Piana
La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 326
Bollette rifiuti: anche per il 2025 tornano le agevolazioni sulla tariffa per le famiglie di Altopascio che si trovano in condizioni di difficoltà socio-economica. L'amministrazione D'Ambrosio ha infatti approvato il nuovo bando, confermando la volontà di sostenere concretamente i cittadini attraverso un fondo straordinario destinato ad ammortizzare le spese legate ai rifiuti per dare una risposta concreta e continuativa a chi ha più bisogno.
"C'è tempo fino a lunedì 15 settembre per presentare la domanda - spiega l'assessore ai tributi, Alessio Minicozzi -. Il contributo comunale coprirà fino al 75 per cento della bolletta, mentre la parte restante per arrivare all'esenzione totale (per chi rientra nei requisiti) sarà coperta direttamente dal bonus sociale Arera".
Nel dettaglio, l'agevolazione prevede una riduzione del 50% della bolletta agli utenti che, alla scadenza del bando, posseggano un Isee non superiore a 8.531 euro e siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze (va bene anche possedere terreni agricoli utilizzati non in forma imprenditoriale); riduzione del 50% del tributo anche per i nuclei familiari al cui interno sia presente una persona con disabilità (da certificare ex L. 104/92) con Isee superiore a 8.531. L'altra misura prevista è la riduzione del 75% riconosciuta a coloro che abbiano un Isee non superiore a 6.932 euro e che siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze; riduzione del 75% anche per i nuclei familiari, con Isee inferiore a 8.531,00, al cui interno ci sia una persona con disabilità (da certificare ex L. 104/92).
La modulistica può essere scaricata qui: https://www.comune.altopascio.lu.it/it/documenti_pubblici/tarip
I moduli devono essere consegnati all'Ufficio Tributi del Comune di Altopascio o all'Ufficio URP o all'Ufficio Protocollo oppure inviati tramite PEC all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali. Iscritti e volontari si sono dati appuntamento per indicare coloro, che sono chiamati a governare la Misericordia nei prossimi anni. Prima dello spoglio delle schede, è stato festeggiato il compleanno della Fraternita, con una Messa nella chiesa parrocchiale, celebrata da uno dei correttori don Alex Martinelli.
Sono risultati eletti nel Magistrato:
Pietro Bruno (Governatore Uscente), Picciati Annalisa Aldo Del Prete, Marco Bertini, Nicola
Del Carlo (vice Governatore uscente), Alfredo Guidotti, Antonino Arrigo, Chiara Di Stefano e
Mauro G. Celli.
Sono stati indicati anche coloro che faranno parte del Collegio dei Probiviri:
Iuri Zasa, Giovanni Lucchesi e Giovanni Marchi.
Eletti anche i rappresentanti dei Collegio dei Sindaci Revisori:
Stefano Bruno, Andrea Onida e Celide Marchi.
I componenti del Magistrato sono convocati per l’insediamento domenica 20 luglio. Successivamente lo stesso Magistrato indicherà il nome del Governatore e del suo vice.


