Piana
Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2550
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 676
Sport, talento, passione, impegno e comunità: Open Sport 2024 è stato un grande successo. L'evento, che si è svolto sabato 7 settembre ad Altopascio, ha coinvolto un vasto pubblico di tutte le età. Una giornata all'insegna dello sport e della condivisione, che ha offerto ai partecipanti la possibilità di cimentarsi in numerose discipline, oltre ad assistere a coinvolgenti esibizioni.
Durante la giornata si sono tenute anche le premiazioni per i meriti sportivi, ossia il riconoscimento agli atleti altopascesi e alle società che si sono distinti nel corso del 2023/2024. Tra i premiati c'è Tomas Tei dell'Atletica Virtus Lucca (2 titoli toscani under 23 nei 10.000 e nella mezza maratona). La Soul Dance è stata premiata con Sofia Cicalini, Greta Laganà, Keisi Suli, Vanessa Cullaj, Asia Nesti, Matilde Bonvicini, Aurora Dervischi, Amanda Costa, Letizia Marchi, Rares Dugeniuk, Marta Piuma e Matilde Scinto. Daniele Di Leva dell'associazione Ping Pong ha ricevuto un premio per il titolo di campione d'Italia Polizia Municipale singolo assoluto; per la squadra Olympiagym: Nadin Lemssaoui per il primo posto nella specialità Corpo Libero e per il secondo posto nella stessa categoria, Samantha Galli per il primo posto nella specialità Trave, Ilaria Congi per il primo posto nella categoria Specialità Trave e Specialità Corpo Libero, Sara Palamidessi per il terzo posto nel Volteggio e Corpo Libero, Kiara Baloshi per il secondo posto nella Specialità Corpo Libero, Ginevra Di Stefano per il secondo posto nella Specialità Corpo Libero e Agnese Vannelli per il terzo posto nella Specialità Corpo Libero. Gli atleti del Kin Sori Taekwondo sono stati premiati per i loro successi in competizioni nazionali e regionali. Tra questi: Sara Stefanini, Iesenia Fiorini, Nadire Ramku, Luca Giovannelli, Ginevra Procissi, Sofia Palomba, Virginia Flori, Martina Pavani, Vikki Jayne Todd, Dario Incerpi, Giovanni Emmolo, Mia Giovannelli, Camilla Roberton, Giulia Salti, Samuel Congiu, Claudia Sozzi, Sebastian Pacini, Riccardo Benito, Hiba El Aafifi, Samuele Romeo, Isabelle Bachini, Lauria Federico Ettore, Giorgio Vannini, Atudosiei David Andrei, Beatrice Nechita, Edoardo Bacci, Gabriele Parenti, Sara Ahmeti, Zeno Paccosi, Mattia Caruso e Lejla Ahmeti. Gabriele Simi dell'USD Montecarlo Ciclismo ha ottenuto un riconoscimento per essersi classificato terzo nella categoria G6 alla 26° edizione della Coppetta d'Oro a Borgo Valsugana. Noemi Cicalini, della Fiorentina, è stata confermata per il quinto anno consecutivo nella squadra, oltre a far parte della selezione nazionale under 15 di calcio femminile, ed è stata inserita tra i migliori giocatori del torneo Super League. L'Asd L'Acquario Pattinaggio ha ricevuto riconoscimenti per i successi di Maya Ricciarelli e Noara Brotini (oro regionale nello style di coppia), Luca Ferrari (oro in slide), Sveva Toschi (oro nel free jump), Isabel Grossi (oro nello speed regionale, argento al campionato nazionale in Sicilia e vincitrice del Trofeo Coni in Basilicata come rappresentante della Toscana), Emma e Viola Cetrulo (argento al trofeo nazionale Tiezzi nello style di coppia). Anche il Tau Calcio ha ottenuto premi per le vittorie degli scudetti nei campionati giovanili (esordienti 2011, giovanissimi B 2010, allievi B 2008 e vincitori del campionato Nazionale Junior). Riconoscimenti sono stati assegnati agli atleti della Polisportiva Virtus-Karate: Michaela Ciranna (prima classificata nel Campionato Italiano Agonisti FESIK Montecatini, prima nel Kata individuale al campionato WTKA interregionale di Pisa e prima nel Kata individuale al campionato interregionale FESIK a Sesto Fiorentino), Marco Ciranna (primo nel Kata individuale al campionato WTKA interregionale di Pisa e primo al campionato interregionale FESIK a Sesto Fiorentino), Matteo Ciranna (primo nel Kata individuale al campionato WTKA interregionale di Pisa), Alfonso Noto (primo nel Kata individuale e nel Kumite a squadre e terzo nel Kumite individuale al campionato WTKA di Pisa, secondo nel Kumite individuale al campionato mondiale di Karate WTKA) e Giorgia Zanca (prima nel Kata individuale e nel Kumite a squadre e terza nel Kumite individuale al campionato WTKA di Pisa, prima nel Kumite individuale al campionato mondiale di Karate WTKA). La squadra Panda Baskin Altopascio è stata premiata per la vittoria del Campionato Italiano 2024 e della fase territoriale toscana, mentre il Marginone Calcio ha ottenuto riconoscimenti per la promozione. Sono stati assegnati riconoscimenti agli atleti dell'Asd Just Believe, tra cui Ambra Picari, Ambra Gjonaj, Alesia Dervishi, Claudia Gori. Infine, Edoardo Bonci dell'Asd Antica Scherma ha ricevuto riconoscimenti per il secondo posto al "Torneo del Drago" di Pescia, al "Grande Torneo Cortese dello Spino Fiorito" di Fosdinovo e al torneo di Bagno a Ripoli.


