Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 149
Lavoratori e sindacati del settore cartario in sciopero oggi (11 febbraio) in un braccio di ferro con le aziende per quanto riguarda la firma del contratto integrativo e molte altre questioni in uno scontro che va avanti ormai da alcuni mesi.
Ugl, Cisl e Cgil sono quindi scese in piazza, prima davanti agli stabilimenti Sofidel e poi a Porcari, con molti esponenti dei vari sindacati coinvolti tra cui Marco Visibelli, responsabile Ugl per il settore cartario nella provincia di Lucca, presente in mattinata ad un presidio davanti alla cartiera in Valfregana.
"Stiamo scioperando perché l'azienda si sta sottraendo ad un incontro per il rinnovo del contratto di secondo livello - afferma Marco Visibelli -. Non è soltanto una questione monetaria quella per cui stiamo scioperano, ci sono diversi punti sul tavolo che l'azienda non vuole discutere con noi come un maggior riconoscimento degli operai e dei tecnici che stanno più di quanto è dovuto all'interno dell'azienda e più di quanto preveda il contratto nazionale del lavoro" ha affermato il sindacalista.
"Lo sciopero è in corso qui, a Valdottavo e a Porcari dove ora stiamo andando per fare tutti assieme una manifestazione davanti agli uffici della dirigenza" ha concluso Visibelli.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
Dal prossimo 1° marzo il comune di Capannori rilascerà gratuitamente l'identità digitale SPID presso tre sportelli 'LepidaID' che saranno attivati presso l'Urp centrale di Piazza Aldo Moro e gli Sportelli al Cittadino di Marlia e di San Leonardo in Treponzio.
Un servizio al cittadino molto importante visto che il sistema pubblico di identità digitale SPID è un sistema unico di accesso con identità digitale a tutti i servizi on line delle pubbliche amministrazioni, possibile dai vari dispositivi informatici, anche mobili come smartphone e tablet. Un sistema che consente di semplificare l'accesso ai servizi digitali con lo stesso grado di sicurezza della Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi e della Carta di identità elettronica fornendo semplicemente alcuni dati identificativi. Il nuovo servizio sarà attivato grazie all'adesione del Comune di Capannori, uno dei primi in Toscana, ad una convenzione stipulata tra la Regione Toscana e la Società Lepida S.c.p.A.
"Questo nuovo servizio rientra nel percorso di digitalizzazione portato avanti da tempo dalla nostra amministrazione, affinchè il nostro ente diventi tecnologicamente sempre più avanzato e rispondente alle esigenze della comunità rendendo più efficienti i servizi erogati - afferma l'assessore ai servizi al cittadino, Serena Frediani -. Possedere l'identità digitale SPID sta diventando essenziale per accedere ai portali della pubblica amministrazione e quindi anche ai servizi on line del nostro Comune come ad esempio, la richiesta del reddito di cittadinanza o le prestazioni sociali, e noi vogliamo agevolare tutti i nostri cittadini ad ottenerla grazie all'assistenza che sarà fornita dai nostri sportelli dedicati. Mi preme evidenziare che siamo tra i primi Comuni in Toscana ad attivare questo servizio, aderendo alla convenzione tra Regione Toscana e la Società Lepida, segno dell'attenzione che abbiamo per semplificare l'accesso ai servizi per i nostri cittadini".
L'identità digitale SPID dal prossimo 28 febbraio sarà obbligatoria, insieme alla carta di identità elettronica (Cie) (fermo restando l'utilizzo delle credenziali già rilasciate fino alla loro naturale scadenza e, comunque, non oltre il 30 settembre 2021) per accedere ai servizi on line della pubblica amministrazione, come ad esempio le pratiche Inps, Inail, Equitalia, o le iscrizioni scolastiche. Per ottenerla è sufficiente presentarsi previa prenotazione telefonica (0583 428752) ad uno dei tre sportelli 'LepidaID' attivati dal Comune muniti di un documento di identità (carta di identità, passaporto, patente di guida), della tessera sanitaria, del proprio indirizzo mail e del numero del proprio telefono cellulare (che è necessario portare con sé). Il servizio verrà svolto con modalità assistita e gli operatori degli sportelli garantiranno ai cittadini il supporto fino all'attivazione delle credenziali, quindi in modo veloce e sicuro il cittadino vedrà subito attivata la propria identità digitale SPID.


