Piana
La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 440
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 402
Nella mattina di oggi (giovedì 24 luglio) l'assessore alle politiche sociali del Comune di Porcari, Michele Adorni, ha rassegnato le proprie dimissioni. Una scelta maturata dopo tre anni di servizio all'interno della giunta comunale, motivata da ragioni personali e professionali.
"Accolgo con dispiacere, ma con pieno rispetto, la decisione di Michele. In questi tre anni - ha detto il sindaco, Leonardo Fornaciari - ha dimostrato grande sensibilità, competenza e spirito di servizio, soprattutto nei confronti delle persone più fragili della nostra comunità. È stato un punto di riferimento solido e ha portato avanti con chiarezza e tenacia gli obiettivi di mandato. Con serietà e discrezione si è impegnato in politiche concrete e inclusive. A lui va il mio più sentito ringraziamento e il mio augurio per il suo futuro. Adorni ha seguito temi cruciali per la vita del Comune: dalle politiche abitative alla gestione della rinnovata graduatoria Erp, dal sostegno al terzo settore all'inclusione fino alla promozione di percorsi formativi rivolti ai giovani, al volontariato e alle persone in condizioni di svantaggio con costanza, presenza e una dedizione impagabili".
Le deleghe che gli erano state affidate nel 2022, all'indomani della conferma elettorale di Fornaciari, riguardavano inoltre la gestione degli asili nido, il lavoro, il personale, le attività produttive e la valorizzazione del centro commerciale naturale.
Così Michele Adorni: "È stata un'esperienza intensa ed edificante, sia dal punto di vista umano sia da quello amministrativo. Lascio con la coscienza di aver dato tutto me stesso in questi tre anni. Ringrazio il sindaco Leonardo Fornaciari per la fiducia e tutte le persone con cui ho avuto il piacere di collaborare. Porto con me il valore di ogni incontro e la consapevolezza di aver lavorato per una comunità che merita attenzione, ascolto e cura. Ho cercato di vivere questo incarico da 'assessore di strada', con testa e cuore, toccando con mano le fragilità, senza risparmiarmi mai, ma oggi è il momento di fermarsi e riordinare le priorità: per questo, con gratitudine e senso di responsabilità, rassegno le dimissioni ".
Il sindaco nei prossimi giorni si occuperà di definire la riassegnazione delle deleghe per assicurare continuità e coerenza nell'azione amministrativa.
"Il lavoro dell'amministrazione comunale prosegue nel solco tracciato – conclude Fornaciari – con uno sguardo attento alla coesione sociale e al benessere di tutti i cittadini e di tutte le cittadine".


