Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Torna l'appuntamento più atteso da bambini, ragazzi e famiglie: domenica (21 settembre) piazza Felice Orsi ospiterà la terza edizione della Festa dello Sport, una giornata interamente dedicata al movimento, al divertimento e alla socialità, con il coinvolgimento di ben venticinque associazioni del territorio.
La manifestazione è stata presentata questa mattina in municipio dal sindaco Leonardo Fornaciari, dall'assessora alla scuola Eleonora Lamandini e dalla consigliera delegata allo sport Susy Rovai, insieme ai rappresentanti di Happy Porcari – Giacomo Menchetti, Angelo Del Carlo e Gianni Baldocchi.
Il programma è fitto e coinvolgente: si parte alle 9 con la sfilata degli atleti per le vie del paese, in divisa e con le attrezzature sportive, fino all'arrivo in piazza Orsi per i saluti istituzionali. Poi, dalle 10 alle 18, spazio a prove gratuite, tornei, dimostrazioni e animazioni sul palco. Tra le discipline presenti ci saranno calcio, volley, basket, pallamano, rugby, tennis, ginnastica artistica, danza, karate, pattinaggio, skateboard e tante altre.
Accanto allo sport ci sarà spazio anche per la salute e il benessere, grazie alla presenza di Butera Clinic con la psicologa Silvia Lucchesi e dei fisioterapisti del centro San Giusto. La giornata, organizzata da Happy Porcari, conterà inoltre il supporto organizzativo e logistico della Croce Verde di Porcari, fondamentale per garantire sicurezza e assistenza.
Grande attesa anche per la lotteria finale, con estrazione alle 18: in palio buoni acquisto da Silvia Sport e giochi intelligenti per i ragazzi e le ragazze che nel corso della giornata avranno provato i vari sport ricevendo in omaggio il tagliando per sfidare la dea bendata.
"Questa festa – ha sottolineato Susy Rovai – è un'occasione unica per i nostri giovani e per le loro famiglie: offre la possibilità di provare tante discipline diverse in un clima di entusiasmo e condivisione, scoprendo magari nuove passioni che potranno diventare parte della loro quotidianità. Non è solo una giornata di sport, ma anche di relazioni, di amicizia e di comunità. Ed è anche un modo per dire grazie alle associazioni che, con passione e impegno, animano il nostro territorio durante tutto l'anno, contribuendo a renderlo sempre più vivo e accogliente".
Così il sindaco Leonardo Fornaciari: "Questa manifestazione è un momento di comunità che fa bene a tutti, perché lo sport unisce, educa e crea legami. Non parliamo soltanto di attività fisica, ma di un linguaggio universale capace di abbattere le barriere e di trasmettere valori fondamentali come il rispetto, la lealtà e la solidarietà. Vedere piazza Orsi trasformata in una palestra a cielo aperto è la dimostrazione della vivacità di Porcari e della forza del nostro tessuto associativo".
Soddisfazione anche per l'assessora Eleonora Lamandini: "Sport e scuola condividono la stessa missione educativa: insegnare il rispetto delle regole, la solidarietà e il valore del lavoro di squadra. Sono due percorsi che camminano insieme e che si rafforzano a vicenda. La Festa dello Sport rappresenta un ponte naturale tra queste due realtà, perché mette i ragazzi al centro proprio all'inizio di un nuovo anno scolastico, li invita a impegnarsi e, perché no, anche a crescere come cittadini consapevoli, pronti a collaborare e a sostenersi l'un l'altro".
L'appuntamento è dunque per domenica 21 settembre, dalle 10 alle 19, con ingresso libero e merenda e acqua gratuita per i bambini e i ragazzi che partecipano.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta dalla minoranza, che venerdì (19 settembre) presenterà in consiglio comunale una mozione per il ricorso al Tar contro l'autorizzazione.
L'autorizzazione unica è stata e rilasciata formalmente dalla Regione lo scorso 11 agosto. Già l'8 agosto il sindaco Leonardo Fornaciari aveva chiarito che la battaglia del Comune di Porcari contro la realizzazione a Salanetti dell'impianto per il riciclo dei prodotti assorbenti non si sarebbe fermata.
"Abbiamo affidato da subito ai legali l'incarico di analizzare il verbale della conferenza dei servizi, documento molto complesso e articolato, in modo da conoscerne ogni dettaglio e farci trovare pronti a impugnare immediatamente l'autorizzazione di fronte al Tar", dice Fornaciari.
"Parallelamente - spiega ancora il sindaco - il Comune ha avviato gli atti amministrativi necessari: l'11 agosto, appena ricevuta l'autorizzazione, abbiamo chiesto un preventivo a uno studio legale, ricevuto il 21 agosto. Ora il percorso prosegue con la variazione di bilancio prevista per venerdì 19 settembre in consiglio comunale, che consentirà di stanziare le risorse per gli incarichi esterni e formalizzare l'affidamento per il ricorso".
Fornaciari sottolinea che il ricorso rappresenta un passaggio decisivo: "Siamo determinati ad andare fino in fondo. Difendere il territorio di Porcari da un insediamento che riteniamo inopportuno e potenzialmente impattante è un dovere nei confronti dei cittadini. Non arretreremo di un passo".
Il sindaco ha infine ringraziato i comitati cittadini per la loro mobilitazione costante: "Il loro contributo è ed è stato prezioso, perché tiene alta l'attenzione e dimostra che questa comunità è unita quando si tratta di difendere il futuro".


