Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Fino al 45 per cento di sconto sulle rette del nido, da settembre 2020 a giugno 2021, per 63 famiglie altopascesi. È l'importante agevolazione economica che sta interessando i nuclei di Altopascio con bambini iscritti al nido comunale "Primo volo" e alle strutture accreditate (il domiciliare Le Ciliegine e altri nidi del territorio): un sostegno erogato dall'amministrazione D'Ambrosio grazie ai fondi statali e regionali (77mila euro dallo Stato e 56mila euro dal fondo sociale europeo Regione Toscana), che consentono di supportare le famiglie e i servizi educativi prima infanzia, in un comune dove la retta per il nido è più bassa del 20 per cento rispetto alla media regionale.
"Abbassare del 45/50 per cento le rette del nido significa sostenere le famiglie in modo concreto e diretto e rendere i servizi prima infanzia luoghi accessibili a tutti – commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alla scuola Ilaria Sorini – Sempre più vogliamo connotare Altopascio come il paese delle bambine e dei bambini, dove attraverso servizi, agevolazioni fiscali e progetti specifici, le famiglie e i giovani possano sentirsi pienamente supportati e valorizzati. Fa tutto parte di un percorso preciso: garantire i servizi, garantire la qualità e abbassare per quanto possibile le tasse. L'abbiamo fatto per quanto riguarda i servizi a domanda individuale, come mensa e trasporto scolastico, l'abbiamo fatto con la reintroduzione delle cucine dentro le scuole e lo facciamo con le rette dell'asilo nido, che sono tra le più basse della Toscana". Le risorse sono state impiegate dal Comune di Altopascio per abbattere le rette del nido comunale e dei nidi accreditati e abbattere i costi di gestione del nido. Inoltre, grazie ai buoni servizio regionali, anche le famiglie altopascesi che hanno bimbi iscritti ai nidi privati accreditati, ubicati sul territorio regionale (quindi non solo Altopascio), possono usufruire della riduzione del costo delle rette.
Per quanto riguarda, invece, le iscrizioni ai nidi per l'anno 2021/2022, le domande si apriranno entro i primi di marzo: seguiranno comunicazioni dettagliate al riguardo, per guidare i genitori.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 256
Oggi è il giorno del ricordo degli italiani vittime delle foibe e degli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia. I gruppi consiliari del centrodestra di Capannori hanno promosso la manifestazione in tre luoghi diversi: monumento ai caduti di Marlia, Colle di Compito e chiesa di Capannori.
Durante la celebrazione l'inno di Mameli, la deposizione di una rosa, la lettura della poesia "Non dimentichiamo" e di una lettera. Quest'ultima racconta la drammaticità del periodo e chi l'ha scritta è Graziano Udovisi, italiano di Pola, ultimo superstite e scampato alla morte.
"La guerra è finita, depongo le armi e mi consegno prigioniero al comando slavo. Vengo deportato in un campo di concentramento vicino Pola.Prima della tragedia c'è l'umiliazione: i partigiani di Tito si divertono a farmi mangiare pezzi di carta ed ingoiare dei sassi. Poi mi sparano qualche colpo all'orecchio. Io sobbalzo impaurito, loro sghignazzano".


