaro, intervenuto in entrambe le giornate.
Le aziende dell’Hub “Imprese Circolari”, costituito nel 2023, hanno ribadito l'impegno a rafforzare le proprie relazioni e la collaborazione con Rifiuti Zero, anche attraverso il coinvolgimento di ben 340 Comuni Rifiuti Zero.
Sostenibilità concreta: i prodotti vincitori
Il sistema Cuppyclean, in linea con i principi del DRS (Deposit Return System) recentemente approvato dall'UE, si propone come una soluzione ecologica per pause caffè in uffici e fabbriche, eliminando i rifiuti derivanti dai bicchieri monouso.
I ganci Qwarzo, realizzati senza PFAS, potrebbero rivoluzionare la gestione dei vigneti, riducendo drasticamente l’impatto della plastica nell’agricoltura.
Una transizione dal basso
Dalla prima edizione del 2022, oltre 60 imprese hanno partecipato al concorso, dimostrando che l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica sono percorsi possibili. Tuttavia, per sostenere queste innovazioni, è necessario il supporto delle istituzioni pubbliche, anche attraverso incentivi economici.
L’evento ha ribadito come il movimento Rifiuti Zero stia rafforzando le sue connessioni con scuole, comuni e imprese, promuovendo buone pratiche e nuove opportunità economiche e occupazionali per i giovani. Un segnale positivo, che dimostra come il cambiamento possa partire dal basso, generando impatti significativi sia a livello ambientale che sociale.


