Piana
La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 332
Vanno sotto il titolo di ‘Natale in giostra’ le iniziative promosse all’amministrazione Del Chiaro per le prossime festività natalizie con alcuni importanti novità rivolte in particolare ai più piccoli.
Ad illustrare il programma degli eventi natalizi è stato questa mattina (lunedì) il sindaco Giordano Del Chiaro con una conferenza stampa svoltasi in piazza Aldo Moro.
Sabato 30 novembre, a partire dalle ore 16.30, in piazza Aldo Moro si terrà l’iniziativa ‘Accendiamo il Natale’. Nella piazza antistante il Comune, novità assoluta, entrerà in funzione un’antica giostra carosello di cavallini che ricorda i vecchi carillon (biglietto ad 1 euro) e sarà presente Babbo Natale che riceverà le letterine e saluterà i bambini. Alle ore 17.30 si terrà l’accensione dell’albero di Natale, un grande abete addobbato. A tutti i presenti saranno offerte mondine e vin brulè a cura della Misericordia di Capannori. Inoltre nell’area verde dietro la sede comunale per la prima volta ci sarà il luna park di Natale per la gioia dei più piccoli. Saranno presenti numerose attrazioni: Navicelle ranger, Tiro in porta, Rotonda pesca, Giostra lagunare, Jumping (trampolino elastico), Mini seggiolini, Baby Kart, Percorso Fantastico. Il luna park sarà aperto dalle ore 15 alle ore 20 nei giorni feriali e prefestivi e dalle ore 10 alle ore 20 nei giorni festivi.
Sia la giostra di cavallini che il luna park resteranno aperti fino al 12 gennaio.
“Abbiamo voluto che il primo Natale della nostra amministrazione fosse particolarmente speciale per offrire alla comunità e, in particolare, ai più piccoli nuove occasioni di intrattenimento e di socializzazione durante questo particolare periodo dell’anno - spiega il sindaco, Giordano Del Chiaro-. Da qui l’idea di affiancare all’albero natalizio di Piazza Aldo Moro, che quest’anno sarà un abete naturale che rimetteremo a dimora al termine delle festività, e alla giornata di festa nel centro di Capannori, una bella giostra di cavallini che richiama le giostre storiche di tipo ottocentesco nella piazza del Comune e uno speciale luna park natalizio nell’area verde dietro la sede comunale. Inoltre provvederemo anche ad animare il territorio con luminarie e alberi di Natale in alcune frazioni”.
Vediamo gli altri eventi di ‘Capannori in giostra’.
Domenica 8 dicembre in piazza Aldo Moro per tutta la giornata si svolgerà l’iniziativa ‘Soffitte in piazza’, mentre nel pomeriggio si esibirà il Coro Gospel ‘Freedom Singers’.
Domenica 15 dicembre giornata ricca di eventi a Capannori centro con l’iniziativa ‘Natale a Capannori’ realizzata in collaborazione con il centro commerciale naturale di Capannori, Confcommercio e associazioni. Tra le tante iniziative in programma il mercato ambulante, il mercatino di Natale a cura degli Artigiani-Artisti di Pandora e La Casa di Babbo Natale e gli elfi insieme a tanti altri eventi per i più piccoli.
L’amministrazione comunale per animare e valorizzare vari luoghi del territorio durante le festività sta realizzando luminarie a Capannori centro, Marlia, Segromigno in Monte e Verciano e un albero di Natale a Guamo e a San Leonardo in Treponzio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 491
Svelata la vera natura del sindaco Del Chiaro e della sua giunta, dichiara il consigliere comunale di Capannori Cambia Paolo Rontani: “Martedì scorso anche Fornaciari, sindaco di Porcari, è finalmente uscito in stampa sull'impianto pannoloni, ammettendo che produrrà tanti bei guai ai cittadini del suo comune. Si è quindi detto contrario pure ai costi spropositati di tale progetto (già fallito in Veneto), benché voluto dal compagno di Capannori; solleva però le sue perplessità soprattutto a Retiambiente, dimostrando così che lui, almeno un po’, della sua cittadinanza si preoccupa. Del Chiaro no. Come sul resto, il neosindaco e famiglia decidono, poi vanno avanti e basta, senza nemmeno dare spiegazioni credibili o risposte”.
“E qualora si verificasse l’accoglimento da parte dei giudici della nullità del decreto della regione Toscana, che ha escluso la valutazione di impatto ambientale, cosà dirà Del Chiaro per giustificarsi?- prosegue Rontani- Ci sarà quel tanto auspicato intervento degli organi addetti alla sicurezza e alla verifica contabile degli enti pubblici, sugli sprechi e sugli accordi occulti nelle pubbliche amministrazioni? Personalmente, ci spero. Per questo, oltre alla candidatura del neosindaco per il premio Attila d'oro della piana, si dovrebbe organizzare anche un festoso Giuda Days, cui magari lui potrebbe partecipare con il gruppo solidale”.


