Piana
Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1066
Di tutto, di più. Era un bel po' di tempo che in quel di Capannori, per la precisione in consiglio comunale, non si assisteva a scene simili con maggioranza e opposizione che non se le sono mandate a dire e con quest'ultima che ha lasciato l'aula per protesta.
La seduta di consiglio comunale straordinario verteva sull’impianto di Salanetti per lo smaltimento dei pannoloni e pannolini. Il centrodestra è uscito dall’aula a seguito dell'esclusione dall'assise di Riccardo Giannoni e Barbara Pisani da parte del presidente del consiglio ed ex sindaco Luca Menesini. Quest'ultimo ha spiegato i motivi del no all'iscrizione a parlare per il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi.
L’opposizione, e tutti coloro che si erano iscritti per parlare nel centrodestra si sono rifiutati come segno di protesta per la mancata iscrizione a parlare del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Riccardo Giannoni e del consigliere comunale di opposizione a Porcari, Barbara Pisani.
Il sindaco Giordano Del Chiaro ha ripetutamente invitato le opposizioni a rientrare in aula, senza riuscirci. Il centrodestra ha annunciato la mobilitazione per una nuova assemblea popolare contro l'impianto e probabile richiesta di dimissioni del presidente del consiglio comunale Menesini.
"Un fatto gravissimo, una lesione della libertà di parola e di espressione, un arroccamento senza senso, che ha provocato la reazione non solo dei consiglieri di opposizione, ma anche degli stessi cittadini presenti, che hanno abbandonato l'aula dove si sarebbe dovuto tenere il consiglio comunale appositamente convocato a Capannori sull'impianto di Salanetti che, nelle intenzioni della sinistra capannorese, dovrà trattare pannolini e materiali simili", commenta il consigliere regionale e capogruppo di FdI Vittorio Fantozzi.
"Noi - dicono Riccardo Giannoni e Barbara Pisani - come consiglieri di opposizione a Porcari, quindi molto interessati dall'argomento, avevamo chiesto di poter intervenire. Una richiesta legittima e crediamo assolutamente accoglibile. Invece, contravvenendo alle più elementari regole democratiche e di correttezza istituzionale, ci è stato impedito di parlare e questo ha provocato la reazione dei consiglieri di opposizione capannorese e anche dei cittadini, che hanno visto questa chiusura di Menesini come un atto di sfida e di arroganza".
Elisabetta Triggiani, capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale a Capannori, e i consiglieri Lido Moschini, Eleonora Vaselli e Matteo Petrini, non hanno avuto esitazioni: "Non aveva senso continuare, dopo questa decisione irricevibile del presidente del consiglio comunale di Capannori. Noi siamo dalla parte dei cittadini e eravamo pronti a discutere su questo tema con grande impegno, perché lo riteniamo centrale in questa fase amministrativa. Evidentemente la maggioranza capannorese ha paura del confronto".
"In ogni caso - concludono Fantozzi, Giannoni e Pisani - si tratta dell'ennesima conferma di una sinistra buona solo quando c'è da votare , salvo poi mostrare il suo vero volto, autoritario e chiuso a ogni discussione , quando si tratta di decisioni prese chissà per quali motivazioni. Noi continuiamo e continueremo a opporci a un impianto privo di ogni logica, che la sinistra si ostina a volere nonostante tantissime controindicazioni , con motivazioni che ancora non riusciamo a comprendere".
Una precisazione a proposito della seduta consiliare arriva anche dai movimenti civici con Giuliano Fanucchi, rappresentante del comitato spontaneo Salanetti e Luca Guidi anche lui rappresentante Comitato spontaneo Salanetti:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 360
Domenica 13 ottobre dalle 9.30 alle 17.00, con fasce orarie diverse a seconda del gruppo di indagine, al Lago della Gherradesca si terrà un ‘Bioblitz’, ovvero una ricerca di specie animali e vegetali svolta dai cittadini e dagli studenti con il supporto e l’assistenza di ricercatori esperti nei diversi settori. E’ una delle attività che fanno parte della Citizen Science, ossia della scienza fatta dai cittadini. E’ una bellissima opportunità di scoprire e imparare a riconoscere specie nuove e contemporaneamente di incrementare la conoscenza di quelle che vivono intorno al lago e di arricchire la banca dati internazionale.
La mattina dalle 10.00 alle 13.00 sarà dedicata a piante, invertebrati, anfibi e rettili, uccelli, mentre il pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00 sarà dedicato a piante, invertebrati, anfibi, rettili e mammiferi.
L’evento è gratuito ed è svolto in collaborazione con Comune di Capannori, Centro Educazione, Ambientale, Legambiente Capannori e Piana, WWF Alta Toscana, Centro Culturale del Compitese.
Per chi raggiungerà il lago in auto il parcheggio è in Via del Porto presso l’isola ecologica di Colle di Compito. Da lì si possono seguire le indicazioni per raggiungere il punto di partenza del Bioblitz. E’ necessario indossare indumenti comodi, scarpe da ginnastica o trekking, giacca impermeabile e portare un
telo dove sedersi, strumenti per l’osservazione e la raccolta se in possesso (binocolo, lente di ingrandimento, provette, taccuino, penne, macchina fotografica, cellulare). Per informazioni e prenotazioni whatsapp 347 3166283, 329 5636336.


